• User Attivo

    Scendendo nel particolare effettuando una ricerca delle keywords specifiche (sia sole che in coppia) in prima pagina (su Google) tutti i risultati contengono nel nome del dominio almeno una delle keyword. Poi ovviamente le stesse key sono contenute nel titolo e nei contenuti.

    Il discorso è che si tratterebbe di un settore parecchio vasto, infatti cercando le keywords in coppia mi restituisce oltre 3 milioni di risultati.

    Beh, valuto un pò la cosa, mi piacerebbe creare un portale utile per i navigatori che mi lanci definitivamente sul web!

    Grazie


  • User Attivo

    @sitionweb said:

    [...]La differenza la fanno i **contenuti **e i **link **verso il tuo sito 🙂

    Verissimo!


  • Super User

    l'importanza del nome a dominio, parlando di SEO, ha importanza solo nella misura in cui riesce ad influenzare l'anchor dei backlink. mi spiego:
    se hai il dominio kw1-kw2.com (con o senza trattino, non ci interessa un granchè), verrai più facilmente linkato con anchor "kw1 kw2" che non con "kw3 kw4".
    di conseguenza, la quantità di backlink con anchor kw1 kw2 ti farà salire parecchio con kw1 kw2.
    ma se tu avessi un dominio kw3-kw4.com che viene sempre linkato con anchor kw1 kw2? saliresti per kw1 kw2, non per kw3 kw4. è il google bombing. che funziona ancora. e anche su msn (e immagino anche su yahoo).

    ergo, se tu sai già in partenza di avere a disposizione un piccolo numero di buoni backlink con l'anchor che preferisci, tanto vale (anzi, è molto meglio) prendere il dominio nome-fichissimo.com

    però... c'è un però:
    se hai il dominio kw1-kw2.com e sei al primo posto per la query kw1 kw2, e questa query è sufficientemente fatta dagli utenti, potresti avere quello snippet tanto fico che mostra 4-5 link interni.


  • Super User

    @glanzetta said:

    Il discorso è che si tratterebbe di un settore parecchio vasto, infatti cercando le keywords in coppia mi restituisce oltre 3 milioni di risultati.

    e cercandole tra virgolette? (ovvero, "kw1 kw2")


  • User Attivo

    Tra virgolette trovo 134.000 risultati


  • User Attivo

    @must said:

    è il google bombing. che funziona ancora. e anche su msn (e immagino anche su yahoo).

    a dire il vero ho fatto delle prove e sembra che msn ignori il testo nell'anchor.


  • User Attivo

    Per la key nel dominio credo che questo esempio valga più di ogni spiegazione 🙂
    http://www.google.it/search?hl=it&q=hotel+sabbiadoro&meta=


  • Super User

    @eLLeGi said:

    a dire il vero ho fatto delle prove e sembra che msn ignori il testo nell'anchor.

    no no, altro che! msn lo considera più di tutti. il google bombing funziona meglio su msn che su google stesso! :sbonk:


  • User Attivo

    Il tuo esempio è calzante, ma non subentrano anche altre variabili come la data di messa online dei siti e gli eventuali traffico utenti, backlink eccetera?

    Considerando che io subentrerei dopo i miei concorrenti, il mio dubbio è se avrei buone possibilità di "piazzarmi" velocemente utilizzando le tecniche SEO e non la pubblicità ed il marketing


  • User

    @must said:

    no no, altro che! msn lo considera più di tutti. il google bombing funziona meglio su msn che su google stesso! :sbonk:

    quoto in pieno.

    Per mia esperienza, dei tre motori principali chi subisce - ad oggi - maggiormente il fascino del "trattino alto" è MSN, segue Y, G poco o niente.


  • User Attivo

    @_someone_ said:

    quoto in pieno.

    Per esperienza, dei tre motori principali chi subisce - ad oggi - maggiormente il fascino del "trattino alto" è MSN, segue Y, G poco o niente.

    Sono d'accordo... Il trattino aiuta tantissimo per il posizionamento principalmente su msn e su yahoo. Ho sperimentato personalmente che ho un mio sito con il trattino che separava le due key, si è ritrovato al primo posto su msn, senza backlink, nè una ottimizzazione particolare.
    Per quanto riguarda google, contano molto i link che ricevi ed in particolare il testo presente nel link (meglio se contiene le keyword che poi scegli per il dominio).
    In ogni modo, ritengo che molto dipenda dal mercato sul quale operi e se intendi fidelizzare o meno i visitatori. In tal caso, il dominio con il trattino magari crea problema in piu perchè forse piu brutto e piu difficile da ricordare.
    Nel mio caso specifico però posso dire che siti ottimizzati con il nome di dominio composto da keyword separato da trattino,a me hanno dato vantaggi (seppur minimi) rispetto ad altre soluzioni.
    :ciauz:


  • User Attivo

    @must said:

    no no, altro che! msn lo considera più di tutti. il google bombing funziona meglio su msn che su google stesso! :sbonk:

    Guarda non metto in dubbio lo dico su una prova fatta 15 giorni fa, forse con un solo link non è sufficiente a valutarlo, però ascolta questo esperimento:

    Ho creato un link ad una pagina mettendo come anchor la keyword "X" che non era contenuta nella pagina di destinazione. Ad indicizzazione effettuata cercando su Google il termine X la pagina compare, cercando su Windows Live non la trova.
    Nel test ho utilizzato dei termini non esistenti su entrambi i motori per essere sicuro di non avere competitor nelle serp.

    Il mio test se vuoi dare un'occhiata è qui:
    http://www.giuseppeliguori.it/index.php/2006/10/23/test-di-indicizzazione-parola-inesistente-nellanchor-text-di-un-link.htm


  • Super User

    @must said:

    no no, altro che! msn lo considera più di tutti. il google bombing funziona meglio su msn che su google stesso! :sbonk:

    QUOTO!!

    E già, fossero tutti come MSN per l'anchor non staremmo a fare più i SEO. 😄
    WGG!!!!!!!!! (traduco viva google!!!!!!!!!)

    bye bye


  • Super User

    @eLLeGi said:

    Ho creato un link ad una pagina mettendo come anchor la keyword "X" che non era contenuta nella pagina di destinazione. Ad indicizzazione effettuata cercando su Google il termine X la pagina compare, cercando su Windows Live non la trova.

    ma si parla di google bombing proprio perché bombardi di link una pagina! 😉