Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Montalcino: trovata balena di 5 milioni di anni fa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Montalcino: trovata balena di 5 milioni di anni fa

      Lo scheletro di una balena di cinque milioni di anni fa è stato ritrovato tra i vigneti di Montalcino, in Toscana, quelli dove si produce il celeberrimo Brunello. I paleontologi stavano facendo ricerche e scavi nelle vigne di Castello Banfi quando hanno rinvenuto alcune vertebre del cetaceo.

      Avete notizie delle dimensioni?

      image

      Fonte: repubblica.it

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        flep Super User • ultima modifica di

        Saranno mica le ossa della balena a rendere il Brunello così buono ... ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          whaleshunter User Newbie • ultima modifica di

          Buona visione!!:ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • hogudo
            hogudo Super User • ultima modifica di

            Sarà morta perchè si è aziugata l'accqua?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              onsitus Super User • ultima modifica di

              @hogudo said:

              Sarà morta perchè si è aziugata l'accqua?

              Si sara ubriacata di vino e non ha più ritrovato la strada verso il mare?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • hogudo
                hogudo Super User • ultima modifica di

                Cioè nuotava nel vino e invece del plancton mangiava il tartufo?

                Vado anche io ad asciugarmi là 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Ma dai ora ho capito cos'era quel bastone a forma di osso che c'era nella bottiglia!!!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • W
                    whaleshunter User Newbie • ultima modifica di

                    Ecco un'altra balena, ma questa non beveva vino!

                                       :quote:
                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gatzu User Attivo • ultima modifica di

                      Un bel ritrovamento, am quando succedono queste cose alla fine mi vien da pensare sempre a quei poveri contadini che non saranno contentissimi di trovarsi le ruspe nel proprio campo a scavare eheheheh:D poveracci...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • W
                        whaleshunter User Newbie • ultima modifica di

                        Di solito queste scoperte avvengono nelle cave dismesse o attive... questo accade perché in quei luoghi c'è sempre un grande movimento di materiale o una totale assenza di lavoro per lungo tempo... semmai sono i cavatori ad essere penalizzati!
                        Comunque tutto si risolve sempre con un compromesso che accontenta tutti!.
                        Fossile compreso!!
                        Tutto si può dire, ma non dobbiamo dimenticare che una scoperta del genere porta comunque un beneficio storico alla località, ed un compenso economico per il titolare del terreno.
                        Alla fine siamo tutti sorridenti!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti