Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Disciplina omaggi a clienti per lavoratori autonomi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      martina User Attivo • ultima modifica di

      Disciplina omaggi a clienti per lavoratori autonomi

      OMAGGI
      Lavoratore autonomo:

      1. beni di costo unitario superiore a 25,82 --> Iva indetraibile
      2. beni di costo unitario inferiore a 25,82 --> Iva detraibile

      IRPEF: deducibile nel limite dell'1%.

      La cessione di tali omaggi è esclusa ai sensi art.2 comma 2 n°4 DPR 633/72 cmq al fine di documentarne l'inerenza è opportuno l'emissione di un ddt o documento analogo.

      CONCORDATE? NEI VOSTRI STUDI OPERATE COSI'?
      GRAZIE

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Io opero così:

        http://www.fiscoitaliano.altervista.org/iva-omaggi-i.v.a..htm

        P.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          martina User Attivo • ultima modifica di

          @i2m4y said:

          Io opero così:

          http://www.fiscoitaliano.altervista.org/iva-omaggi-i.v.a..htm

          P.

          L'avevo già letta Paolo, mi "saltò fuori" durante una ricerca su internet dell'argomento..purtroppo non mi è di aiuto perchè non parla di lavoratori autonomi..o ciò significa che tu operi in egual maniera tra un professionista e un impresa ( tralasciando la deducibilità irpef dell'1%) ai fini iva.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Nel caso, la detraibilità/indetraibilità dell'iva e di tipo oggettivo e non soggettivo dunque il profilo non si modifica per impresa o professionista.
            Il profilo reddituale è invece correttamente quello dell'1% dei compensi per il professionista.

            P.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              martina User Attivo • ultima modifica di

              @i2m4y said:

              Nel caso, la detraibilità/indetraibilità dell'iva e di tipo oggettivo e non soggettivo dunque il profilo non si modifica per impresa o professionista.
              Il profilo reddituale è invece correttamente quello dell'1% dei compensi per il professionista.

              P.

              Ok perciò se ho capito bene tu consideri ai fini iva uguali gli acquisti di omaggi per clienti di imprese o lav.autonomi.
              Per i beni di valore inf. a 25,82 la successiva cessione , per i lav.autonomi, la consideri esclusa?? Materialmente lo fai in ddt???

              Grazie Paolo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Si, si in ddt metto quel titolo di esclusione (art. 2....) per i sotto 25,82 euro.
                P.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti