• User Attivo

    Come cambia il PR in relazione alla concorrenza?

    Ciao a tutti,

    avete mai pensato che il PageRank di un sito, ed il suo livello di qualità e di affidabilità, dato da Google, sia in stretta correlazione al livello di qualità della concorrenza?

    Vi faccio un'esempio: a scuola la maestra dice che nella verifica, se l'alunno fa 25 risposte giuste su 30, prende Ottimo.
    Ma la maggiorparte degli alunni hanno fatto almeno 29 domande giuste, e quindi la maestra, all'alunno che ne ha fatte 25 giuste, gli dà Distinto.

    E nel Web?

    E' possibile che in un determinato settore vi sia un buon sito con un bun pr, ma dopo un po' di tempo la concorrenza ha avuto un forte innalzamento di affidabilità ed il sito non solo è quindi qualitativamente inferiore alla concorrenza, ma ne risente sotto il punto di vista della qualità......

    Nel senso, se tutti diventano più bravi di me, sono loro che avranno un PR più alto, oppure il mio settore diventa competitivo e sarà il mio pr a diventare più basso?

    Ciao ragazzi! 🙂


  • User

    E' una questione interessante... però se dietro tutto non c'è una persona fisica (vedi la "maestra") non dovrebbe essere il tuo sito ad essere penalizzato, ma gli altri a salire di PR perchè l'algoritmo che c'è alla sua base è sempre lo stesso... mi spiego meglio: se tu hai un PR buono di 4/5 perchè hai ottimi link in entrata, buoni contenuti, la tanto cara accessibilità di google etc etc la concorrenza se fa dei siti "spaziali" potrà superarti ma il tuo sito rimarrà comunque buono... Poi, ovviamente, non cisarà una verità assoluta sulla questione.. 🙂


  • Super User

    ... inoltre per i siti generalisti quale categoria prendere come termine di paragone?


  • Super User

    Ciao hotshot,

    Nel senso, se tutti diventano più bravi di me, sono loro che avranno un PR più alto, oppure il mio settore diventa competitivo e sarà il mio pr a diventare più basso?

    L'information retrieval "funziona" in modo più o meno simile all'esempio che hai fatto, anche se non limiterei il discorso al semplice PR (che dell'IR di Google è solo uno dei tanti aspetti), ma all'intero posizionamento nelle serp.

    E' una delle ragioni per cui, ad esempio, le serp turistiche sono piene di siti che fanno kw-stuffing o altre forme di esasperazione seo, mentre le stesse tecniche spinte, per altri mercati, sarebbero fortemente penalizzanti.

    .Stuart


  • User Attivo

    @Stuart said:

    E' una delle ragioni per cui, ad esempio, le serp turistiche sono piene di siti che fanno kw-stuffing o altre forme di esasperazione seo, mentre le stesse tecniche spinte, per altri mercati, sarebbero fortemente penalizzanti.

    .Stuart

    Ciao Stuart!

    e grazie per le risposte che mi avete dato,

    ma stai dicendo che se in un settore adottano tutti alcune tecniche,
    google non non li vede come super-trasgressori,
    ma semplicemente dice: tanto lo fanno tutti!!!

    Ho esposto il concetto in maniera esasperata, ma il succo è questo?

    Grazie


  • Super User

    @Hotshot said:

    Ciao Stuart!

    e grazie per le risposte che mi avete dato,

    ma stai dicendo che se in un settore adottano tutti alcune tecniche,
    google non non li vede come super-trasgressori,
    ma semplicemente dice: tanto lo fanno tutti!!!

    Ho esposto il concetto in maniera esasperata, ma il succo è questo?

    Grazie
    scusate se mi intrometto.

    ... si il succo è questo ... almeno fino a qualche mese fa lo si affermava, ma adesso non so se è ancora valido lo stesso concetto ... ad es. nel settore porno vigeva codesta regola, ma da un po' di mesi a questa parte tutto è cambiato ...:ciauz: