• Super User

    @arrivederci said:

    Il mio è un sito turistico di nicchia, con moltissimi contenuti, diciamo artigianale visto che non sono un esperto. Non so se sia la -950 anche perchè ho letto informazioni contrastanti. Come posso controllare, guardando nei risultati dal 950 al 1000? Sta di fatto che per tutte le parole chiavi singole sono sparito, mentre esco in alcuni risultati con catene di due/tre parole, sempre meno che prima.:x
    quindi non è detto che ti sia preso la -950 ... lo hai detto per sentito dire..

    in questo periodo, come avrai notato leggendo il 3D, ci sono molti siti nelle tue condizioni (il mio ha ballato per 15 giorni, adesso sembra aver ripreso la sua posizione abituale, ma meglio non cantar vittoria troppo presto)

    in pratica anche tu dovresti controllare se hai delle variazioni sui vari Dc di google, ( io solitamente uso questo tool http://www.mcdar.net/dance/index.php ) forse trattasi solo di un riallinemento o di una fluttuazione perodica delle serp del tuo settore ... difficile dirlo così "a naso" ... vediamo cosa ne pensano anche gli altri ...

    facci sapere..


  • Super User

    Ottimo ragazzi, proprio un interessante 3D! (e più siamo meglio riusciremo a capire cosa stia succedendo).

    Rilevando gli ultimi dati, mi sembra di aver notato in questi giorni delle differenze sostanziali fra le SERP dei datacenter al mattino e alla sera...

    Il sito del quale sto monitorando le fluttuazioni è nel settore turistico in lingua inglese, ma il fenomeno non ha interessato tutte le keywords!

    In ogni caso non è ancora finita, anche perchè come dimostrano i "nuovi arrivati" è una cosa che sta colpendo settore x settore, serp x serp. 🙂


  • Super User

    @sughero3 said:

    hai controllato se per caso si tratta di variazioni dovute al riallinemento dei vari DC di google?

    i dc mi sembra abbastanza allineati 😞


  • Super User

    @alexs2k said:

    i dc mi sembra abbastanza allineati 😞
    controlla bene, non basarti solo sulle tue keyword, ma anche su quelle dei tuoi comperitor, inoltre i controlli falli per più giorni consecutivi ..


  • User

    Ciao,

    quello del 950 era solo un'ipotesi vista casualmente:?, mi è sembrato quello che più si avvicinava al problema della mia pagina. Come per alexs2k, per alcune keyword (tantissime) sono sparito del tutto, per quella principale sono sceso in quarta pagina. Sembra che le poche visite che ricevo adesso siano solo per keyword dove mi trovo ancora in prima posizione (e mi trovavo prima).

    Una domanda stupida, come si usa quel tool sui datacenter? Inserisco una parola chiave, ma come faccio a vedere se sono "allineati"?

    Grazie:D


  • Super User

    @sughero3 said:

    controlla bene, non basarti solo sulle tue keyword, ma anche su quelle dei tuoi comperitor, inoltre i controlli falli per più giorni consecutivi ..

    Secondo voi è possibile che io cerchi una kw su GG e trovi dei risultati.
    Poi utilizzo il tool per vedere l'allineamento dei dc e tutti mi danno uno stesso risultato ma questo differisce dalla serp che ho ottenuto manualmente cercando su GG la stessa kw?

    :mmm:


  • Super User

    @Pastikka said:

    Secondo voi è possibile che io cerchi una kw su GG e trovi dei risultati.
    Poi utilizzo il tool per vedere l'allineamento dei dc e tutti mi danno uno stesso risultato ma questo differisce dalla serp che ho ottenuto manualmente cercando su GG la stessa kw?

    :mmm:
    significa che il DC che tu vedi non è allineto con gli altri ... 🙂

    è una cosa che accade spesso ...


  • Super User

    @arrivederci said:

    Ciao,

    Una domanda stupida, come si usa quel tool sui datacenter? Inserisco una parola chiave, ma come faccio a vedere se sono "allineati"?

    Grazie:D
    bhé confronti le serp dei vari DC se sono identiche vuol dire che sono allineati, altrimenti no :bho:

    ovviamente l'allineamento può trarre in inganno, per essere certi che i DC siano stabili vanno controllati almeno una volta al giorno per svariati giorni ...

    in questo periodo accade spesso che al mattino ci siano determiati siti nelle serp e la sera altri ... ciò significa che google sta lavorando ..

    come faceva notare dechigno pare che l'allinemento rigurdi settore per settore e, in alcuni casi, addirittura keyword per keyword ...


  • Super User

    @sughero3 said:

    come faceva notare dechigno pare che l'allinemento rigurdi settore per settore e, in alcuni casi, addirittura keyword per keyword ...

    Quoto in pieno..

    ormai sto rilevando dati da 10 giorni e mi sembra che google si stia muovendo in questi termini. 🙂

    Ad ogni modo bisogna aspettare la fine per trarre le dovute conclusioni... 😉


  • User Newbie

    Salve a tutti!
    Anche se è il mio primo post evito le presentazioni, non è il posto adatto 😉

    Anch'io sono in pieno "naufragio" con un sito su serp importanti ... settore turistico, per essere più preciso.

    Portale anziano, ben strutturato, contenuti e SEO curati, una specie di CMS sviluppato da me, buon posizionamento su google, discreto su altri motori, il 65-70% dei visitatori proviene da google, visitato, usato dai navigatori (ho i riscontri del caso).

    Ogni 4-5 giorni subisco le variazioni di posizionamento, ma la cosa "simpatica" è stata la dinamica:

    • Fase 1 (Metà gennaio circa): "C***O! SIAMO SPARITI DA GOOGLE!" ... Questa era la frase che rieccheggiava nel mio ufficio ... Do' un occhiata ed effettivamente noto il fattaccio.
    • Fase 2: Il sito riacquista i posizionamenti "normali" ... tiriamo un sospiro di sollievo e andiamo avanti.
    • Fase 3: Il sito crolla nuovamente. Svolgo verifiche più accurate: il sito è posizionato nell'ultima pagina delle serp (senza "risultati omessi"). Svolgo un veloce controllo in Sitemaps ... nulla di strano. Controllo il site: e trovo un bel po' di url vecchi/sbagliati/test inseriti in indice (NO 404). Mi metto di buzzo buono e con un bel po' mod_rewirte sistemo il tutto. Controllo che potevo svolgere dei miglioramenti a livello di tags (alcune pag interne avevano title identici) e anche su quello qualcosa faccio, ripromettendomi di affrontare più approfonditamente la cosa.
    • Fase 4: Tutto ok, sito "up".
    • Fase 5: Il sito subisce nuovamente il tonfo. Controllo le serp e stavolta il sito si trova intorno alla 16° pagina ... La cosa si fa sempre più stana
    • Fase 6: vedi fase 4.
    • Fase 7: vedi fase 5. La perplessità aumenta. Non vedo relazione fra gli oscillamenti ed i miei interventi, svolti e da svolgere. Ho altro da fare, vediamo come procede ... :fumato:
    • Fase 8: Riacquisiti i posizionamenti "base" e scalate aclune serp (una in particolare in cui siamo sempre stati 2° dietro un nostro concorrente ed oggi siamo 1° :yuppi:). Ovviamente la speranza è questi miglioramenti siano dovuti, almeno in parte, dai miei interventi. Ho ancora un po' di cose da modificare, in quel caso avrei ancora dei margini di crescita.
    • Fase 9: La speranza è che non ci sia una fase 9 :DPost un po' lungo ma vi ho raccontato davvero tutto quello che mi veniva in mente riguardo la mia esperienza a riguardo.

    Per dubbi/chiarimenti sono a disposizione, ciao a tutti! :ciauz:


  • Super User

    quanto tempo passa da una fase all'altra? 🙂


  • User

    Ok:) Provando per la mia parola chiave, i DC sembrano allineati. Qualche informazione in più sulla mia pagina:

    • 2 anni e 3 mesi
    • struttura con <table> e non css (lo so, ma non ne son capace)
    • link interni tipo wiipedia
    • 50% di link exchange, solo con pagine tematiche

    Aspettiamo...


  • Super User

    Ciao Made e benvenuto sul forum GT! 🙂

    Innanzitutto grazie per aver postato la tua esperienza, ma come ti ha chiesto prontamente alexs2k sarebbe interessante sapere con quale frequesta subisci queste fluttuazioni nelle serp.

    Inoltre aggiungo, hai controllato i posizionamenti sui vari datacenter? Sono allineati? Le serp sono differenti fra giorno e notte?

    Scusa il terzo grado ma stiamo raccogliendo più dati possibili per capire il fenomeno 🙂

    Grazie ancora (anche ad arrivederci) che ha postato i dati del suo sito. 😉


  • Super User

    Ho da segnalare una cosa: se si dovesse trattare di penalizzazione... per quanto mi riguarda potrebbe riguardare unicamente un uso errato di domini di 3° livello


  • User Newbie

    @dechigno said:

    Ciao Made e benvenuto sul forum GT! 🙂

    Salve 😄

    @dechigno said:

    [...] con quale frequesta subisci queste fluttuazioni nelle serp.

    Intervalli variabili fra i 4-7 giorni (nel primo post avevo indicato 4-5 giorni, ma ero stato poco preciso).

    @dechigno said:

    [...] hai controllato i posizionamenti sui vari datacenter? Sono allineati? Le serp sono differenti fra giorno e notte?
    Si, ho (ovviamente) controllato per prima cosa l'allineamento dei datacenter, che risultavano perfettamente allineati almeno per le prime pagine. Non ho notato differenze in base all'orario, ma solo "scatti" ad intervalli irregolari.
    Potrei andare un po' più a fondo facendo un analisi dai report di Analytics, ma sinceramente ora non ho il tempo :caffe:
    La cosa simpatica è che per capire in quali giorni il sito era "down" basta che guardi l'andamento settimanale ... il traffico normale viene quasi dimezzato.

    @dechigno said:

    Scusa il terzo grado ma stiamo raccogliendo più dati possibili per capire il fenomeno 🙂
    Anch'io prima di postare ho fatto il terzo grado al forum e a tutte le altre risorse che ben conosciamo per capire quanto le novità sugli algoritmi di BigG (Nb: non ho mai sfruttato bombing, ma solo ottimizzazione + BL da siti estranei ed al limite una semi-matrice) potessero essere causa della mia situazione. Sto valutando anche altre possibili concause, cmq per ora nulla di nuovo e vorrei evitare di gettare benzina sul fuoco in una situazione così indecifrabile ...
    Un tempo (qualche anno addietro) subimmo una penalizzazione netta ed abbastanza pesante, ma effettivamente in quel caso sono arrivato a capire il motivo e di chi era la colpa ... :bagno:

    @dechigno said:

    Grazie ancora (anche ad arrivederci) che ha postato i dati del suo sito. 😉

    Figuriamoci, spero di riuscire a contribuire alla soluzione del "caso serp". 🙂

    Nel caso di nuovo scivolone vi aggiornerò, nel frattempo mi godrò un buon weekend lontano da BigG, BigY! e BigM (o BigL) e dalle loro serp. :yuppi:

    A presto!


  • Super User

    @dechigno said:

    Quoto in pieno..

    ormai sto rilevando dati da 10 giorni e mi sembra che google si stia muovendo in questi termini. 🙂

    Ad ogni modo bisogna aspettare la fine per trarre le dovute conclusioni... 😉
    già, se ci sarà una fine ... ormai google ci ha abituato a mutamenti giornalieri, quindi non mi stupirei più di tanto se anche in questo caso decidesse di ripulire, controllare, ricatalogare ecc.. le serp giornalmente e non poù a scadenze preordinate 🙂


  • Super User

    Ciao Benvenuto anche a te 🙂
    @Made said:

    Salve a tutti!
    Anche se è il mio primo post evito le presentazioni, non è il posto adatto 😉

    Ogni 4-5 giorni subisco le variazioni di posizionamento, ma la cosa "simpatica" è stata la dinamica:

    • Fase 1 (Metà gennaio circa): "C***O! SIAMO SPARITI DA GOOGLE!" ... Questa era la frase che rieccheggiava nel mio ufficio ... Do' un occhiata ed effettivamente noto il fattaccio.
    • Fase 2: Il sito riacquista i posizionamenti "normali" ... tiriamo un sospiro di sollievo e andiamo avanti.

    inizio identico ebbe il mio sito

    • Fase 8: Riacquisiti i posizionamenti "base" e scalate aclune serp (una in particolare in cui siamo sempre stati 2° dietro un nostro concorrente ed oggi siamo 1° :yuppi:). Ovviamente la speranza è questi miglioramenti siano dovuti, almeno in parte, dai miei interventi. Ho ancora un po' di cose da modificare, in quel caso avrei ancora dei margini di crescita.
    • Fase 9: La speranza è che non ci sia una fase 9 😄
      ovviamnte l'augurio è che il tuo sito rimanga stabile ...

    riguardo agli interventi rapidi che hai fatto a me hanno insegnato che prima di intervenire si attende qualche giorno, proprio perché se il sito torna su non puoi sapere se sono stati gli interventi che hai fatto a riportarlo su oppure se il sito sarebbe tornato su da solo ... e la differenza non è di poco conto :ciauz:

    ps

    Un tempo (qualche anno addietro) subimmo una penalizzazione netta ed abbastanza pesante, ma effettivamente in quel caso sono arrivato a capire il motivo e di chi era la colpa ... :bagno:

    le analogie con il mio sito sono impressionanti! anche io ebbi una brutta penalizzazione nel 2004 (un bann per la precisione) e sapevo benissimio il perché .. 🙂


  • Super User

    @alexs2k said:

    Ho da segnalare una cosa: se si dovesse trattare di penalizzazione... per quanto mi riguarda potrebbe riguardare unicamente un uso errato di domini di 3° livello
    prima di parlare di penalizzazione fai passare almeno 15/20 giorni ... poi valuteremo

    purtroppo il SEO (professionale o autodidatta che sia) deve armarsi sempre più di santa pazienza :bho:


  • Super User

    @sughero3 said:

    prima di parlare di penalizzazione fai passare almeno 15/20 giorni ... poi valuteremo

    Si si ci mancherebbe... volevo solo contribuire con ulteriori elementi.

    Aggiungo anche che le visite da google sono diminuite esattamente del 60%....mantenendosi poi costanti da quando è accaduto il fattaccio

    Mi sembra quasi la sandbox anche se non ha nulla a che fare....


  • User

    Anche a me mi ricorda il sandbox. Dopo aver messo online il sito nel dicembre del 2004, a maggio 2005 sparì quasi totalmente dai risultati di google fino a ottobre 2005.

    Pensando a cosa ho fatto, ultimamente stavo pulendo il codice. Mi spiego. Si tratta della mia prima pagina e l'avevo fatto con moltissime tabelle (una dentro l'altra), finchè mi sono accorto che molte erano inutili e le stavo togliendo. Poco a poco aggiungevo link interni tipo wikipedia, nell'ultimo periodo più rapidamente. Però, non penso sia per quello. Sarò rientrato nel sandbox?