Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contributi previdenziali avvocati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      martina User Attivo • ultima modifica di

      Contributi previdenziali avvocati

      Sapete qual'è la percentuale del contributo previdenziale che gli avvocati (possono o devono???) addebitare ai clienti in fattura?

      Se avete la disposizione di legge ne sarei grata!!:yuppi:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        2%

        http://www.cassaforense.it/CassaFor/_Home/cfstart.cfm

        P.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          martina User Attivo • ultima modifica di

          E' dovuto dagli avvocati iscritti agli albi e dai praticanti abilitati al patrocinio iscritti alla Cassa nella misura del 2% sull'effettivo volume di affari IVA (calcolato detraendo l'importo del contributo integrativo già assoggettato ad IVA - legge 22 marzo 1995 n. 85) a prescindere dall'effettivo pagamento eseguito dal debitore.
          Un contributo integrativo minimo e' comunque dovuto da tutti gli iscritti alla Cassa, ad eccezione dei pensionati di vecchiaia, dall'anno solare successivo al pensionamento e dai praticanti per il periodo di iscrizione corrispondente al praticantato. Tale contributo minimo, a decorrere dal 1° gennaio 2004, viene riscosso tramite avvisi di pagamento MAV (bancari o postali).

          E' questa la disposizione che riguarda il contributo del 2% che gli avvocati addebitano in fattura al cliente???

          Perciò se ho capito bene tale contributo loro sono obbligati a versarlo ed hanno la FACOLTA' di addebitarlo a titolo di rivalsa al cliente..giusto??

          Di conseguenza non è possibile addebitarne una percentuale superiore giusto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            martina User Attivo • ultima modifica di

            E' dovuto dagli avvocati iscritti agli albi e dai praticanti abilitati al patrocinio iscritti alla Cassa nella misura del 2% sull'effettivo volume di affari IVA (calcolato detraendo l'importo del contributo integrativo già assoggettato ad IVA - legge 22 marzo 1995 n. 85) a prescindere dall'effettivo pagamento eseguito dal debitore.
            Un contributo integrativo minimo e' comunque dovuto da tutti gli iscritti alla Cassa, ad eccezione dei pensionati di vecchiaia, dall'anno solare successivo al pensionamento e dai praticanti per il periodo di iscrizione corrispondente al praticantato. Tale contributo minimo, a decorrere dal 1° gennaio 2004, viene riscosso tramite avvisi di pagamento MAV (bancari o postali).

            E' questa la disposizione che riguarda il contributo del 2% che gli avvocati addebitano in fattura al cliente???

            Perciò se ho capito bene tale contributo loro sono obbligati a versarlo ed hanno la FACOLTA' di addebitarlo a titolo di rivalsa al cliente..giusto??

            Di conseguenza non è possibile addebitarne una percentuale superiore giusto?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Sul fatto che sia facoltà non ho certezze, sempre visto applicare senza eccezioni..... sulla misura, è il massimo.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                martina User Attivo • ultima modifica di

                @i2m4y said:

                Sul fatto che sia facoltà non ho certezze, sempre visto applicare senza eccezioni..... sulla misura, è il massimo.

                Paolo

                grazie paolo, ho un nuovo cliente avvocato allora volevo spiegargli bene la disciplina...

                Grazie ancora

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Allora studiati bene il materiale che trovi sul loro sito web.

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    martina User Attivo • ultima modifica di

                    @i2m4y said:

                    Allora studiati bene il materiale che trovi sul loro sito web.

                    Paolo

                    Fatto 😉

                    Grazie Paolo, sei sempre prezioso! :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      studio.def User Attivo • ultima modifica di

                      Riapro questa discussione:

                      Risulta a qualcuno che il progetto di riforma dei contributi cassa avvocati sia stato approvato e che il contributo integrativo da addebitare al cliente sia passato dal 2 al 4 % ? E per giunta dal 01/2009 ?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        boberserk User • ultima modifica di

                        si ora è del 4%

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti