- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- [Pubblicità 2007] Boom di Internet, rallentano gli spot in TV
-
[Pubblicità 2007] Boom di Internet, rallentano gli spot in TV
A pagina 18 del sole 24 ore del 14 dicembre c'è un articolo dove si commentano i dati Nielsen.
Ecco le stime di crescita del 2007 (per la spesa in pubblicità) raffrontate al 2006.
ssssssssssssssss2006/05sssssss2007/06
Quotidiani sssssss3,2ssssssssssss 2,0
Periodici sssssssss5,9ssssssssssss 2,2
Televisione ssssss0,8ssssssssssss 0,8
Radio sssssssssss3,2ssssssssssss 2,5
Affissioni sssssss-3,9ssssssssssss 0,0
Cinema sss sssss-9,2ssssssssssss 2,5
Internet ssssssss44,4ssssssssssss 31,4Solo Internet riesce a crescere tanto
-
@Giorgiotave said:
Solo Internet riesce a crescere tanto
Mi sembra ovvio: il mercato pubblicitario è saturo ed è monopolio delle multinazionali. I prezzi per le campagne nazionali hanno raggiunto valori assurdi a fronte di un ritorno sempre più ridotto a causa dell'affollamento, ma anche di una comunicazione sterile.
Internet si può ancora pianificare con un rapporto costo/prestazioni favorevole, ma la comunicazione non ha la qualità che servirebbe.
-
@Giorgiotave said:
Solo Internet riesce a crescere tanto
Certo, anche perchè una piccolissima quota girata dagli altri ricchissimi e grassi settori verso Internet, incide in modo abnorme sulla percentuale
Ciò non toglie che, se non scoppia a brevissimo un altra bolla, si prevedono anni allegri per il settore, con crescita verticale fino al 2010 (così avevo sentito dire da vari analisti, pure allo IAB forum di quest'anno).
-
@Tagliaerbe said:
Certo, anche perchè una piccolissima quota girata dagli altri ricchissimi e grassi settori verso Internet, incide in modo abnorme sulla percentuale
Ciò non toglie che, se non scoppia a brevissimo un altra bolla, si prevedono anni allegri per il settore, con crescita verticale fino al 2010 (così avevo sentito dire da vari analisti, pure allo IAB forum di quest'anno)....E non dimentichiamo che le aziende consumer oriented tenderanno ad investire di più in un settore nel quale la redemtion è praticamente immediata.
-
@Tagliaerbe said:
Certo, anche perchè una piccolissima quota girata dagli altri ricchissimi e grassi settori verso Internet, incide in modo abnorme sulla percentuale
Ciò non toglie che, se non scoppia a brevissimo un altra bolla, si prevedono anni allegri per il settore, con crescita verticale fino al 2010 (così avevo sentito dire da vari analisti, pure allo IAB forum di quest'anno)....E le aziende consuler oriented non si faranno pregare a investire in un settore nel quale la redemption è praticamente immediata.
-
@Tagliaerbe said:
Certo, anche perchè una piccolissima quota girata dagli altri ricchissimi e grassi settori verso Internet, incide in modo abnorme sulla percentuale
Eh si, in un mercato così giovane una crescita repentina è del tutto fisiologica fino a raggiungere la stabilità già conseguita dagli altri media.
I problemi che a mio avviso stanno frenando maggiormente la crescita degli investimenti su questo canale in Italia sono un'audience ancora troppo ristretta unita ad una crescente mole di ore uomo necessaria per realizzare una pianificazione corretta e suffcientemente capillare.
Considerando che per le agenzie che si occupano di pianificazione il mezzo intenet è il più dispendioso (e per ora il meno redditizio), la migrazione verso questo media avverrà solamente quando questo sarà assolutamente indispensabile e non solo quando il cliente lo richiede esplicitamente.