Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Posizionamento - Spider - Ajax
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mix Bannato Super User • ultima modifica di

      Posizionamento - Spider - Ajax

      Allora ragazzi ho creato i profili personali della mia community, ora c'è un piccolo problema: escono davvero lunghi ( es. http://www.spaccioworld.com/webcommunity/profilo/4698/baby91.htm ).

      Una soluzione che mi è venuta in mente è utilizzare ajax per comporli a mo di rubrica...
      In poche parole creare un effetto schede tipico dei portali che integrano ajax ( vedi html.it o repubblica.it )

      Il mio dubbio era se google, anzi dicendo meglio se lo spider di google segue i collegamenti in ajax.

      Ho fatto un brevissimo test e sembra di si.

      Mi potete perfavore conferamere la mia toria?

      Grazie mille.

      Ps. Test:

      Ho preso una frase contenuta in un box ajax di html.it; precisamente > 5 I font inseriti nei documenti HTML
      Ho ricercato su google quella frase, e come per maggia la home page di html.it è in serp

      http://www.google.it/search?hl=it&q=5++%09I+font+inseriti+nei+documenti+HTML&btnG=Cerca+con+Google&meta=

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Basta che fai > Visualizza Html > se c'è un href="URL" allora li prende 🙂

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mix Bannato Super User • ultima modifica di

          Giorgio non ho capito dove guarda quel codice

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            @mix said:

            Giorgio non ho capito dove guarda quel codice

            Lo guardi dal tuo Browser 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mix Bannato Super User • ultima modifica di

              AZz allora mi sa proprio di no..

              <a class="menu4Link" href="javascript:void(0);" id="gruppo_piuvisti-piuvisti_faq_over">Faq</a>
              
              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Se è solo quello non lo segue proprio 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tambu Super User • ultima modifica di

                  @Giorgiotave said:

                  Basta che fai > Visualizza Html > se c'è un href="URL" allora li prende 🙂

                  :ciauz:

                  ni, nel senso che l'html da guardare è quello che deriva dalla PRIMA apertura della pagine. essendo ajax usato per interagire (o per compiere azioni senza l'intervento umano), lo spider non fa nè l'una nè l'altra... non interagisce e dubit fortemente che aspetti che gli venga servita un'altra pagina dopo un tot

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gh3 Super User • ultima modifica di

                    anche io mi trovo in una situazione di uso massiccio di ajax, per non far il refresh della pagina ogni volta, ma solo caricare alcuni componenti in base alla navigazione.

                    naturalmente il contenuto non verrà indicizzato da quel che ho capito.

                    utilizzare una sitemap inserendo gli url delle pagine generatrici di informazioni comprensivi dell'id per la news?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      rockymountains User Attivo • ultima modifica di

                      @mix said:

                      Ps. Test:

                      Ho preso una frase contenuta in un box ajax di html.it; precisamente
                      Ho ricercato su google quella frase, e come per maggia la home page di html.it è in serp

                      http://www.google.it/search?hl=it&q=5++%09I+font+inseriti+nei+documenti+HTML&btnG=Cerca+con+Google&meta=

                      Quello non è Ajax, è semplicemente Javascript+CSS,
                      quel testo è caricato come HTML insieme a tutta la pagina e tenuto nascosto da CSS fino a quando l'utente non fa click sull'apposito pulsante e tramite Javascript ne modifica gli attributi CSS.
                      Allo stato attuale non mi risulta che i motori comprendano tutto ciò che è generato tramite Ajax.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gh3 Super User • ultima modifica di

                        Beh ma sarebbe anche difficile x i motori simulare i movimenti dell'utente, dato che ajax solitamente prevede scelte più complesse che un click...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • lowlevel
                          lowlevel Super User • ultima modifica di

                          Il mio dubbio era se google, anzi dicendo meglio se lo spider di google segue i collegamenti in ajax.

                          Invece di imparare mille regole e regolette su cosa gli spider seguono o non seguono, può essere utile limitarsi ad apprendere due o tre regole di base e acquisire tutte le altre in funzione di processi deduttivi.

                          Prendete un Firefox, possibilmente con la developer toolbar installata, disabilitate i cookie, disabilitate il Javascript e (opzionalmente) disabilitate i CSS. Dopodiché cercate di navigare sul sito da analizzare.

                          Se non riuscite a navigare allora è molto probabile che non ci riescano nemmeno gli spider dei motori.

                          Un'eccezione alla regola di cui sopra è costituita dai link realizzati con tag A e codice Javascript nell'attributo "HREF" contenente l'URL assoluto della pagina di destinazione. In tal caso, nonostante l'uso di codice Javascript, la semplice presenza dell'URL assoluto all'interno dell'attributo HREF è sufficiente affinché alcuni spider (come Googlebot) seguano il link.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti