Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Gestione sottodominio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mishima User • ultima modifica di

      Gestione sottodominio

      Buongiorno a tutti,

      non so se la modalità di creazione e gestione dei sottodomini è identica con qualsiasi tipo di server.

      Innanzi tutto il background: il mio sito (www.aliseo.com) è trilingue (giapponese, con tutti i file nella directory principale, e inglese e italiano nelle corrispondenti sottocartelle (www.aliseo.com/english/ e www.aliseo.com/italiano/). Ciò che mi accingo a fare è usare i sottodomini in luogo delle sottocartelle.

      Il sito è ospitato in un server Unix e dal solito pannello di controllo ho già creato i due sottodomini (italiano.aliseo.com e english.aliseo.com). Il sistema tuttavia richiede di reindirizzare questi sottodomini a file index.html esistenti, quelli cioè inglese e italiano che ora si trovano nelle sottocartelle (o almeno immagine, ma è proprio questo il mio dilemma). Fin qui tutto bene.

      La mia domanda è: dopo il reindirizzamento (a seguito del quale il browser va a pescare i file index.html nelle attuali sottocartelle), i motori di ricerca vedranno l'url del sottodominio o quello delle sottocartelle? In altre parole, vedranno:

      it.aliseo.com/italiano/

      oppure

      www.aliseo.com/english/?

      Poiché il pannello di controllo del server non lo dice, si tratterà di un reindirizzamento permanente 301? Con un tale reindirizzamento riuscirò a separare le tre versioni linguistiche del sito a vantaggio del posizionamento?

      Augurandomi di essere stato chiaro,

      cordiali saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        madai User Attivo • ultima modifica di

        Effettua un redirect 301 da ogni pagina delle sottocartelle alle stesse pagine ma col sottodominio. Es.:

        301 da http://www.aliseo.com/italiano/prof_i.php a http://italiano.aliseo.com/prof_i.php

        In questo modo le pagine prima indicizzate come http://www.aliseo.com/italiano/prof_i.php dopo il reindirizzamento saranno viste come http://italiano.aliseo.com/prof_i.php

        Ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mishima User • ultima modifica di

          @madai said:

          Effettua un redirect 301 da ogni pagina delle sottocartelle alle stesse pagine ma col sottodominio. Es.:

          301 da http://www.aliseo.com/italiano/prof_i.php a http://italiano.aliseo.com/prof_i.php

          In questo modo le pagine prima indicizzate come http://www.aliseo.com/italiano/prof_i.php dopo il reindirizzamento saranno viste come http://italiano.aliseo.com/prof_i.php

          Ciao

          Grazie per la risposta. Vorrei però capirne di più: le varie pagine di una certa lingua sono e rimarranno sempre nelle attuali sottocartelle verso le quali si eseguirà il reindirizzamento dal sottodominio. Con il redirect 301 ogni pagina si reindirizzerà a se stessa e l'unica cosa a cambiare sarà l'URL? Ho capito bene?

          Ancora grazie anticipate

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            madai User Attivo • ultima modifica di

            @Mishima said:

            Grazie per la risposta. Vorrei però capirne di più: le varie pagine di una certa lingua sono e rimarranno sempre nelle attuali sottocartelle verso le quali si eseguirà il reindirizzamento dal sottodominio. Con il redirect 301 ogni pagina si reindirizzerà a se stessa e l'unica cosa a cambiare sarà l'URL? Ho capito bene?

            Ancora grazie anticipate

            Si è così, ovviamente il redirect 301 non deve essere impostato in php. Non conosco bene apache ma è da console che dovresti impostare il 301 o da .httaccess

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mishima User • ultima modifica di

              Madai,

              mi ero dimenticato di ringraziarti. Ne approffitto però per un'ultima domanda: perché, in particolare, avrei bisogno di fare il redirect 301 sulle vecchie pagine? E' solo per evitare la duplicazione di contenuto? E in ogni caso, perché non sarebbe accettabile in PHP?

              Questa era l'ultima, grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                madai User Attivo • ultima modifica di

                @Mishima said:

                Madai,

                mi ero dimenticato di ringraziarti. Ne approffitto però per un'ultima domanda: perché, in particolare, avrei bisogno di fare il redirect 301 sulle vecchie pagine? E' solo per evitare la duplicazione di contenuto? E in ogni caso, perché non sarebbe accettabile in PHP?

                Questa era l'ultima, grazie.

                No in realtà puoi farlo anche in php... quando risposi pensai al loop che si sarebbe creato se l'avessi fatto in php ma potresti condizionare il redirect in base all'url quindi farlo anche in php.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti