- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Google Music Trends
-
Google Music Trends
Interessante Notizia che apprendo dall'ormai consolidato: http://blog.outer-court.com/archive/2006-08-17-n27.html
Google ha lanciato Music Trends e udite udite, si basa sui dati di Google Talk
L'aggeggio, utile magari per i siti che trattano musica, è utile anche per gli utenti, possono cliccare ed avere maggiori informazioni
Giorgio
-
mmm....il servizio è buono ma mi sconvolge il fatto ke i dati vengano estratti da google talk....
ammetto di non averlo mai usato ma credo che i dati vengano estratti dalle discussioni, giusto?!?
se è così vuol dire che hanno migliorato moltissimo gli algoritmi semantici....
OT: ho il vago sospetto che entro 10 anni dovremo fronteggiare la minaccia dei Terminator
-
sbagli. google talk, come MSN, visualizza la canzone che il tuo player sta trasmettendo. Google chiede il permesso di registrare quel dato e da lì stila la classifica
niente privacy a rischio, tranqui...
-
sigh sigh....mi ero illuso.....immaginavo usassero qualche complicatissimo algoritmo di clustering......
-
Per ora le informazioni sono disponibili solo in forma aggregata per l'intero globo o in dettaglio per gli States; aspettiamo almeno la localizzazione sull'Italia prima di decretare l'affidabilità di questo tool
-
in effetti Google talk ha pochi utenti per poter dare stime affidabili
-
che intendi per "affidabili"?
se gli unici utenti del servizio siamo io e te, e io ascolto 10 volte Mozart e tu 1 volta sola i Rolling Stones, si, Mozart sarà primo in classifica e i Rolling secondo.
Il servizio sarà AFFIDABILE, perchè la classifica rispecchia fedelmente i dati registrati; magari non sarà RAPPRESENTATIVO dei gusti dell'italiano medio, ma è diverso...
-
si in quel senso....
per produrre delle stime (cosa che Music Trends vuole fare) c'è bisogno di un campione più ampio....
il software certamente funziona, ma i dati non sono utili visto che il campionamento è fatto su un target troppo ristretto e poco variegato (per la maggior parte gli utenti google talk sono webmaster e altre "figure tecniche")