Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Chiedo consigli per nuovo menù a livello di indicizzazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      luic77 User Attivo • ultima modifica di

      usa il tag noscript..mettendoci all'interno gli href del menu

      <noscript>

      </noscript>

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lucco78 User Attivo • ultima modifica di

        @glanzetta said:

        Ciao,

        i menu in flash o in javascript non vengono letti dallo spider, potresti provare a replicare il menu nel footer, mettendo dei link HTML.

        Oppure limiti i danni con una buona sitemap 😛

        Stuart e altri, tempo addietro, NON ERANO così sicuri che detti menù non venissero seguiti...

        se avete informazioni aggiornate....

        per le mappe...:
        nel sito ci sarà una MAPPA in html linkata dalla home con tutti i link
        e
        la sitemaps di segnalata a google.

        certi link a sezioni importanti, poi, ci sono anche dalla home sotto forma di link testuale!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • trancedesigner
          trancedesigner User Attivo • ultima modifica di

          fermi tuttiiiiiii 🙂

          per avere un risultato come quello del demo, utilizza suckerfish... è una tecnica menu multilivello fatta con ul e li... e js.

          vai qui... http://www.htmldog.com/articles/suckerfish/dropdowns/

          menu multilivello in css puro.

          spero sia di aiuto

          achille

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

            css do it better 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • X
              xpx Moderatore • ultima modifica di

              Io usando Javascript ho solo avuto problemi: gente che non riusciva a visualizzare i menu, pagine non indicizzate... E da così a peggio...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rammo User Attivo • ultima modifica di

                @trancedesigner said:

                fermi tuttiiiiiii 🙂

                per avere un risultato come quello del demo, utilizza suckerfish... è una tecnica menu multilivello fatta con ul e li... e js.

                vai qui... http://www.htmldog.com/articles/suckerfish/dropdowns/

                menu multilivello in css puro.

                spero sia di aiuto

                achille

                Ma utilizza Javascript?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

                  no non utilizza per nulla javascript è una tecnica vecchia per chi utilizza da molto il CSS. Sfrutta le proprietà delle classi CSS dedicate ai link, ossia la proprietà hover, visited. Praticamente tende ad effettuare delle modifiche grafiche (display:none a display:visibile) quando si passa sopra un tasto che contiene un sotto menu. E' qualcosa di stupendo a livello di codice.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • trancedesigner
                    trancedesigner User Attivo • ultima modifica di

                    si, scusate, ho fatto un errore, come dice domenico(:)), non usa js ma css puro. mi sono confuso con la versione per joomla che usa un js.

                    qui un link di un demo più espilcativo: http://www.tanfa.co.uk/css/examples/menu/hs7.asp

                    grosso vantaggio seo è che i motori vedono sullo stesso livello tutti i link che "sembrano" di secondo o terzo o quarto...

                    achille

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lucco78 User Attivo • ultima modifica di

                      @trancedesigner said:

                      si, scusate, ho fatto un errore, come dice domenico(:)), non usa js ma css puro. mi sono confuso con la versione per joomla che usa un js.

                      qui un link di un demo più espilcativo: http://www.tanfa.co.uk/css/examples/menu/hs7.asp

                      grosso vantaggio seo è che i motori vedono sullo stesso livello tutti i link che "sembrano" di secondo o terzo o quarto...

                      achille

                      Grazie mille...

                      adesso proveremo e poi Vi saprò dire.

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        rammo User Attivo • ultima modifica di

                        @trancedesigner said:

                        si, scusate, ho fatto un errore, come dice domenico(:)), non usa js ma css puro. mi sono confuso con la versione per joomla che usa un js...
                        achille

                        Ciao,
                        ma se uso un menu come nell'esempio http://www.htmldog.com/articles/suckerfish/dropdowns/ google come si comporta? Perchè vedo che non utilizza solamente CSS, ma anche Js.
                        Sembra che su IE non funzioni se non si utilizza il Js nella pagina.

                        Non c'è un modo per evitare completamente i Js?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • trancedesigner
                          trancedesigner User Attivo • ultima modifica di

                          ti mando un altro link, quello infatti prevede un js, questo invece è puro css 100%... http://www.tanfa.co.uk/css/examples/menu/hs7.asp

                          achille

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti