Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Digg: ecco come funziona
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Digg: ecco come funziona

      Forse non è proprio la sezione adatta. Lo sposterò in SEO Focus poi.

      Petro ha fatto davvero un ottimo articolo su come funziona Digg.

      Parla di:

      Dopo la submission
      Cosa succede dopo aver suggerito una storia

      Non tutti i voti sono uguali
      Spiega la differenza di chi vota

      Non conta solo il numero
      Racconta della rapidità e dell'importanza dei voti

      I voti negativi
      La loro influenza

      La soglia del “popular” e la zona “hot“
      Questi due importanti termini

      Una volta in front page
      Quando un articolo arriva in front page

      I submitter sono tutti uguali, così come l’ora della submission
      L'uguaglianza di inserire storie

      Gli algoritmi di riconoscimento dei pattern di spam
      L'interessantissimo algoritmo di Digg per lo spam!

      Il modello Pay Per Digg e la conclusione del post
      Ci promette news su come arrivare in front page senza pagare i diggs 😄

      Alla fine segnala alcune fonti che linko qui, prendendo dal suo articolo

      Fonti per approfondire

      Digg Algorithm: unofficial FAQ - un’altra analisi dell’algoritmo di Digg da SeoPedia (un po’ datata ormai)

      Digg Algorithm elements confirmed - sintesi di alcuni degli aspetti certi dell’algo, confermati dagli sviluppatori (occhio alla data!)

      A day of Diggs and a thin blue line - rappresentazioni grafiche dei dati che il sistema di digg gestisce ogni giorno

      DuggTrends, Digg Labs e Digg Spy - Tre strumenti per gettare uno sguardo più approfondito a ciò che succede “dietro le quinte” di digg. Se non vi bastano (e siete sviluppatori) potete accedere ai dati in tempo reale tramite le API di digg

      09-f9-11-02-9d-74-e3-5b-d8-41-56-c5-63-56-88-c0 - questo numero ha segnato la storia di digg (e non solo la sua), se non lo sapete già, vi lascio il piacere di scoprirne il motivo. Vi dico solo che è un’ottimo case study per capire qualcosa in più degli attuali algoritmi di funzionamento di digg. Il link è alla relativa SERP di Google, ci sono tanti documenti che potete partire un po’ da dove vi pare!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

        Molto interessante, c'è gente che se li studia per benino gli algoritmi dei social bookmark, crea dei fake per votare, posta a una data ora per essere visibile più tempo, al fine di ottenere il numero più alto possibile di visitatori 😉

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          petro User Attivo • ultima modifica di

          @Giorgiotave said:

          Petro ha fatto davvero un ottimo articolo su come funziona Digg.

          Ehi, grazie mille della citazione Giorgio!

          @Giorgiotave said:

          Ci promette news su come arrivare in front page senza pagare i diggs 😄

          Eh eh... tempo al tempo 😉
          Ho iniziato a preparare il secondo articolo dei 3 previsti in questa serie, ma mi serve qualche giorno dato che ho intenzione di approfondire ancora molto.

          @gianlucamat said:

          Molto interessante, c'è gente che se li studia per benino gli algoritmi dei social bookmark, crea dei fake per votare, posta a una data ora per essere visibile più tempo, al fine di ottenere il numero più alto possibile di visitatori 😉

          C'è un motivo: i ritorni di questo tipo di attività, se svolta in un certo modo, sono molto alti. Il problema se vogliamo è che ciò non è un segreto, e quindi ci provano in molti... ma "fregare" sistemi del genere non è affatto semplice, infatti è pieno di gente che crea fake su fake e si auto-vota a ripetizione ma nonostante questo non ha mai raggiunto la home page.

          Quello che vorrei fare io è dare un input, diffondere una conoscenza di questi sistemi che non consenta solo di sfruttarli ma che poi in futuro possa permettere anche a noi in Italia di fare qualcosa di simile a quello che fanno in USA.
          Sono un visionario? :inso:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            @petro said:

            Quello che vorrei fare io è dare un input, diffondere una conoscenza di questi sistemi che non consenta solo di sfruttarli ma che poi in futuro possa permettere anche a noi in Italia di fare qualcosa di simile a quello che fanno in USA.
            Sono un visionario? :inso:

            No, non lo sei 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              petro User Attivo • ultima modifica di

              Salve 😄

              Come promesso, ho pubblicato sul blog la seconda parte dell'articolo su digg.

              Ne manca ancora uno, e poi la serie introduttiva di post su digg sarà completa.

              Opinioni, domande o commenti sono benvenuti 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Perfetto! Grazie ancora 🙂

                Giorgio

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  karapoto Super User • ultima modifica di

                  Grazie petro 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pierfrancesco99 Super User • ultima modifica di

                    Ottimo articolo petro 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti