• Bannato Super User

    Ciao Elviono e ciao a tutti,
    dopo il ponte del primo maggio ( in cui io ho lavorato ) rieccomi qua a chiedere aiuto.

    Per quanto riguarda le bandierine sto sviluppando un plugin reload partendo da quello, perchè il plugin in questione da dei problemi.

    Mi sono ritrovato questa pagina indicizzata http://www.agriturismoinpuglia.org/en/en/fr

    Quindi capite bene quanto mi preme sistemarlo, e quando avro fatto questo cercherò di far stampare le bandierine su un menù verticale a scorrimento.

    Non ho invece capito bene la questione di best blog, cosa fa?

    cambia quel verdino di sfondo perché rende il contrasto con il testo e i link troppo basso e difficilmenteMi sapresti consigliare un verde adatto, sto cambiando grafica pian piano, oggi ho messo uno sfondo che va di moda ultimamente, comunque vorrei mantenere l'accostamento verde celeste.

    metti qualcosa nell' header di questo sito, perché quel vuoto è una tristezza.Sto aspettando che l'amico grafico mi produca qualcosa.

    Ps. Che tristezza ho guardato con ie ancora tanti problem, la siderbar scende giù e che @@.


  • Super User

    Sinceramente quel biancazzurro da fastidio a me che ho 10 e passa decimi ma che sono parecchio fotosensibile dopo una malattia.
    Ora mi fanno male gli occhi... fa te 😉


  • User Attivo

    @mix said:

    Non ho invece capito bene la questione di best blog, cosa fa?

    [PHP]<body id="top">
    <ul class="offset">
    <li><a href="#content">Jump to Content</a></li>
    <li><a href="#nav">Jump to Navigation</a></li>
    <li><a href="#footer">Jump to Footer</a></li>
    </ul>
    <hr />
    <div id="page">
    <div class="offset">
    <img src="<?php bloginfo('template_directory'); ?>/images/bb_masthead_on.jpg" width="760" height="200" alt="" />
    </div>
    <div id="header">
    <div id="headerimg">
    <?php if(is_home() && !is_paged()){ ?>
    <h1><span></span><?php bloginfo('name'); ?>
    <small><br /><?php bloginfo('description'); ?></small></h1>
    <?php } else if(is_paged()){ ?>
    <h1><a href="<?php echo get_settings('home'); ?>" title="Click for Blog Home"><span></span><?php bloginfo('name'); ?></a>
    <small><br /><?php bloginfo('description'); ?></small></h1>
    <?php } else { ?>
    <h1><a href="<?php echo get_settings('home'); ?>" title="Click for Blog Home"><span></span><?php bloginfo('name'); ?></a>
    <small><br /><?php if(is_single()) { ?> <?php } ?> <?php wp_title($sep=''); ?> <?php if(is_404()) { ?>404 Error: Page Not Found <?php } ?> <?php if(is_search()) { ?>Search Results for: <?php echo wp_specialchars($s, 1); ?><?php } ?></small></h1>
    <?php } ?>
    </div>
    </div>
    <hr />[/PHP]
    link per andare ai contenuti, navigazione e footer nascosti.
    Briciole di pane in parole povere così:
    <h1>titolo sito<br /> nome articolo</h1>
    nascosto sotto l' immagine della testata.

    @mix said:

    Mi sapresti consigliare un verde adatto, sto cambiando grafica pian piano, oggi ho messo uno sfondo che va di moda ultimamente, comunque vorrei mantenere l'accostamento verde celeste.

    Sto aspettando che l'amico grafico mi produca qualcosa.

    Ps. Che tristezza ho guardato con ie ancora tanti problem, la siderbar scende giù e che @@.
    Per carità quell' azzurroooo... 😄
    Metti un verdino piu chiaro, anzi chiarissimo e scurisci i caratteri, poi ti dico.
    Come sfondo esterno, metti qualcosa di più scuro.

    Idem per il footer, metti il carattere più chiaro per far maggior contrasto con il nero.
    Scusa la mazzata, ma per qualcosa di accessibile faresti ben prima a installare, localizzare e personalizzare, un template come beastblog.


  • Bannato Super User

    Ok,
    mi hai convinto proviamo ad usare best blog.

    Non mi piace però questo:

    <h1>titolo sito<br /> nome articolo</h1>
    nascosto sotto l' immagine della testata.


  • Super User

    Titolo sito e nome articolo non possono, semanticamente parlando, stare insieme lì in quel modo.

    Che estensione è?

    PS io le briciole le ho trasformate in un list non ordinato


  • Bannato Super User

    Ciao ragazzzi rispondo solo ora perchè sto facendo delle modifiche al layout.

    Idem per il footer, metti il carattere più chiaro per far maggior contrasto con il nero.
    Scusa la mazzata, ma per qualcosa di accessibile faresti ben prima a installare, localizzare e personalizzare, un template come beastblog.

    Per quanto riguarda beastblog sarà anche accessibile, ma per come è fatto non mi converte nulla. Quando ti parlo di conversioni intendo dire visitatori click su adsense.

    Con il mio attuale templates si converte che è una bellezza.

    Titolo sito e nome articolo non possono, semanticamente parlando, stare insieme lì in quel modo.

    E' beastblog che fa quel giochetto antipatico.

    Cosa ne pensate di questi colori?

    Vanno meglio, il contrasto va bene?


  • User Attivo

    @mix said:

    Cosa ne pensate di questi colori?

    Vanno meglio, il contrasto va bene?
    A me lo sfondo a righe non piace per niente.
    Il contrasto colore va bene, ma è anche vero che usi solo 2 colori...
    Scurisci un pochettino lo sfondo: da #ffffff passa a #fefefe o #fafafa e scurisci un pochettino il testo.
    Un bianco troppo "bianco" può dare problemi di abbagliamento...

    fai anche una cosetta, aggiungi nel css: .right h2 { background-color: transparent; }
    😉


  • Bannato Super User

    h2 { background-color: transparent; }

    Dio ti benedica :D:D:D

    Mi piacerebbe mettere una barra degli strumenti tu come la faresti e dove?

    Avete consigli per quanto riguarda gli avvisi del css validator?


  • User Attivo

    @mix said:

    h2 { background-color: transparent; }

    Dio ti benedica :D:D:D

    Si lo so che andrò in paradiso! :lol:

    @mix said:

    Mi piacerebbe mettere una barra degli strumenti tu come la faresti e dove?

    Dipende cosa intendi e quali funzioni dovrebbero svolgere questi strumenti.

    @mix said:

    Avete consigli per quanto riguarda gli avvisi del css validator?
    normali avvisi di quando hai definito in una classe il color e manca il background-color o viceversa.

    esempio per il tag body:

    da:
    body {
    background : url(img/sfondo.png);
    color : #3c3c3c;
    font : normal 62.5% "Lucida Sans Unicode", sans-serif;
    }

    a:
    body {
    background : #fafafa url(img/sfondo.png);
    color :;
    font : normal 62.5% "Lucida Sans Unicode", sans-serif;
    }


  • Bannato Super User

    Ti raccomando io per il paradioso.

      			Originalmente inviato da **mix** 					[![image](http://www.giorgiotave.it/forum/../images/kirsch/buttons/viewpost.gif)](http://www.giorgiotave.it/forum/34845-io-ci-provo-con-voi-rendiamo-il-blog-accessibile-2.html#post269076) 				
    
    			*Mi piacerebbe mettere una barra degli strumenti tu come la faresti e dove?*
    		 		 	 	 Dipende cosa intendi e quali funzioni dovrebbero svolgere questi strumenti.
    

    Nella barra ci metterei le seguenti opzioni:
    3 lingue
    versione ad alto contrasto
    versione chiara e minimalista senza adsense
    possibilità di aumentare le dimensioni del testo
    versione stampabile

    Ma quegli avvisi sono importanti ai fini dell'accessibilità?

    No vero?

    In realtà il codice è corretto, dimmi di si 😄


  • Super User

    No vero?
    Guarda, se proprio proprio vuoi fare una versione con i css che danno un alto contrasto fai, però poi non mi esibirei in 5 varianti.
    A mio avviso però un sito è 1. Fai una versione e falla bene direttamente, assicurandoti che disabilitando i css tutti i contenuti siano accessibili.
    Personalmente mettere una versione con i luccichini ed aggiungerne 4 in bianco e nero con i caratteri che vanno da 2em in su non ha molto senso.


  • Bannato Super User

    AZz credevo che facessi del bene a fare tante versioni, effettivamente è una cosa senza senzo...

    Vedo di sistemare il tutto per ie e poi passiamo ad implementare le altre funzioni.

    Cosa manca ancora secondo te?


  • Super User

    non è

    è una cosa senza senzo
    ma una delle varie filosofie in giro.

    Ci sono enti e esperti che se togli gli ingrandimenti si fanno il segno della croce.

    Io, insieme ad altri (oggi sono molti a dire la verità), sono dell'idea opposta. Questione di filosofia di approccio al problema 🙂


  • Bannato Super User

    Cosa dovrei implementare nel mio blog ancora secondo te?

    Certamente Access key, ma sinceramente non so come fare...

    Credo che metterlo ai post è impossibile...


  • Super User

    Cosa dovrei implementare nel mio blog ancora secondo te?
    Guarda,
    riporto un concetto semplice semplice, venuto fuori per l'ennesima volta al raduno.
    Se tu dovessi scegliere un agriturismo, sceglieresti il sito http://www.agriturismoinpuglia.org/ per avere informazioni attendibili e concrete?
    Il front-end ti farebbe soddisfazione?

    A mio avviso il frontone in stile camposanto, la gioia dei colori in stile pace eterna ed una mancanza totale di suddivisione logico/cromatica (sia bene inteso che l'accessibilità non è solo bianco/nero e nero/bianco) delle categorie, potrà forse portarti visite da parte dei motori per la leggerezza in byte dell'insieme, ma una volta entrato, per quello che vale la mia User Experience, scappa.

    Non dirlo a nessuno, ma fai qualche ricerca su google per agriturismo nella zona ma anche in zone simili, prendi piccoli spunti un po' qua e un po' là dai 5-6 blog/siti che ti emozionano di più con un target simile al tuo e poi, visto che il template simil/accessibile l'hai già, adatti il tutto.

    Nota bene che non ho scritto copia non per remora morale, ma perchè di sicuro non migliori nulla a scopiazzare ed avrai nella migliore delle ipotesi un clone di un concorrente.

    Il mio è naturalmente un parere personale eh 🙂

    Ciao

    PS: fai un fischio anche a Paola e Deborah a vedere il tutto qui, che parliamo anche di usabilità 😉


  • Bannato Super User

    Si ma in questo caso non parliamo dello stesso concetto, anche se usiamo lo stesso nome.

    Da quanto ho capito per te accessibilità non vuol dire rendere il sito usabile anche agli user diversamente abili, ma invece vuol dire rendere il sito gradevole ai navigatori in senso lato.


  • Super User

    Si ma in questo caso non parliamo dello stesso concetto, anche se usiamo lo stesso nome.
    Da quanto ho capito per te accessibilità non vuol dire rendere il sito usabile anche agli user diversamente abili, ma invece vuol dire rendere il sito gradevole ai navigatori in senso lato.

    No no, stesso nome e stesso concetto 😉
    Una cosa non esclude l'altra.
    Non sto parlando di stelline rotanti, alabarde spaziali e palle da discoteche che girano, parlo di grafica pulita e leggera, fusa per ottenere effetti gradevoli ed allo stesso tempo contenuti accessibili.

    Fatti un giro qui (e anche nelle risorse nel thread in rilievo) 😉
    http://www.csszengarden.com/
    http://www.alistapart.com/


  • Bannato Super User

    Ma siceramente sto facendo un giro tra i layout di css Zen Garden, sono bellissimi certamente ma di usabilità ne vedo poca.

    Prendi questo: http://www.csszengarden.com/?cssfile=/195/195.css&page=0

    Il testo si riesce a leggerlo?

    Sono io e non lo leggo bene...


  • Super User

    Certo che no, ha un contrasto ridicolo.
    Ma, prendendo come spunto quello che ti ho detto sopra, ovvero di assimilare senza copiare, pensa l'effetto formattando il testo in maniera differente con un contrasto alto e testo più grande.

    Non credo che il colore del fiore (fermo restando che ne ho visti di migliori) e l'armonia dei colori azzeri l'accessibilità 😉
    Questo è uno dei concetti a cui tengo di più, ovvero che accessibilità e design ricercato devono essere "amici", non sono in antitesi 🙂


  • User Attivo

    @hogudo said:

    non è

    ma una delle varie filosofie in giro.

    Ci sono enti e esperti che se togli gli ingrandimenti si fanno il segno della croce.

    Io, insieme ad altri (oggi sono molti a dire la verità), sono dell'idea opposta. Questione di filosofia di approccio al problema 🙂

    Anch' io infatti, penso sia molto meglio utilizzare i comandi del browser, con mouse o combinazione di tasti.

    E' usabilità e accessibilità confondere un utente con diversi modi per raggiungere un' azione come la stampa o l'ingrandimento dei caratteri in ogni sito?