- Home
 - Categorie
 - Digital Marketing
 - SEO
 - Meta Description e Keyword inutili(?)
 
- 
							
							
							
							
							
Meta Description e Keyword inutili(?)
Riconfigurando il mio CMS per le pagine relative all'esperimento precedente (sull'URL rewrite in ASP) ed, a seguito di un bug, i meta-TAG Description e Keyword sono divenuti nulli (invece che generati automaticamente...;) ) .
Risultato sul posizionamento? Ottimo!
un esempio:
La pagina http://www.cavone.com/linux_server_blog/85-Server-DHCP-Linux.asp è prima su 10.800.000 risultati per la query [dhcp linux] su google.it
 
ps: la query è senza parentesi e senza apici ovviamente
 .E lo snippet del comando site:www...?
Ottimo pure quello se i contenuti sono scritti per bene (le frasi più significative messe per prima nell'ordine di lettura)Penso che valgano le medesime conclusioni di Stuart sull'utilità del tag TITLE dei link: "inutili per il posizionamento (attuale) ma utili per i classici scopi per cui sono nati (e per gli atri engines...)"

 - 
							
							
							
							
							
@ludus said:
diciamo che ti conviene prima eseguire dei test, e quindi aspettare, prima di trarre conclusioni....
Ciao Ludus,
il test non era voluto, nè voglio trarre delle conclusioni (non a caso nel titolo del 3d c'è un bel "?"): ho semplicemente riportato quello che ho osservato dopo un mese dagli ultimi cambiamenti delle mie pagine.
 - 
							
							
							
							
							
ok
 ...:x :bho: 
 
 - 
							
							
							
							
							
In ogni caso, qualsiasi sia l'esito dei vostri test.. preciserei che l'utilità di cui parlate è solamente ai fini del posizionamento e del valore che i tag potrebbero avere.
Perchè dire che il meta tag description non serve, a mio avviso, è un errore... visto che grazie a quel tag (insieme al title) posso convincere un utente ad entrare nella mia pagina...

 - 
							
							
							
							
							
@dechigno said:
...
Perchè dire che il meta tag description non serve, a mio avviso, è un errore... visto che grazie a quel tag (insieme al title) posso convincere un utente ad entrare nella mia pagina...
@paocavo said:
Penso che valgano le medesime conclusioni di Stuart sull'utilità del tag TITLE dei link: "inutili per il posizionamento (attuale) ma utili per i classici scopi per cui sono nati (e per gli atri engines...)"

 - 
							
							
							
							
							
Sorry! mi era sfuggito....
 - 
							
							
							
							
							
bel test paocavo. io ho provato un po' di tutto, alla fine però ho preferito metterlo a mano, per riproporre il brand, e piazzare una description informativa ma d'impatto