• Super User

    Come sfruttare pagine html create per le immagini?

    Salve copiacontenuti :D!

    Come sfruttare le pagine html che creiamo al solo scopo di mostrare un'immagine? Ebbi parecchio tempo fa una conversazione con Stuart in tal senso, ma non capii esattamente cosa intendesse di preciso :).


  • User Attivo

    Potresti essere più chiaro?


  • Super User

    Stuart mi consigliò per un sito, a proposito di una galleria fotografica in cui avevo usato un particolare galleria con i fogli di stile in un'unica pagina, di creare più pagine, "in questo modo avrai una grande quantità di pagine non bannabili (che spingono una data key a cui le immagini si riferiscono )... ecc... " (prendete questi riferimenti con le pinze, sono miei ricordi, Stuart è pregato di correggermi quando vuole). Non so dirti di più perchè come vedi la confusione è mia.


  • User Attivo

    Forse intendeva consigliarti di creare una pagina html diversa per ogni immagine. O comunque con dei parametri che la rendano univoca.

    Ma comunque aspetta lui è inutile perder tempo a cercare di interpretarlo 🙂

    Ciao


  • Super User

    dai un'occhiata a www.velinefansclub.com ed in particolare al nome del file jpg che viene caricato e come questa informazione viene utilizzata.

    dal nome della sezione, dal fatto che sono tutte fanciulle e dal nome della fotografia compongo title, key description, h1 e nome del file .html (ovviamente con .htaccess).

    se hai domande chiedi pure
    :ciauz:


  • Super User

    @"me stesso" said:

    in questo modo avrai una grande quantità di pagine non bannabili (che spingono una data key a cui le immagini si riferiscono )... ecc... "

    Il mio consiglio nacque da una galleria fotografica realizzata (o prossima alla realizzazione) di **micky **nel suo periodo "query espansa".

    Il concetto di fondo era: invece di usare layer e Css per far caricare le foto nella stessa pagina, oppure, ancor peggio, linkare direttamente la JPEG, perchè non sfrutti la necessità di ingrandire le foto creando per ogni immagine una sua pagina apposita?

    Da una pagina che contiene 20 foto piccole (thumbnails) otterrai altre 20 pagine html uniche (title, description, testo, immagine ingrandita) con un minimo di navigazione.

    Ergo: 20 pagine in più che contribuiscono al tema del sito, 20 pagine in più che possono posizionarsi nei motori di ricerca, incrementi l'usabilità...

    ps: ottima la soluzione adottata da Tymba 🙂

    Cordiamente,
    Stuart


  • Bannato User Attivo

    Si ma come ce lo metti il testo nella pagina delle foto?


  • Super User

    Come lo metteresti in una qualsiasi pagina html.

    Prima e/o dopo la foto 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Come lo metteresti in una qualsiasi pagina html.

    Prima e/o dopo la foto 🙂

    Cordialmente,
    Stuart

    giusto :D!!!
    E confermi che le pagine sono non bannabili?


  • Super User

    Dovrebbero esserlo?....

    Sono bannabili se le rendi bannabili (kw stuffing....testo nascosto ecc ecc..)

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Dovrebbero esserlo?....

    Sono bannabili se le rendi bannabili (kw stuffing....testo nascosto ecc ecc..)

    Cordialmente,
    Stuart

    Si, ma se sono 10 foto di un campanile, e io mi metto a scrivere tutt'altro solo per dare spinta al sito :D?


  • Super User

    @"micky" said:

    Si, ma se sono 10 foto di un campanile, e io mi metto a scrivere tutt'altro solo per dare spinta al sito :D?
    Si, poi mi dovresti spiegare l'utilità di avere in serp una pagina che ha una foto 800*600 della Basilica di Superga e testi che parlano del Roland Garros...

    Comunque,
    ti ho fornito un suggerimento per convertire una semplice galleria fotografica (del tipo classico: pagina con N foto piccole da cliccare per ingrandirle) in N pagine content-rich che possono contribuire, in maniera assolutamente lecita e conforme alle guidelines dei motori, ad aumentare i contenuti del sito. Con tutti i probabili benefici del caso.

    Un "plus" lo ottieni inoltre se le JPEG contengono delle metainformazioni attinenti con i contenuti della pagina e dell'immagine stessa e il file ha un nome coerente.

    Sta a te poi gestire questo suggerimento al meglio, oppure creare delle pagine che per l'utente saranno non-sense (quindi inutili per chi non è incline a trovare funny il micky-pensiero).

    Se non temi l'ilarità di chi visiterà la pagina, la ben nota mancanza di senso dell'umorismo dei Quality Rater e l'opera moralizzante e moralizzatrice dei tuoi concorrenti, puoi benissimo montare una foto di Manuela Arcuri* sulla scheda tecnica testuale del Nokia N90: nessun motore, automaticamente, se ne accorgerà mai.

    • occhio alle metainformazioni, s'intende!

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    :quote:

    ok ok grazie grazie :D!!!


  • Bannato User Attivo

    secondo me è un'idea errata per principio.
    non sono pagine inutili che devi andare a sfruttare ma il contrario...


  • Super User

    @"Desertstorm" said:

    secondo me è un'idea errata per principio.
    non sono pagine inutili che devi andare a sfruttare ma il contrario...

    Sarebbe a dire?