Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. I.V.A. e ritenuta d'acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dalicon User Newbie • ultima modifica di

      I.V.A. e ritenuta d'acconto

      salve, sono un nuovo utente ed un nuovo contribuente con tanti problemi.
      Mi serve un aiuto x capire meglio.
      Sono un libero prof e al 31 dic 2006 ho emmesso l'unica fattura dell'anno nonché la prima della mia vita, il mio problema è quanto pagare allo stato con la denuncia dei redditi.
      la fattura era di 8100 euro, di conseguenza mi hanno pagato 1620 euro di ritenuta (certificata), ora dato che l'iva di dicembre la devo pagare ora, questa mi viene scontata con la ritenuta d'acconto...?non so se son riuscito a spiegarmi bene, magari faccio un sunto della fattura
      professione geologo

      onorario: 8100€
      contr. prev. 162€
      imponibile: 8262€
      IVA 1652€
      riten. d'acc. 1620€
      TOT: 8294€

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        ciao
        e benvenuto nel forum
        scusa non ho capito che vuol dire che l'iva la devi pagare ora?
        cioè il saldo?
        ma quando hai emesso la fattura l'iva non l'hai versata (trimestrale o mensile?)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          non ho capito bene...
          ma perchè associ l'iva con la ritenuta d'acconto?
          e poi perchè non hai ancora pagato l'iva (non mi sembri in regime agevolato)?
          comunque se le due cose si compensano lo potrai vedere solo con unico 2007

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            ma se non ha versato l'iva (io do per scontato regime ordinario) la doveva versare in corso d'anno e non a saldo in dichiarazione

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dalicon User Newbie • ultima modifica di

              Ciao a tutti e grazie x le risposte, l'iva nn l'ho versata xké la fattura è stata emmessa il 31.12.06 e mi è stato detto ke si paga al saldo di giugno, ke ormai pagherò adesso a luglio.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Se non erro tu avresti dovuto pagarla entro il 16 marzo.
                Pagandola ora dovrai aggiungere certamente una maggiorazione.
                ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti