• Super User

    Adsense e pubblicità immersa nel testo...

    Salve a tutti,
    avrei un paio di curiosità:

    1. inserire i banner testuali adsense camuffandoli nel testo si può fare? E' consentito?

    2. Se qualcuno di voi lo ha fatto, come ha trovato il css che utilizzano i banner? Ha provato fino a trovare la formattazione giusta o ha trovato info da qualche aprte?

    Grazie a tutti!


  • User

    Qualunque cosa tu faccia, gli ad sense uscirebbero comunque in un formato impossibile da cammuffare del tutto.

    Non puoi fare finta che siano parte del testo, e quindi fare in modo che facciano più click.

    alla fine se ci pensi sono cmq link...e pure a rotazione, come pensi di cambiare in continuazione il testo per dare un significato a quel che viene visualizzato e modificato continuamente?

    Ps:

    Se google ti scopre sei bannato a vita.

    In molti hanno fatto l'esperienza, credimi...


  • Super User

    @El Malo said:

    Qualunque cosa tu faccia, gli ad sense uscirebbero comunque in un formato impossibile da cammuffare del tutto.

    Non puoi fare finta che siano parte del testo, e quindi fare in modo che facciano più click.

    alla fine se ci pensi sono cmq link...e pure a rotazione, come pensi di cambiare in continuazione il testo per dare un significato a quel che viene visualizzato e modificato continuamente?

    Ps:

    Se google ti scopre sei bannato a vita.

    In molti hanno fatto l'esperienza, credimi...

    Non hai capito credo: io ad esempio ho un sito che vende un certo tipo di prodotti, e ho un elenco di questi prodotti. all'interno dell'elenco inserisco la pubblicità, e faccio in modo che l'elenco abbia lo stesso formato dei banner. Comunque si vede che sono banner pubblicitari anche perchè c'è la scritta pubblicità qui ecc... Ne ho visti in giro moltissimi di siti che fanno così, sicuro che non si può fare? Dovrebbero bananrne un sacco allora!


  • User

    Si, più o meno ho afferrato il discorso ora.

    Ma non te lo consiglio, cioè, dovresti differenziare un po le entrate fra ad sense e prodotti...o comunque non forzare il click sull'ad sense grazie ad un cammuffamento nella lista dei prodotti.

    Per quanto riguarda il ban degli altri...si...la maggior parte penso siano tutti siti tarocchi, o magari nemmeno indicizzati granchè.

    Mi passeresti qualche link di questi siti che dici, sono veramente curioso...


  • Super User

    @El Malo said:

    Si, più o meno ho afferrato il discorso ora.

    Ma non te lo consiglio, cioè, dovresti differenziare un po le entrate fra ad sense e prodotti...o comunque non forzare il click sull'ad sense grazie ad un cammuffamento nella lista dei prodotti.

    Per quanto riguarda il ban degli altri...si...la maggior parte penso siano tutti siti tarocchi, o magari nemmeno indicizzati granchè.

    Mi passeresti qualche link di questi siti che dici, sono veramente curioso...
    mi spiace ma ho provato a cercare ma non ricordo nessun indirizzo... :bho:


  • Super User

    Ho appena saputo da fonte certa che si può fare, come sospettavo!
    Ciao!


  • User Attivo

    certo che si puó fare é la tecnica che IMHO paga di piú a livello di CTR. E´conosciuta come camouflage o mimitizzaione. E´tra le tecniche piú usate.


  • User

    Ciò non toglie però che google èpotrebbe incazzarsi...

    forse si tratta solo di tipologie diverse di siti.

    allora meglio così!


  • Super User

    @centix said:

    certo che si puó fare é la tecnica che IMHO paga di piú a livello di CTR. E´conosciuta come camouflage o mimitizzaione. E´tra le tecniche piú usate.
    Grazie per la conferma! Comunque visto che si può fare, c'è modo per risalire direttamente al codice del css che usa google oppure si deve fare a mano?


  • User Attivo

    @cali1981 said:

    Grazie per la conferma! Comunque visto che si può fare, c'è modo per risalire direttamente al codice del css che usa google oppure si deve fare a mano?

    Giá se ne é parlato in qualche messaggio in questo forum, in questa sezione del forum :rollo:
    cmq basta che fai tasto destro su qualunque annuncio adsense di qualunque sito.
    ad esempio facendo click sugli annunci adsense di qquesto thread del forum di giorgiotave esce fuori:

    <font style="line-height: 12px; font-size: 11px; font-family: verdana,arial,sans-serif;">
    
    <font style="line-height: 12px; font-size: 10px; font-family: verdana,arial,sans-serif; color: rgb(226, 240, 255);
    
    <font style="line-height: 12px; font-size: 10px;" color="#ffffff" face="verdana,arial,sans-serif">
    

    Ciao :ciauz:


  • Super User

    @centix said:

    Giá se ne é parlato in qualche messaggio in questo forum, in questa sezione del forum :rollo:
    cmq basta che fai tasto destro su qualunque annuncio adsense di qualunque sito.
    ad esempio facendo click sugli annunci adsense di qquesto thread del forum di giorgiotave esce fuori:

    <font style="line-height: 12px; font-size: 11px; font-family: verdana,arial,sans-serif;">
    
    <font style="line-height: 12px; font-size: 10px; font-family: verdana,arial,sans-serif; color: rgb(226, 240, 255);
    
    <font style="line-height: 12px; font-size: 10px;" color="#ffffff" face="verdana,arial,sans-serif">
    

    Ciao :ciauz:
    Grazie mille!