Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ....a cosa vado in contro??? PENALE???
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      davide.milo User Newbie • ultima modifica di

      ....a cosa vado in contro??? PENALE???

      Salve a tutti i mod e gli utenti di questo forum,
      avrei bisogno di un chiarimento in merito alla registrazione della partita iva.
      In pratica ad Ottobre del 2006 mi è nata l'esigenza di aprire la partita iva,
      ebbene sentendo un pò in giro mi hanno detto che era obbligatorio l'iscrizione entro 30gg alla camera di commercio (all'artigianato nel mio caso) purtroppo per diverse difficoltà non ho potuto iscrivermi prima.
      Vorrei sapere se facessi ora l'iscrizione a cosa vado in contro??? Una penale???
      Si tenga presente che ho rilasciato alcune fatture nei 3 mesi di apertura attività per un totale di 2500? circa. Di queste fatture non ho pagato iva ma solo la ritenuta d'acconto. Ho sbagliato qualcosa???
      VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bax User Attivo • ultima modifica di

        dovresti incorrere solo in sanzioni, nulla più

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Le fatture che hai rilasciato potevano portare ad un versamento iva.... le ritenute doveva versarle il tuo committente.

          La confusione mi sembra sia degna di una visita al tuo consulente di fiducia perchè si occupi della regolarizzazione della posizione.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            davide.milo User Newbie • ultima modifica di

            in che senso...potevano portare??? 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              In relazione al tuo regime contabile la liquidazione dell'iva (e conseguente versamento) può essere mensile, trimestrale od annuale.

              Avendo tu appena aperto, non è detto dunque che tu abbia sicuramente omesso un versamento.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fulvio User • ultima modifica di

                Scritto molto alla spicciola, visto l'orario :sonno1:

                Sulle fatture di vendita, l'iva per te, rappresenta un debito

                Sulle fatture di acquisto, l'iva da te pagata al fornitore, genera, invece, un credito

                Periodicamente (mensilmente o trimestralmente) sei tenuto alla liquidazione dell'iva: se l'iva derivante dalle fatture emesse, è maggiore di quella conseguente alle fatture di acquisto, hai l'obbligo di versare la differenza all'Erario.

                Diversamente, la differenza costituisce, per te, un credito

                La ritenuta viene pagata dal committente, in parole povere da colui al quale hai intestato la fattura

                Per la tardiva iscrizione, è prevista solo una sanzione amministrativa, il cui importo disconosco 😄

                Comunque, ti consiglio anch'io di rivolgerti al tuo commercialista, credo sia necessario

                Ciao 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  @Fulvio said:

                  Scritto molto alla spicciola, visto l'orario :sonno1:

                  C'è poco di spicciolo..... direi invece molto preciso.

                  Grazie.

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    davide.milo User Newbie • ultima modifica di

                    vi ringrazio delle delucidazioni...

                    quindi mi è sembrato di capire che se mi registro posso anche omettere la ritenuta d'acconto???

                    ..ancora

                    p.s. stasera sono dal commercilista :yuppi:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fulvio User • ultima modifica di

                      @i2m4y said:

                      C'è poco di spicciolo..... direi invece molto preciso.

                      Grazie.

                      Paolo

                      Grazie a te 🙂

                      Mi fa piacere se posso essere un pò d'aiuto per qualcuno 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti