• Community Manager

    @bricky said:

    Grafica: 2

    Sinceramente avrei dato 1. Sono stati troppo buoni 😄

    @bricky said:

    Ok, cominciamo con il restyling?:D

    😄


  • Super User

    @kerouac3001 said:

    No semplicemente amo 2 cose nella vita:

    • cedere alla pigrizia
    • lamentarmi

    :lol:

    :quote::quote::quote:


  • Super User

    @bricky said:

    Sul numero di Gennaio di Internet Magazine alla pagina 89 c'è la recensione di giorgiotave.it
    Vado subito al sodo, i voti da 1 a 5:
    Grafica: 2
    Navigazione: 1
    Accessibilità: 0
    Usabilità: 1

    Ok, cominciamo con il restyling?:D

    Grafica è un discorso a parte, ma mi piacerebbe conoscere la mente geniale che ha dato quei voti.
    Forse non sa di dare dei voti alla miglior piattaforma forum in commercio in ambito mondiale: vbulletin.
    bAh 🙂


  • Community Manager

    Filippo, hanno valutato solo l'home page e le sezioni interne, saltando il forum.

    Il Forum non è li. Appena però abbiamo tutto nuovo richiederò una valutazione globale.

    Per gli sviluppatori di grafica...in effetti siamo già avanti...se qualcuno volesse partecipare, be il mio pvt lo avete no? 😄


  • Bannato Super User

    mmm comunque qualcosa che non va in qui voti ci sono, apparte la valutazione del gt il primo in classifica non mi sembra che sia tanto meglio...

    O non credete?


  • Super User

    @bricky said:

    Per quanto riguarda le tue considerazioni, io sono il primo che lurka e basta, senza intervenire nelle discussioni. Il mio contributo è 0

    esattamente quello a cui mi riferivo. Lo stesso ormai vale per me. Io frequento + OT che le altre sezioni, sia per colpa mia (pigrizia) sia per il fatto che non trovo + discussioni veramente stimolanti. Non so..da una parte sembra come se tutti noi la cui vita è cambiata grazie a GT e che ora sono dei veri SEO (lo fanno per lavoro, lo fanno per studio, lo fanno per vivere) non abbiano più bisogno del forum e si facciano i propri interessi (io per primo..dico: mi faccio i miei interessi: per pigrizia & tirchieria)

    Alla fine se voglio partire con un'analisi "interessante" di qualche aspetto legato al SEO perché dovrei farlo su GT e "buttar via" contenuti? Lo metto nel blog.

    Quindi mentre mi lamento di GT mi lamento di me, anche se capisco il motivo delle mie scelte, le vedo però riflesse in un gran numero di persone + brave di me e questo nuoce un pò a GT.

    Ma ciò che non potremo mai fare da soli è lo scambio di idee che fa cresce la comunità e sè stessi nella comunità.

    Poi c'è il discorso (che capisco) della struttura di GT che vede il suo fulcro non nell'homepage ma nel forum e che però continua ad avere in homepage sozzerie. Io lo capisco e so perché giorgio "deve" farlo. Posso anche condividere la sua scelta, ma ciò non toglie il fatto che è una sozzata immane.

    P.S. vabbè torno a lavurà va 😄


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Filippo, hanno valutato solo l'home page e le sezioni interne, saltando il forum.

    Il Forum non è li. Appena però abbiamo tutto nuovo richiederò una valutazione globale.

    Per gli sviluppatori di grafica...in effetti siamo già avanti...se qualcuno volesse partecipare, be il mio pvt lo avete no? 😄

    ops , prima gaf della giornata 😢


  • Super User

    @bricky said:

    Ok, cominciamo con il restyling?:D

    Già fatto 😄

    Siamo sempre avanti, e voi non ve ne siete accorti :figo:


  • User Attivo

    Sono due anni che frequento questo forum come lettore. Solo di recente ho deciso di parteciparvi per dire la mia sui vari temi. Però, concordo con kerouac3001. Cavolo, mi ricordo che l'anno scorso c'erano delle discussioni innovative e mozzafiato. Un live strepitoso, il consiglio di Low di creare il motore di ricerca, la sfida sui fattori arcani, certe discussioni magnifiche anche sotto il profilo dell'apporto di nuove idee. Avevo avuta la percezione che si fosse compreso google molto bene. È passato un anno è le discussioni sono della serie: "quante keywords vanno nel title", "la dimensione del testo"... Credo che nel frattempo google se ne sia ancora andato via.


  • Bannato Super User

    @kerouac3001 said:

    ... e che ora sono dei veri SEO (lo fanno per lavoro, lo fanno per studio, lo fanno per vivere)
    Penso che la prima e la terza siano la stessa cosa 🙂
    @kerouac3001 said:

    non abbiano più bisogno del forum e si facciano i propri interessi (io per primo..dico: mi faccio i miei interessi: per pigrizia & tirchieria)

    :quote:

    Alla fine se voglio partire con un'analisi "interessante" di qualche aspetto legato al SEO perché dovrei farlo su GT e "buttar via" contenuti? Lo metto nel blog.

    Non fa una piega..
    @Rappo said:

    Già fatto 😄

    Siamo sempre avanti, e voi non ve ne siete accorti :figo:

    Cioè? :mmm:


  • Super User

    @marasma said:

    Penso che la prima e la terza siano la stessa cosa 🙂

    Si volevo enfatizzare 😄


  • User Attivo

    Premetto che non sono un grande "scrittore" sui forum, e che probabilmente i miei pochissimi interventi non hanno contribuito a far crescere nulla. Chiedo scusa quindi a chi giustamente potrebbe sentire il proprio lavoro ''offeso'' dalla mia opinione.
    Dovrei essere l'ultimo a poter esprimere giudizi in merito, ma conosco Giorgio, e so (e spero 😛 ) che post sinceri gli fanno piacere.

    Secondo me il problema è la popolarità raggiunta dal forum. Prima era più interessante perchè in larga percentuale frequentato da persone con un certo background.

    Oggi invece le stesse persone sono state numericamente ingoiate dai new-user (migliaia e migliaia) che non fanno che ripetere (inconsapevolmente) cose trite e ritrite, vecchie di 200 anni, che l'utente più esperto, dopo 2 anni, si è giustamente stancato di ripetere.
    Per non dire poi che molte domande sono al limite dell'assurdo e della logica ... e ti fanno cader le braccia.

    Dal canto mio, ad esempio, non ce la faccio più a leggere sui forum (tutti) 'sto benedetto PR, dell'aggiornamento e di chi ce l'ha più lungo.... ma qualcuno glielo dice che è finito un paio d'anni fa?

    Magari altri membri senior si saranno stancati di sentir ripetere chissà quali altre domande su cose ormai in disuso da millenni, chissà.

    Fino ad un anno fa *a mio parere * la distribuzione livello utenti dei forum piu noti era piu o meno cosi:

    • Html.it: utenti inesperti
    • Alverde: utenti medi
    • Giorgiotave: utenti esperti

    Oggi non più.


  • Super User

    @marasma said:

    Cioè? :mmm:

    🙂

    Mi aspetto almeno un 4.5 poi 😄


  • Bannato Super User

    @Il_Rappo said:

    🙂

    Mi aspetto almeno un 4.5 poi 😄

    Ehm.. :mmm:

    Continuo a non capire.. 😄


  • Super User

    @marasma said:

    Ehm.. :mmm:

    Continuo a non capire.. 😄

    😄

    Vedrai poi 🙂


  • Bannato Super User

    @Il_Rappo said:

    😄

    Vedrai poi 🙂

    Grr.. ormai sono curioso.. Un pm? 😛

    O almeno dimmi, quanto dovrò pazientare 😄


  • Super User

    @marasma said:

    O almeno dimmi, quanto dovrò pazientare 😄

    Millemila 😄

    Ma il risultato sarà da :sbav:


  • Community Manager

    La mia idea è a metà strada tra Buko e Kerouac 🙂

    Ne sono consapevole ed è normale. Non è facile riuscire a dare un ciclo di vita ad un forum, specialmente quando ci sono utenti molto esperti e quando arrivi ad una certa popolarità.

    Nonostante questo sono fiducioso per il futuro, ancora un mese o due di assestamento, poi proviamo a dare una botta. Non è detto che si riesca ad avere un livello di discussione molto alto, ma ci proverò 😉


  • User Attivo

    @Bukowski said:

    Secondo me il problema è la popolarità raggiunta dal forum. Prima era più interessante perchè in larga percentuale frequentato da persone con un certo background.

    Credo che sia fisiologico per un forum arrivare a questo punto.
    Notavo in giorni il moltiplicarsi di user con meno di 50 post, che riempono interi thread, senza alcun intervento da parte degli user "storici".
    Credo che questo sia un segnale importante: forse (dico forse) una volta anche alle domande più banali doveva intervenire un esperto per risolvere il quesito, mentre ora il livello anche dei newbie è un pò più alto.

    Ma non abbastanza per lanciare nuove teorie, proposte o aprire thread di "spessore".

    E poi diciamola tutta, tutto questo rientra nei piani di Giorgio: dopo "Strategie per far decollare un forum" ci sfornerà " Strategie per rilanciare un forum" e "Come avere successo facendo solo guide per forum":D


  • User Attivo

    @Flep said:

    Forse non sa di dare dei voti alla miglior piattaforma forum in commercio in ambito mondiale: vbulletin.
    bAh 🙂

    Permettimi di dissentire, ma ora come ora è Invision 2.2, sicuramente le cose cambieranno con il futuro vBullettin 4.0, ma ora come ora la board più performante è ipb 2.2 lanciato poco prima dello scorso natale

    Comunque complimenti per la recensione anche se non condivido i voti troppo bassi, forse dovuti ad un'analisi troppo affrettata :ciauz: