Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. dichiarazione irap
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sarat User • ultima modifica di

      dichiarazione irap

      Ciao a tutti,
      ho un dubbio, nel 2006 avevo la p.iva che non ho mai utilizzato. Volevo sapere se devo presentare comunque la dichiarazione irap a zero? C'è qualcuno che sa dirmi cosa devo fare? Grazie mille.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        si sei obbligato a presentare dichiarazione irap iva irpef a saldo zero

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sarat User • ultima modifica di

          Cosa dovrei scrivere nella dichiarazione irap a zero? Inserendo solo il codice della regione nel rigo iq69 non mi fa confermare la dichiarazione (utilizzo il software Unico 2007 dell'agenzia delle entrate con trasmissione telematica) e mi scarta l'invio della dichiarazione. Aiutoooo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Purtroppo nonconosco quel softwar, ma confermo l'obbligo di compilazione seppur a zero.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sarat User • ultima modifica di

              Mettiamo il caso che la dichiarazione irap sia cartacea e non usassi il programma, cosa dovrei dichiarare nel quadro irap essendo tutto a zero? Grazie ancora...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Non mi risulta possibile la consegna cartacea di dichiarazioni comprensive di Irap.... non vorrei sbagliarmi.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sarat User • ultima modifica di

                  Comunque in ogni caso, cosa dovrei inserire nel quadro irap?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    francescodls User • ultima modifica di

                    Ho avuto a che fare con dei casi analighi di dichiarazioni Irap a zero.

                    La soluzione (credo sia l'unica possibile in caso di utilizzo di software) é indicare comunque un qualche valore in dichiarazione...

                    Io di solito metto 1 tra i ricavi che di fatto non incide assolutamente e consente la chiusura della dichiarazione, ovviamente senza generare debiti di imposta.

                    Anche in caso di controlli da parte dell'amministrazione finanziaria non dovrebbe essere un grosso problema "spiegare" le motivazioni dell'importo privo di riscontri nelle scritture contabili. Ad ogni modo é sempre meglio che omettere di presentarla.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                      @francescodls said:

                      Ho avuto a che fare con dei casi analighi di dichiarazioni Irap a zero.

                      La soluzione (credo sia l'unica possibile in caso di utilizzo di software) é indicare comunque un qualche valore in dichiarazione...

                      Io di solito metto 1 tra i ricavi che di fatto non incide assolutamente e consente la chiusura della dichiarazione, ovviamente senza generare debiti di imposta.

                      Anche in caso di controlli da parte dell'amministrazione finanziaria non dovrebbe essere un grosso problema "spiegare" le motivazioni dell'importo privo di riscontri nelle scritture contabili. Ad ogni modo é sempre meglio che omettere di presentarla.
                      quoto

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti