• User

    @Stuart said:

    Chiariamo allora.
    Che significa la frase che hai scritto?

    S.

    Ciao Stuart,

    credo che sia chiaro, soprattutto a te 🙂
    E' un po' scrivo in giro che danneggiamenti esterni malevoli non sono possibili, se non verso websites già deboli di suo, e quindi proprio per questo non obbiettivo di malefici o macumbe strane.... tralascio tutto il resto in quanto il mio pensiero dovrebbe esserti già noto, non voglio annoiarti 🙂

    Quindi quel che intendo con la mia frase: "è importante chiarire che, il danneggiamento si sarebbe procurato dall'interno e non dall'esterno"
    serve appunto a suffragare quel che tu dici * la penalizzazione che ha subìto il tuo sito è causata da una pessima, e sconsiderata, campagna di link popularity.*. Che non è altro quel che vado dicendo io da tempo. I problemi non sono da cercare fuori ma dentro. Con dentro intendo, chi si è occupato della LP, nel caso di specie, di agendaonline.it


  • User

    Scusatemi, :mmm:

    ma sapete cosa significa avere un sito on line dal 1998 con il proprio dominio e dal 96 con una directory del provider che ci ospitava ?

    Abbiamo ricevuto segnalazioni o link da centinaia di siti (belli 🙂 , brutti , buoni, cattivi:chedici:) che nemmeno conosciamo.
    http://www.google.com/search?num=100&hl=it&safe=off&q=www.agendaonline.it&btnG=Cerca&lr=

    Wikipedia ci segnala per le pagine sul terremoto del 1980
    http://it.wikipedia.org/wiki/terremoto_dell'irpinia ,
    La Stampa di Torino
    http://www.lastampa.it/_web/_rubriche/viaggi/archivio/viaggi050829.asp per Capri o http://www.lastampa.it/_web/_rubriche/viaggi/archivio/viaggi051019.asp per Cairms in australia e così via.

    Fino al 2001 la nostra sezione dedicata alla regione campania, oltre 500 pagine, riceveva fino dieci email al giorno da ogni parte del mondo
    http://www.agendaonline.it/lettere/lettere1996.htm
    http://www.agendaonline.it/lettere/lettere2001lugliodicembre.htm

    Magari qualche segnalazione l'abbiamo pure fatta, ma quante ne saranno state in otto anni ? 5-6 o forse 10 ? Nemmeno due all'anno.

    Indubbiamente non aver "curato" e "controllato" la link popularity è stato negativo, come ci hanno fatto notare alcuni amici del forum, ma, badate bene, il 95 per cento dei siti che hanno subito questo tipo di penalizzazione (-30 ) avevano un alta presenza sulle pagine di link "affiliati" nelle sezioni travel ed erano ai primissimi posti nelle serp per chiavi notevolissime nel settore.

    Il lavoro che abbiamo fatto e stiamo facendo, sia giornalistico che on site, tende ad eliminare tutte le "possibili" cause di problemi.

    Una volta eliminati i link affiliati si è lavorato al 95 per cento sui contenuti,

    Magari c'è ancora qualcosa da correggere ma se spezzettassimo il sito, ne potremmo aprire a decine monotematici e con contenuti unici.

    Non lo facciamo perchè vogliamo salvare il dominio.

    E ben vengano quindi tutti i consigli come quelli di Giorgio, di stuart e di altri.

    Ma attenzione in molti non escludono che la penalizzazione possa essere editoriale e non da algoritmo.

    Il problema è essenzialmente questo: Come venirne fuori ?

    • Un sito che subisce un ban (fino a qualche tempo fa la peggiore delle ipotesi) riceve una segnalazione, da google, mette a posto il sito è ritorna nella serp.

    • Un sito che subisce una penalty -30 (peggio di un ban) non capisce nulla per un paio di mesi (la "letteratura" in materia fino a qualche mese fa era nulla) poi comprende alcune cose, ritiene di aver messo a posto il sito e poi ... richiede la reinclusione ...

    e poi cosa succede ? Per il momento nulla :arrabbiato: Ci sono altri errori di valutazione ?

    Proviamo a scoprirli e ci lavoriamo sopra...

    Rimanendo in attesa degli eventi. :vaiii:

    saluti a tutti

    Lino


  • User Newbie

    Google Penality -30 ... se ti puo consolare la mano nera di google ha toccato anche noi.. ahi ahi ahi

    Sito non italiano ma in lingua inglese con circa 6500 pagine... nato da circa 9/10 mesi con 1500 visitatori unici al giorno e se puo interessare PR5.

    Perfettamente 'SEO FRIENDLY'.. (non mi fermo su questo punto visto che molti che leggono questo forum sono SEO per professione quindi sapranno quello di cui parlo) unico violazione della google guidelines:

    Non partecipare a schemi di link progettati per migliorare la posizione del tuo sito o il punteggio PageRank. In modo particolare, evita i link a siti di spam o "cattivi vicini" poiché ciò potrebbe influire negativamente sulla tua posizione.

    Al di la' dei cattivi vicini.. che per quanto ne so... nn linkavamo nessuno che adottasse tecniche 'black hat'.. abbiamo partecipato circa 2 mesi fa ad uno 'schema di link a tema' con tanti altri portali (di qualita') per sperimentare gli effetti.. e bhe... neanche dopo 2 settimane dal nostro arrivo in lista qualche cazzoncello di google ha preso uno per uno i siti della lista e l'ha penalizzati, li ho controllati personalmente uno a uno.

    La penalizzazione, posso confermare al 100% che e' stata fatta manualmente, chi per una ragione chi per altra sicuramente.

    Dalla questa esperienza un consiglio che vi posso dare e': non partecipate a nessun schema di link se non volete essere penalizzati DA "chi ha il predominio assoluto, e' quotato in borsa ad un prezzo spropositato e che per quanto mi riguarda la considero un po come la sorellastra di microsoft visto monopolio che ha..."

    Imparando s'impara.. e i gran cazzoni di google (che hanno il diritto di fare quello che vogliono) non perdonano!

    reinclusione? lasciate perdere

    Con i colleghi, dopo na discussione di 3 ore, siamo arrivati alla conclusione di rifare tutto ex novo con un nome di dominio diverso.

    Da noi siamo tutti atei e ai miracoli non ci crede nessuno.. anche se qualcuno di noi aspettera' babbo natale sotto l'albero in versione femminile... 🙂

    PS per google penality -> su come venirne fuori.. quoto anch'io quanti sul forum ti hanno scritto di usare la reinclusione da tools di sitemaps.

    hasta luegoooo


  • User Attivo

    @Google Penalty -30 said:

    Scusatemi, :mmm:

    Abbiamo ricevuto segnalazioni o link da centinaia di siti (belli 🙂 , brutti , buoni, cattivi:chedici:) che nemmeno conosciamo.

    ....badate bene, il 95 per cento dei siti che hanno subito questo tipo di penalizzazione (-30 ) avevano un alta presenza sulle pagine di link "affiliati" nelle sezioni travel ed erano ai primissimi posti nelle serp per chiavi notevolissime nel settore...

    Una volta eliminati i link affiliati si è lavorato al 95 per cento sui contenuti,

    Guarda che il punto è proprio questo. imho non basta ricevere link spazzatura per essere penalizzati con un -30. Qualcosa devi aver fatto anche tu, diretto o di rimbalzo.La cosa imho plausibile è che tu abbia fornito link a qualcuno flaggato come fonte di spam.
    Non è necessario che sia un link diretto, potrebbe essere anche un link che rimbalza da un'altro sito che apparentemente non ha problemi.
    L'algoritmo riconosce dei pattern di spam e cerca di identificarli e se ci sei cascato dentro per cattive vicinanze, devi prima di tutto farle diventare cattive lontananze.

    Sei supersicuro che non ci sia nessuna pagina in db di google che contiene ancora link a queste benedette affiliazioni, che la piu' pulita sembra avere la rogna? :)?

    Io non riesco a trovarne ma magari tu sai che ci sono...

    Ah... un'altra cosa, in attesa di capire. prova a togliere per una settimana il link a shinystat... ci sono leggende in rete che dicono che porta sfiga.
    Cosi' tanto per provare, come si gratta un cornetto...

    Sai le leggende... non hai mai l'occasione di metterle alla prova e questa è una.

    😉 ciao.


  • User

    shinystat ? fatto per oltre sei mesi.


  • User

    Il problema non dipende soltanto dai link nei siti spamming!
    Questo è poco ma è sicuro!
    Hai pur sempre dei link a tema e sono sufficienti a evitare la penalizzazione solo per questo motivo.

    Il mio sito, come molti altri, ha più di 3.000 link, e più del 60% di questi link è dovuto a siti spamming.
    Nella media i siti che io considero buoni sono una quindicina con pagerank 5 e 4
    Gli altri per me sono sempre buoni perchè in tema con il mio (monotematico) e mi linkano sempre con la key principale che rappresenta il tema del mio sito anche se hanno pagerank 1-0 sono tanti e con il tempo il loro pr aumenta.

    Il sito ha una struttura vecchia e non tanto ottimizzata... etc.....ma è ben posizionato.....

    Con ciò ti posso dire una cosa sicura. I link esterni non sono solo la causa e non hanno influenzato più di tanto! (case studio non riferito soltanto al mio sito!)

    Negli ultimi mesi, prima della penalizzazione, ricevevi almeno un link a tema?

    La media delle pagine viste per ogni utente?
    Media dei minuti trascorsi?

    C'è qualche fattore interno. Il tuo sito ha una struttura simile a uno spam engine , troppi link, troppo ripetitivi, per ogni argomento sempre le varie regioni e città .....

    Con questa struttura i sottodomini ti sarebbero stati utili e magari un layout diverso per ogni argomento!

    Se avessi usato i sottodomini non avresti avusto questo effetto "totale" penalizzante......pensaci.

    Devi cambiare struttura, troppo link, l'inizio della struttura è quasi sempre uguale (immagine Sicilia - immagine Calabria....)

    Pubblicità sempre..... camuffa l'url http://ads.dada.it/

    Questa penalizzazione non la auguro a nessuno!
    Azz..... Aruba.it è da qualche anno che si trova a - 30 🙂


  • User Attivo

    Ragazzi anche io sono andato a -31. Non ho letto bene tutto questo post e lo faro' con calma, ma so' solo che con la parola " Affari sul Web " prima ero primo e con tante altre parole, ora sono al 31 posto. Cosa ho fatto?
    Mi date qualche soluzione?
    Grazie


  • User Attivo

    @vincenzino80 said:

    Ragazzi anche io sono andato a -31. Non ho letto bene tutto questo post e lo faro' con calma, ma so' solo che con la parola " Affari sul Web " prima ero primo e con tante altre parole, ora sono al 31 posto. Cosa ho fatto?
    Mi date qualche soluzione?
    Grazie

    Tu non sei in -30
    http://www.google.it/search?q=www.studioconsulenzaromano.net&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla🇮🇹official

    agendaonline.it è in -30
    http://www.google.it/search?q=www.agendaonline.it&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla🇮🇹official

    questo tipo di penalità ti butta in -30 per il tuo stesso nomedominio, non ti puoi sbagliare.

    Ciao


  • User Attivo

    Pero io prima ero primo con la parola "Affari sul Web" (nome del mio sito) e con tante altre ed ora mi ritrovo al 31 posto come mai?
    COsa che invece in yahoo e msn non accade li sono primo!!!
    Perchè? cosa ho fatto?


  • User Attivo

    @vincenzino80 said:

    Pero io prima ero primo con la parola "Affari sul Web" (nome del mio sito) e con tante altre ed ora mi ritrovo al 31 posto come mai?
    COsa che invece in yahoo e msn non accade li sono primo!!!
    Perchè? cosa ho fatto?

    A dire il vero io ti vedo in posizione 18.
    Cosa hai fatto non saprei, ma oscillare è abbastanza normale.

    Ciao


  • User Attivo

    @Google Penalty -30 said:

    shinystat ? fatto per oltre sei mesi.

    Bon, leggende 🙂

    Senti, sto guardando da un po' il tuo sito e c'è qualcosa che non mi quadra.

    C'è una visualizzazione degli snippet in SERP che non mi persuade, se imposto la vista in google a 100 pagine e vado sulle ultime ora vedo questo:

    950 risultato:

    SiteMap Lombardia villaggi
    Sitemap Lombardia Villaggi. Villaggi Vacanze Hotel Alta Valtellina Italia: Alberghi Alta Valtellina, Last minute Alta Valtellina. ...Sitemap Lombardia Villaggi. Villaggi Vacanze Hotel Alta Valtellina Italia: Alberghi Alta Valtellina, Last minute Alta Valtellina. ...Sitemap Lombardia Villaggi. Villaggi Vacanze Hotel Alta Valtellina Italia: Alberghi Alta Valtellina, Last minute Alta Valtellina. ...Sitemap Lombardia Villaggi. Villaggi Vacanze Hotel Alta Valtellina Italia: Alberghi Alta Valtellina, Last minute Alta Valtellina. ...
    www.agendaonline.it/sitemap/lombardia_villaggi.htm - 21k - Risultati supplementari - Copia cache - Pagine simili

    http://72.14.221.104/search?q=cache:FwoqxshdNFIJ:www.agendaonline.it/sitemap/lombardia_villaggi.htm+site:www.agendaonline.it&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=950

    A parte la description che va in loop (!) c'è il link che punta a un 404 e la copia cache è del 4 mag 2006.
    Il db non la molla, male se guardi la cache. Spam tirato.

    953 risultato :

    Hotel Malesia: Alberghi Malesia, Voli Last minute Malesia ...
    Malesia Hotel, Alberghi Malesia: Prenotazioni e offerte vacanze voli last minute alberghi e hotel in Malesia.Malesia Hotel, Alberghi Malesia: Prenotazioni e offerte vacanze voli last minute alberghi e hotel in Malesia.Malesia Hotel, Alberghi Malesia: Prenotazioni e offerte vacanze voli last minute alberghi e hotel in Malesia.Malesia Hotel, Alberghi Malesia: Prenotazioni e offerte vacanze voli last minute alberghi e hotel in Malesia.
    www.agendaonline.it/hotel/malesia/index.htm - 59k - Risultati supplementari - Copia cache - Pagine simili

    http://72.14.221.104/search?q=cache:9fpXEuwLmlEJ:www.agendaonline.it/hotel/malesia/index.htm+site:www.agendaonline.it&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=953

    Description sempre in loop e cache del 10 mag 2006. Il link punta ad una nuova pagina, http://www.agendaonline.it/hotel/malesia/index.htm senza spam all'inizio e con link diversi, ma questa non viene presa. Il db si tiene la vecchia con lo spam.

    Chiaro che l'algoritmo ragiona su quello che vede, il fatto che tu abbia tolto tutto lo spam per lui è irrilevante, perchè non se ne è accorto.

    Perchè non ce la fa? Boh... pero' mi mette un triplo snippet su molte delle ultime SERP.

    Parti da lì, bonifica tutte le SERP e controlla periodicamente.
    Uccidi tutti i 404 con il tool di rimozione pagine. Google non ce la fa per qualche ragione e devi dargli una mano.
    Quindi mappa tutte le pagine che hanno una cache vecchia e spammosa e una copia reale fresca e pulita, e mettile in sitemap.xml. Quindi fai restituire un 404 e togliele con il tool. Tieni controllato col pannello sitemap (verifica che lo spider le abbia cercate) e aspetta che spariscano, quindi rimettile su.
    Il tool è piuttosto rapido se trova un 404.

    Forse almeno un problema è isolato.

    Dovrà essere un lavoro continuo, perchè tu hai 10000 pagine in db e in SERP al massimo te ne mostrano 1000... magari sei pieno di fossili dietro le prime 1000.
    Controlla anche i 404 che vengono restituiti al bot. Ognuna delle pagine che li genera deve avere lo stesso trattamento riservato alle pagine fossili che affiorano con il site:

    Mi cinqo duros.

    Ciao.


  • Community Manager

    Vedo Agendaonline.it in posizione 27, come dicevo qualcosa è cambiato.

    Occorre sopratutto trovare un sistema Search Engine Friendly per organizzare i contenuti.

    Interessanti e notevoli i contenuti di questo topic, grazie agli interventi molto tecnici di alcuni Seo 😉


  • User

    Ciao pieropan,
    molto utili le tue riflessioni.;)

    Il lavoro di cancellazioni di quelle pagine "orribili" è inziato già da qualche tempo grazie anche a giorgio che mi aveva indicato il tool per la rimozione delle sezioni che non erano ok con i motori di ricerca.

    Cancellate da oltre sette mesi, sono rimaste lì come "fossili".:x

    Sollo qualche settimana fa, ho scoperto che per la cancellazione delle pagine nella serp, bisogna restituire al bot un vero 404 e non la classica pagina di default del sito che invita a partire dalla home page.

    Comunque,oggi, con il tool di http://oy-oy.eu/ vado alla caccia dei risultati supplementari (87 pagine) e vedo di eliminarle per sempre.

    Intanto controllando gli errori restituiti nella sezione del sitemap url non trovati, il report mi restituisce 3079 url.

    Molte di queste pagine hanno, inspiegabilmente, gli url con una lettera in maiuscola, altre sono pagine cancellate da anni.

    Tutte non presenti nella nostra sitemap.

    Avete qualche consiglio ?


  • User

    @Google Penalty -30 said:

    Il lavoro di cancellazioni di quelle pagine "orribili" è inziato già da qualche tempo grazie anche a giorgio che mi aveva indicato il tool per la rimozione delle sezioni che non erano ok con i motori di ricerca.

    Cancellate da oltre sette mesi, sono rimaste lì come "fossili".:x

    Sollo qualche settimana fa, ho scoperto che per la cancellazione delle pagine nella serp, bisogna restituire al bot un vero 404 e non la classica pagina di default del sito che invita a partire dalla home page.

    Ma non sarebbe molto più semplice aggiungergli un noindex sulla pagina di default per il 404 così li elimina tutti lui automaticamente?


  • User Attivo

    @mchgrg said:

    Ma non sarebbe molto più semplice aggiungergli un noindex sulla pagina di default per il 404 così li elimina tutti lui automaticamente?

    Il punto è che il db di GG appare come bloccato per una parte del sito in questione, in cache c'è la pagina vecchia, in link c'è la pagina nuova oppure la 404, ma i calcoli l'algoritmo continua a farli prendendo la pagina cache e per qualche ragione non la aggiorna.

    Per sbloccarlo la cosa piu' semplice è abbattere la pagina, farla sparire e quindi farla ri-assorbire.

    Se GG non sostituisce la pagina in cache con la nuova oppure non la vuole prendere proprio, non sarà neanche in grado di leggere il noindex, alla fin fine, oltre al fatto che cmq il metodo piu' rapido resta un 404 reale seguito dalla rimozione pagine via tool.

    Ciao.


  • User Attivo

    @Google Penalty -30 said:

    Il lavoro di cancellazioni di quelle pagine "orribili" è inziato ....

    Cancellate da oltre sette mesi, sono rimaste lì come "fossili".:x

    .....

    Avete qualche consiglio ?

    Per eliminarle io ho fatto così:
    per ognuna delle pagine che avevo eliminato, ho creato una pagina vuota con solo i tag html title etc. inserendo il meta NOINDEX e con lo stesso nome di prima naturalmente; ciò fatto vai sul tool di rimozione di G utilizzando "rimuovi singolo url tramite metatag" (nel giro di 24h verrà rimossa).

    Molte di queste pagine hanno, inspiegabilmente, gli url con una lettera in maiuscola, altre sono pagine cancellate da anni.
    ?
    Queste pagine quasi certamente esistono perchè sono state richiamate così da link (spero interni).
    Anche per queste ho usato lo stesso metodo di cui sopra.

    Nota che tutte queste pagina sono presumibilmente considerate come Duplicate content!

    Saluti


  • User

    In merito a

    "Queste pagine quasi certamente esistono perchè sono state richiamate così da link (spero interni)."

    Purtroppo no non è così. Spero che non siano link da spam engine.


  • User

    Oggi,

    mi sono messo a controllare i link verso siti esterni alla ricerca di eventuali errori e di inconsapevoli Link ai "Cattivi vicini" sconsigliati da Google.:?

    Ed ecco che nella pagina della Juventus mi imbatto nel link verso il sito dei tifosi del club di lugano.

    Nella pagina c'è un bel link verso il sito juventusclublugano. com lo controllo e noto che il sito degli juventini di lugano non solo non esiste più ma è anche entrato nelle grinfie di uno spam engine con dominio penalizzato da GG http://www.google.com/search?hl=it&q=juventusclublugano.com%2F&btnG=Cerca+con+Google&lr=

    Ritengo proprio che sia un link da cancellare e lo cancello

    Ma ritengo anche che quando fu inserito (tre anni fa) fosse un ottimo link.

    Ora mi chiedo:

    Se ogni giorno dobbiamo controllare, i link che cambiano padrone e finiscone nelle mani degli spam engine, c'è veramente da impazzire. :arrabbiato:


  • User

    Ed eccon un altro nella pagina del Como Calcio:

    calciocomo.cjb. net/ 😮 non cliccate questo sito contiene pure dei virus.:o

    Come ho fatto a non pensarci prima ?

    I tifosi di calcio, spesso sono pericolosi. :bastard:


  • User

    Icredibile anche il sito ufficiale del Parma (fino a qualche tempo fa) nelle grinfie di uno spam engine: acparma.it