Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Indicizzazione pagina asp
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • dechigno
      dechigno Super User • ultima modifica di

      @Roland said:

      Quindi cosa è meglio, passare un solo paramentro o più paramentri ?

      Meno parametri ci sono meglio è, ma oggi come oggi non va molta differenza... 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • J
        joker197cinque User Attivo • ultima modifica di

        @madai said:

        Sarebbe invece assolutamente illogico da parte sua il non indicizzare pagine con un id che indica un articolo o quant'altro pescato da un DB... e google è tutto tranne che illogico.

        Logico o meno è così come riportato nel link postato da FuSioNmAn 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          joker197cinque User Attivo • ultima modifica di

          @Roland said:

          Quindi cosa è meglio, passare un solo paramentro o più paramentri ?

          Io credo che se non puoi riscrivere gli url non ci sia molta scelta...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fusionman User Attivo • ultima modifica di

            Se non puoi fare url-rewrite (praticamente impossibile con asp ed un hosting) prova a cambiare id= in id_articolo= e poi fai una bella sitemap
            Di sicuro avrai giovamenti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              madai User Attivo • ultima modifica di

              @FuSioNmAn said:

              Leggi direttamente da loro. Nessuno potrà smentirli 😄

              @joker197cinque said:

              Logico o meno è così come riportato nel link postato da FuSioNmAn 🙂
              Da ottobre le cose sono cambiate: http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2006/10/update-to-our-webmaster-guidelines.html

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                roland User • ultima modifica di

                grazie mille !!! Prima di fare un mod rewrite manuale sulle pagine proverò a sostituire id con un altra parola

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • paocavo
                  paocavo Moderatore • ultima modifica di

                  @FuSioNmAn said:

                  Se non puoi fare url-rewrite (praticamente impossibile con asp ed un hosting) prova a cambiare id= in id_articolo= e poi fai una bella sitemap
                  Di sicuro avrai giovamenti

                  ... Inoltre un'altra buona norma per far indicizzare bene le pagine dinamiche che fanno uso di parametri IDentificativi e quella di far generare dinamicamente anche (e sopratutto) i Meta Tag TITLE e Description (che DEVONO essere distinti per ogni pagina). In sostanza la query di selezione sul db che estrae il prodotto [id_prodotto] fatela come prima cosa nella vostra paginetta asp e dopodichè vi salvate tutte le descrizioni che lo caratterizzano in delle varibili che richiamerete nella costruzione dei META TAG.

                  PS: Io ho trovato un hosting che permette di usare isapi-rewrite su server MS e asp (nel caso ve lo dico in pvt).

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    roland User • ultima modifica di

                    @paocavo said:

                    ... Inoltre un'altra buona norma per far indicizzare bene le pagine dinamiche che fanno uso di parametri IDentificativi e quella di far generare dinamicamente anche (e sopratutto) i Meta Tag TITLE e Description (che DEVONO essere distinti per ogni pagina). In sostanza la query di selezione sul db che estrae il prodotto [id_prodotto] fatela come prima cosa nella vostra paginetta asp e dopodichè vi salvate tutte le descrizioni che lo caratterizzano in delle varibili che richiamerete nella costruzione dei META TAG.

                    PS: Io ho trovato un hosting che permette di usare isapi-rewrite su server MS e asp (nel caso ve lo dico in pvt).

                    Anche io sono d'accordo su questo, infanti l'ho applicato anche se non ho avuto risultati 😞

                    Se mi mandi il link dell'hosting sarò felice di dargli un occhiata

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      joker197cinque User Attivo • ultima modifica di

                      @madai said:

                      Da ottobre le cose sono cambiate: http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2006/10/update-to-our-webmaster-guidelines.html

                      Good find 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fusionman User Attivo • ultima modifica di

                        @madai said:

                        Da ottobre le cose sono cambiate: http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2006/10/update-to-our-webmaster-guidelines.html azzo...

                        "we've recently removed that technical guideline, and now index URLs that contain that (questo cioè id=) parameter"
                        Maledetti...se cambiano le cose e non aggiornano le guide ufficiali ci costringono a seguire i blog.
                        Io personalmente non ho il tempo di andare in giro continuamente.
                        Cmq non avevo valutato una cosa.
                        "nessuno potrà smentirli"...tranne google stesso.

                        Grazie madai!

                        Piccola correzione. Le guideline che ho visto e postato io facevano parte della sezione sitemaps ma il discorso non cambia.
                        Se "id=" adesso è accettato va cambiato ovunque se ne parli...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          roland User • ultima modifica di

                          Io ad ogni modo non userò mai più il campo "id=", considerando che se anche ad google non da più fastidio può dare sempre fastidio ad altri motori di ricerca

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            autodafe Super User • ultima modifica di

                            io ho lo stesso problema...

                            -ho usato ID_S come parametro (e non solo "ID", avevo letto del possibile problema)
                            -ho generato una GG SITEMAP a cui passo tutte le pagine con TUTTI i diversi ID_S...GG se le è bevute e indicizzate, spesso mi compaiono nelle ricerche
                            -anche io su aruba hosting windows. Sto valutando il doppio hosting con Linux per poter utilizzare Mod_Rewrite (vedi altro post qui nello stesso forum...)

                            -accetto consigli uleriori 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti