Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Compensazioni F24
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lucia24 User • ultima modifica di

      Compensazioni F24

      Buongiorno, dall'ultimo unico2006 redditi 2005 mi risulta un debito per addizionale regionale per 15 euro ed un credito irpef di 300 euro. Posso portare in compensazione il debito per addizionale?
      (codice 4001 per credito irpef)
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bax User Attivo • ultima modifica di

        assolutamente sì, perchè no?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Trabocchetto ????

          PS hai verificato che i 15 euro non siano sotto il limite di versamento ???? A memoria non lo ricordo, lo si usa talmente poco.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lucia24 User • ultima modifica di

            Allora posso procedere alla compensazione...qualcuno qui mi aveva detto che potevo compensare solo con crediti risultanti dall'Unico dello scorso anno. Cosa si inventa la gente...: D
            Al limite non ci avevo pensato...posso cadere in ogni trabocchetto! Comunque ho verificato ed il limite è di 10,33 euro...mi sono salvata! Grazie ad entrambi!!!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bax User Attivo • ultima modifica di

              ma non lo hanno portato a 12 euro il limite?
              La funzione delle dichiarazioni fiscali è soprattutto quella di far emergere eccedenze a credito o a debito. Dal momento in cui il credito emerge lo puoi spendere, così come i debiti saldati nei termini

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lucia24 User • ultima modifica di

                @Bax said:

                ma non lo hanno portato a 12 euro il limite?
                La funzione delle dichiarazioni fiscali è soprattutto quella di far emergere eccedenze a credito o a debito. Dal momento in cui il credito emerge lo puoi spendere, così come i debiti saldati nei termini

                Giusto...12 euro! 10,33 vale solo per l'IVA. Grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mariovr25 User • ultima modifica di

                  Certo che si può fare (il limite è di 12 Euro).
                  Metti nella sezione erario 4001/2005 a credito e il debito nella sezione Regioni con 3801/2005.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mariovr25 User • ultima modifica di

                    Piuttosto bisogna fare attenzione ad una cosa.
                    Il versamento dei saldi irpef / addizionali scadeva il 20/07, quindi ora è tardi per la presentazione del Mod. F24 a saldo zero (15 Euro di Irpef su 15 Euro di addizionale).
                    Si può fare ravvedimento con il codice 8911 ma costa la bellezza di ? 30,00 quando il modello viene presentato entro 1 anno dalla scadenza (? 10 se il ritardo non supera i 5 gg).
                    DECISAMENTE conviene ravvedere i 15 Euro al 6% (e compensare il tutto con il credito IRPEF) al fine di evitare contestazioni.
                    E' sempre una delega a saldo zero, ma contiene il ravvedimento.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti