• User Attivo

    Meglio pagine giovani o pagine anziane

    Ciao ho un piccolo quesito da porvi in merito all'anzianità delle pagine.
    Date le mie conoscenze so che Google da un piccolissimo valore in più alle pagine cosidette "anziane" cioè on line da molto tempo ma comunque lo stesso Google da importanza alle pagine aggiornate frequentemente controllando la data di upload.
    Allora mi chiedo ha senso per una pagina statica html ben posizionata lasciarla pubblicata e non toccarla se non per reali modifiche dei contenuti o magari una volta alla settimana rifare l'upload della stessa identica pagina.
    Grazie ciao 🙂


  • Bannato Super User

    ti dico la mia 🙂 penso che il motore verifichi l'aggiornamento dei contenuti di una pagina facendo il confronto con la copia stessa della pagina che esso ha in cache...non so se basta cambiare la data di upload per far vedere allo spider che la pagina è stata aggiornata 🙂


  • User Attivo

    Stuart sul suo sito http://www.googlerank.com/ita/guida-posizionamento/funzionamento-google.html sostiene che conviene, almeno per Google non per tutti, ripubblicare la pagina anche se non sono stati modificati i contenuti.
    Stuart se sei da queste parti mi dici la tua.
    Grazie, ciao. 🙂


  • Super User

    L'FTP di una pagina HTML (statica, non dinamica riscritta) aggiorna anche la data di "Last modifed" della pagina sul server.

    Ho fatto una veloce prova di controllo intestazioni per una pagina su googlerank.

    http://www.googlerank.com/ita/export/

    Primo accesso:

    
    #1 Server Response: http://www.googlerank.com/ita/export/index.htm
    [HTTP Status Code](http://www.seoconsultants.com/tools/headers.asp#status-codes): HTTP/1.1 200 OK
    Date: Fri, 15 Sep 2006 11:34:47 GMT
    Server: Apache Web Server
    **Last-Modified: Mon, 28 Aug 2006 17:45:54 GMT**
    ETag: "158835d-40c0-44f32bd2"
    Accept-Ranges: bytes
    Content-Length: 16576
    Connection: close
    Content-Type: text/html
    

    Secondo accesso:

     Server Response: http://www.googlerank.com/ita/export/index.htm
    [HTTP Status Code](http://www.seoconsultants.com/tools/headers.asp#status-codes): HTTP/1.1 200 OK
    ETag: "158835d-40c0-44f32bd2"
    Content-Length: 16576
    Content-Type: text/html
    Last-Modified: Mon, 28 Aug 2006 17:45:54 GMT
    
    

    Nuovo FTP (nessuna modifica sulla pagina) e terzo accesso

     Server Response: http://www.googlerank.com/ita/export/index.htm
    [HTTP Status Code](http://www.seoconsultants.com/tools/headers.asp#status-codes): HTTP/1.1 200 OK
    Date: Fri, 15 Sep 2006 11:41:59 GMT
    Server: Apache Web Server
    **Last-Modified: Fri, 15 Sep 2006 11:41:35 GMT**
    ETag: "158835d-40c0-450a916f"
    Accept-Ranges: bytes
    Content-Length: 16576
    Connection: close
    Content-Type: text/html
    

    Va precisato che sia per le pagine statiche, che soprattutto quelle dinamiche (*.php.....) Google effettua periodicamente un confronto della copia in cache della pagina e quella presente sul server, decidendo così di sovrascrivere o meno la pagina.

    Inoltre non è raro che, se il contenuto della pagina differisce di molto dalla pagina in cache, Google decida di tenerle entrambe (rinominando leggermente quella più vecchia).

    Sulla convenienza o meno di far credere al motore che le pagine siano frequentemente aggiornate, le opinioni sono generalmente contrastanti.
    La mia -e non è detto che sia la più giusta, anzi!- è che per quanto non sia più così fondamentale come un tempo (vedi sotto), può in alcuni casi, evitare che un sito che per vari motivi non hai tempo / voglia di aggiornare, non sembri in uno stato di completo abbandono.

    Qualche dettaglio direttamente dal blog ufficiale:
    http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2006/09/better-details-about-when-googlebot.html

    Detto questo, e dati riferimenti per un approfondimento direttamente dalla fonte ufficiale, preciso infine che l'*ansia da aggiornamento a tutti i costi *era più giustificata tempo fa. Da almeno un anno a questa parte, il rapporto visite/download di Googlebot non è più regolato solo dalla frequenza di aggiornamento di una pagina (fattore in lento ma inesorabile declino), **ma soprattutto dai backlink (quantità e qualità) e dal PR dell'Url corrispondente alla pagina.

    **Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    Grazie 1000 sia per la precisione della rispota sia per le prove di upload sia per il link al blog di Google (spero ci sia la traduzione sul tuo sito perchè con l'nglese tecnico faccio ancora un po' di scintille :00016032:)
    Quindi in conclusione ad oggi non serve più uploadare pagine identiche a quelle online per guadagnare punti (almeno per google).
    Ciao a tutti

    PS: Stuart il tuo sito sul posizionamento su google è davvero molto utile, ciao.