- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Gestire contenuti duplicati all'interno dello stesso dominio
-
Gestire contenuti duplicati all'interno dello stesso dominio
(Spezzato da un Weekly Thread)
Posso segnalare un altro argomento?
(E' più circoscritto del primo, lo prometto)
Come gestire contenuti duplicati all'interno dello stesso dominio. Quindi ad esempio come inserire una stessa guida in un topic, nel wiki e nel blog.
-
@Gorka said:
Come gestire contenuti duplicati all'interno dello stesso dominio. Quindi ad esempio come inserire una stessa guida in un topic, nel wiki e nel blog.
Questo argomento è molto circoscritto
Allora, premesso che non cerco nel forum perchè uscirebbero troppi thread che trattano l'argomento duplicati ma non dello stesso dominio (valli a trovare quei pochi :D), faccio un piccolo articolo (poi al massimo faccio copia incolla in SEO Focus, per restare a tema :D):
Gestire i contenuti duplicati nello stesso dominio.
Questo argomento va trattato in varie parti:
- Struttura del dominio/sito
- Tipo di applicazione dove i contenuti verranno distribuiti (blog, forum)
Struttura del dominio/sito
Qui suggerisco di non seguire il mio esempio. Ho fatto sito/forum/wiki senza sottodomini (in un futuro potrei cambiare).
Non influisce direttamente nella duplicazione, però se noi iniziassimo ad avere molte applicazioni per distribuire i contenuti (blog, sito, forum, pdf, video, tag) non è intelligente metterli tutti nello stesso dominio per come i motori di ricerca gestiscono oggi i sottodomini.
Suggerirei per ogni applicazione un sottodominio, così abbiamo molte possibilità di uscire nelle serp con chiavi simili
**Tipo di applicazione dove i contenuti verranno distribuiti (blog, forum)
**Qui il discorso non è semplice.
I Motori di ricerca sanno che ci sono diversi sistemi dove un articolo può finire, ma sanno che ogni sistema ha le sue caratteristiche.
Per questo dobbiamo usare gli strumenti che abbiamo a disposizione in modo specifico e creare una linea editoriale precisa.
Ad esempio, potremmo fare in questo modo:
dominio.it
Nel dominio principale inserire gli ultimi articoli pubblicati creando le varie categorie. Crea un box per l'articolo che sta per essere pubblicato con un'immagine vicina ed una piccola descrizione dell'articolo.wiki.dominio.it
Articolo originale e per intero, dove lo linkeremo da tutte le altre parti.forum.dominio.it
Discussione sull'articolo. Quotare solo qualche pezzo e cercare di discutere su un argomento specifico. Cioè, se l'articolo parlasse della pesca in generale con tratti sulla pesca da terra, allora cercherei di portare la discussione sulla pesca da terra.blog.dominio.it
Lo terrei come news/informativo e quindi metterei un trafiletto di poche righe diverse da quelle presenti nel sito.pdf.dominio.it
Il pdf sarà l'unica copia vera e duplicata dell'articolo sul wiki. Ma è un pdf ed è un contenuto diverso, per ora ::)video.dominio.it
Presenterei l'articolo con un video, contenuto diverso.tag.dominio.it
Tag. Mi faceva notare Cibino come alcune volte solo un articolo ha dei tag in comune e cliccando su questi tag il contenuto è identico.
Ad esempio, l'articolo della pesca lo tagghiamo con pesca e pesca terra. Ma fino a quel momento non abbiamo articoli dedicati a questo argomento.Quindi, navigando per tag e selezionando pesca e pesca terra, il contenuto di questi due strumenti risulterà quasi identico.
Il consiglio è creare articoli simili per taggare i risultati anche con questi tag e quindi avere diversi articoli. Non è un problema grave, secondo me, specialmente quando questo è fatto per gli utenti.
**Altro
**Può succedere a volte che il Forum è lo strumento principale ed il Wiki uno secondario. In questo caso allora è consigliabile riscrivere l'articolo dando due forme completamente diverse. Il Forum deve avere un linguaggio che coinvolga e adatto alla discussione. Il Wiki deve avere un linguaggio informativo e quasi enciclopedico
Spero di essere stato utile