Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Apertura Partita iva, qualche dubbio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      e.ena User Attivo • ultima modifica di

      @i2m4y said:

      Cavoli non so risponderti sulla modificabilità della ragione sociale.... ragionevolmente direi che è modificabile successivamente.

      Intendo dire che si deve ragionare sui tipici requisiti del lavoro autonomo (di stampo molto più intellettuale) o di impresa individuale (dove è presente una rilevante organizzazione di mezzi, persone e magari capitali e dove vi è il tipico richio d'impresa).

      Paolommm intendi dire con parole più semplici che a seconda delle mie "intezioni" devo scegliere o uno o l'altra cosa che alla fine hanno la stessa utilità ma gestite in modo diverso?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Direi che per il tuo caso specifico non mi farei grossi problemi se scegliere impresa o libera professione in quanto entrambe utilizzabili... mi farei dunque fare dal commercialista un analisi di convenienza e di flessibilità delle due figure giuridiche, .

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          e.ena User Attivo • ultima modifica di

          rimane il fatto che non capisco perchè mi abbia detto che posso fare solo impresa 😞
          potresti dirmi come fargli notare con parole semplici che, come dici tu la mia attività è collocabile in entrambe le scelte?

          grazie infinite per l'aiuto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Il più semplice ???? Farei vedere lui che esistono i due studi di settore citati.... la medesima attività esercitabile in due modi diversi.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              e.ena User Attivo • ultima modifica di

              potrebbe bastare portargli la stampa di questi?

              http://www1.agenziaentrate.it/settor...rvizi_2006.htm
              Studio TG66U

              http://www1.agenziaentrate.it/settor...nisti_2006.htm
              Studio SK27U

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Direi di si, si accorgerà da se che i quadri dei dati contabili sono uno per imprese ed uno per lavoro autonomo.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  e.ena User Attivo • ultima modifica di

                  sei stato davvero gentile.. per adesso ti ringrazio nuovamente
                  se mi vengono altri dubbi ti rimperò ancora 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    e.ena User Attivo • ultima modifica di

                    ieri mi sono incontrata con la collega del commercialista che mi ha chiarito tutto 🙂
                    praticamente è esattamente come mi hai detto tu, però loro mi hanno consigliato di rientrare nelle attività di impresa che mi da la possibilità di "fare" molte più cose e dato che la tassazione è praticamente identica anche se gestita in modo diverso.. e qui vorrei un tuo aiuto nel capire se quello che ho capito io è esatto:

                    • come libera professionista avrei potuto vendere solamente servizi sottoforma di consulenze
                    • con attività di impresa tecnicamente posso associare ai servizi anche i beni che li riguardano

                    e da qui ti faccio delle domande (esempio inventati)

                    1. posso vendere un software e il relativo pc sul quale deve girare?
                    2. posso vendere un impianto multimediale (pc, televisore, ecc) per far navigare i clienti sul sito di un negozio?
                    3. posso vendere un computer senza allegarci altri servizi?
                    4. posso fare la grafica per dei biglietti da visita e vendere direttamente anche il biglietti stampati?
                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      Ahhhhhhhhhhhh a ma allora la cosa è nettamente diversa dai..... mi sembrava strano che un commercialista potesse sbagliare (:) 😉 😄 :lol: :yuppi: ).......... in effetti l'ultima persona che ho avviato sulla strada anche io l'ho avviata così per i medesimi motivi.

                      Si potrai, fatti ben spiegare da loro come certificare queste cose e come farle rientrare nei tuoi codici attività........ un impresa può fare commercio di beni.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        e.ena User Attivo • ultima modifica di

                        che bello mi apre una marea di possibilità tutto ciò 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          e.ena User Attivo • ultima modifica di

                          per caso esiste una documentazione scritta sul cosa posso fare/vendere e viceversa?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            i2m4y Super User • ultima modifica di

                            Non ne conosco... si tratta di un ambito vastissimo quello della possibile attività di una impresa.... non ti resta che parlare-pensare-approfondire con il tuo commercialista a quali opportunità di business dare prevalenza.

                            Paolo

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • E
                              e.ena User Attivo • ultima modifica di

                              ok farò come dici tu 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • E
                                e.ena User Attivo • ultima modifica di

                                Paolo ho ancora bisogno del tuo prezioso aiuto 🙂
                                Il 2 novembre mi verrà aperta la partita iva e dovrò fare subito un primo acquisto, il dominio web della mia attività!
                                Mi sorgono subito due piccoli dubbi per quanto riguarda la compilazione dei dati anagrafici dell'intestatario

                                • Privato / Azienda o Ente: tra queste 2 scelte aprendo io una p.i. come attività di impresa mi devo ritenere classificata in "Azienda o Ente"?
                                • Avendo dato un nome alla mia attività nella ragione sociale devo mettere solo "nome o cognome" o "nome attività di nome e cognome"?

                                Grazie

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • I
                                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                                  @E|ena said:

                                  Paolo ho ancora bisogno del tuo prezioso aiuto 🙂
                                  Il 2 novembre mi verrà aperta la partita iva e dovrò fare subito un primo acquisto, il dominio web della mia attività!
                                  Mi sorgono subito due piccoli dubbi per quanto riguarda la compilazione dei dati anagrafici dell'intestatario

                                  • Privato / Azienda o Ente: tra queste 2 scelte aprendo io una p.i. come attività di impresa mi devo ritenere classificata in "Azienda o Ente"?
                                  • Avendo dato un nome alla mia attività nella ragione sociale devo mettere solo "nome o cognome" o "nome attività di nome e cognome"?

                                  Grazie

                                  • Azienda o Ente

                                  • nome attività di nome e cognome (cioè la ragione sociale)

                                  Paolo

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti