Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Quale aggregatore di feed usate?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nbriani Super User • ultima modifica di

      Ciao lafra,

      anchio uso feedreder... puoi salvare i tuoi feed "backuppando" il file OPML ( da File: esporta file OPML) .... cosi' non rischi piu'.

      :ciauz:
      Nicola

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lafra User Attivo • ultima modifica di

        Grazie mille!

        C'è un altro motivo però per cui sto cercando un feed reader online ed è che tra poco acquisterò un pc nuovo e potrò installare la vpn aziendale anche a casa così da non dover "scarrozzare" continuamente il pc dall'ufficio a casa e viceversa. Con un feed reader online potrei leggere i miei feed anche a casa.

        Peccato non averlo saputo prima della possibilità di backuppare il file, non ci ho proprio pensato 😞

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gero Super User • ultima modifica di

          Ciao Lafra, 🙂
          ti segnalo questa interessante discussione --> http://www.giorgiotave.it/forum/blog-tutto-sulla-blogosfera/15453-che-statistiche-avete-per-gli-accessi-da-feed.html
          e questo sito --> http://www.rss-world.info/
          Inoltre non essendo un argomento legato al webmarketing ti sposto nella sezione appropriata 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Io uso RSSOwl 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nbriani Super User • ultima modifica di

              @lafra said:

              . Con un feed reader online potrei leggere i miei feed anche a casa.

              Lafra, premesso che non uso aggregatori online perchè ormai vivo con il portatile sempre con me (casa, ufficio, vacanza...) ti consiglio senza dubbio di crearti un account su Technorati da dove potrai non solo seguire i tuoi feed (importandoli facilmente sempre con il file OPML) , ma anche utilizzare tutti gli strumenti che il sito offre ai Blogger... tipo condividere i feed, vedere i feed che seguono altri utenti, trovare nuovi blog su determinati argomenti... ecc ecc

              Anche l'home page personalizzata di google permette di aggiungere propri feed, ma se ne hai un gran numero la trovo un po' scomoda.

              :ciauz:
              Nicola

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lafra User Attivo • ultima modifica di

                Grazie mille a tutti!

                nbriani ti chiedo solo un'altra cosa... con feed reader è possibile oltre che esportare anche importare file OPML?

                Supponiamo che nell'attesa di ricevere il mio portatile riparato io utilizzi un aggregatore di feed online con un altro pc che mi consenta di estrarre il file OPML, posso poi importarlo dentro a feed reader per continuare a leggere lì i miei feed?

                Grazie ancora

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nbriani Super User • ultima modifica di

                  @lafra said:

                  nbriani ti chiedo solo un'altra cosa... con feed reader è possibile oltre che esportare anche importare file OPML?

                  certamente!

                  :ciauz:
                  Nicola

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                    io utilizzo sage, che è un plugin per firefox 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      tambu Super User • ultima modifica di

                      mi permetto di segnalare a tutti la mia soluzione definitiva: anche io come voi ho l'annoso problema dei feed in casa/ufficio/portatile. all'inizio usavo 3 aggregatori, ma la cosa era insostenibile. poi ne ho sperimentati un po' online, ma sono soggetti a limitazioni. si aggiornano quando dicono loro, non controlli tutte le funzioni, se è giù il sito niente feed.

                      Alla fine ho capito che la nostra soluzione è GREATNEWS! ( http://www.curiostudio.com ). Un aggregatore installabile MA ANCHE utilizzabile scaricando lo zip e scompattandolo su una chiavetta USB. si lancia da lì l'eseguibile e il gioco è fatto. puoi riprendere la lettura da dove avevi interrotto, aggiornare i feed e tutto il resto senza doverti curare di QUALE pc stai usando.

                      Al contrario di RSSowl non usa il framework .NET, e al contrario di TUTTI gli altri aggregatori per chiavette, non scrive i file temporanei nella cartella documents and settings, vanificando parte del vantaggio. fa TUTTO dalla chiavetta 😉

                      Ed è anche in lingua italiana...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bayle User Attivo • ultima modifica di

                        Io uso Bloglines.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • must
                          must Super User • ultima modifica di

                          dalle statistiche di feedburner per il mio blog, vedo che bloglines é di gran lunga il piú usato.
                          io peró uso [url=http://liferea.sourceforge.net/]liferea. é da desktop, quindi non va bene per la richiesta che fai (a parte che non andrebbe bene comunque, a meno che tu non usi un [url=http://www.ubuntu.com/]OS superiore :D).

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lafra User Attivo • ultima modifica di

                            Allora per il momento sto usando Bloglines e direi che mi trovo bene, poi quando ritornerà il mio adorato/odiato portatile testerò anche Greatnews perchè mi sembra valido e seguirò il consiglio tambu 🙂
                            Comunque con feedreader non mi trovavo male quindi può darsi che alla fine io decida di rimanere com'ero, soprattutto dopo i consigli nicola 😉

                            Siete stati comunque tutti utilissimi, grazie mille ancora!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              fuffissima User Attivo • ultima modifica di

                              Ciao LaFra, io uso l'aggregatore di Yahoo da oltre un anno e mi trovo benissimo, in particolare trovo molto utile la possibilità di catalogare i feed in cartelle differenti da consultare a piacere.
                              :ciauz:

                              P.S. Vieni anche tu al raduno, vero? 😉

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti