Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. timbro azienda sulla fattura
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kaisersose Super User • ultima modifica di

      timbro azienda sulla fattura

      Ciao,

      scusatemi l'ignoranza ma un mio amico mi ha messo una pulce nell'orecchio ,evero che su ogni fattura obbligatoriamente deve esserci il timbro e la mia firma?

      il mi ocommercialista non mi ha mai detto niente, mentre questo mi dice che e obbligatorio.

      Poi avrei un altra curiosita , scusate la mia ignoranza ma non sono molto pratico di queste cose,

      quando uno mi paga in contanti nelal fattura nel tipo di pagamento che cosa scrivo?

      Cash? Contanti?
      qual'e la forma piu corretta?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        L'eventuale timbro serve solo per riportare i dati obbligatori previsti in fattuura (art. 21 dpr 633/72) .... se ci sono già grazie alla tua carta intestata non serve.... men che meno la firma.

        "contanti" (NB limiti se sei professionista).

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kaisersose Super User • ultima modifica di

          @i2m4y said:

          L'eventuale timbro serve solo per riportare i dati obbligatori previsti in fattuura (art. 21 dpr 633/72) .... se ci sono già grazie alla tua carta intestata non serve.... men che meno la firma.
          Perfetto ho carta intestata risolto.

          @i2m4y said:

          (NB limiti se sei professionista).

          Paolo

          scusa semrpe la mia ignoranza ma che vuol dire?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sherlock User Attivo • ultima modifica di

            credo Paolo intenda i limiti posti dalla nuova finanziaria per cui si può incassare in contanti solo fino ad una certa cifra...ma lui ti saprà dire meglio!
            scusate l'intromissione!!

            Marco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Grazie Sherlock hai ragione, il DL 223/06 ha posto ben precisi limiti ai pagamenti in contanti incassabili dal professionista (max attualmente 1000 euro).... ed alla tracciabilità degli stessi.

              In altri post ne abbiamo già parlato.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                kaisersose Super User • ultima modifica di

                quindi ogni lavoro sopra le 1000 euro melo devo far pagare con bonifico o assegno giusto?

                grazie per i consigli .
                :=)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Certo, addirittura l'assegno con sempre apposta clausola non trasferibile. Solo se sei lavoratore autonomo (professionista).

                  p.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti