- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- il banning da Adsense è per account?
-
scusate ma...
-
Secondo me non devi avere paura di niente, monitorare la situazione e segnalare sempre quando vedi un eccesso di CTR
-
@Giorgiotave said:
Secondo me non devi avere paura di niente, monitorare la situazione e segnalare sempre quando vedi un eccesso di CTR
grazie Giorgio, ti farò sapere gli sviluppi :). Mi faceva notare giustamente Bocas in privato, che Google ci pensa due volte a bannarti se le dimensioni in gioco si fanno interessanti, se un account ha una rete di siti. La mia idea è n account con una distribuzione sito per sito a raggera per ogni account. Tipo la distribuzione delle carte a poker a ogni giocatore. Non 5 per giocatore, ma 1 per ogni giocatore e così via. Ovviamente si tratterebbe di siti con un loro scopo pecuniario principale, e con sponsorizzazioni paracadute qualora il ban avvenga.
-
A me e successo che mi hanno bannato da adsense,
usavo un autosurf per un sito. In pratica non potevo acceder ad adsense epr creare il mio codice personalizato, e tutti gli annunci provenienti dal mio codice sono stati estromessi ,quindi non conteggiati, (cosi loro mi han detto).
ne consegue che se ti bannano il tuo account tutti i siti che contengono annunci con il tuo ID , accout, non sono conteggiati ,e cmq non potresti richiedere il pagamento ne tantomeno controllare la campagna o generare altro codice visto che ti e impossibilitaot a entrare nel sito di adsense.
Per fortuna ho scritto a loro spiegando l'accaduto, anche perche non sono stato il solo a esser bannato, e mi hanno rimesso l'account , ma ho perso un mese di click e quindi di money.
Io lo avevo su 10 siti e su tutti mediamente generavo almeno un click al giorno.Ciao.
-
I singoli annunci testuali legati a ogni singolo sito, co nun account per ogni sito li puoi fare con
edintorni.la ogni sito ha il suo account e il suo codice personalizzato.
Se nn lo hai mai provato telo consiglio, non paga come google(max 0,03 a click ,almeno a me mi da cosi), ma credo faccia al tuo caso.Comunque non e manco vicino all'organizzazione di adsense.
Ha di buono il contestual adv.
ciao
-
@kaisersose said:
I singoli annunci testuali legati a ogni singolo sito, co nun account per ogni sito li puoi fare con
edintorni.la ogni sito ha il suo account e il suo codice personalizzato.
Se nn lo hai mai provato telo consiglio, non paga come google(max 0,03 a click ,almeno a me mi da cosi), ma credo faccia al tuo caso.Comunque non e manco vicino all'organizzazione di adsense.
Ha di buono il contestual adv.
ciao
Grandissimo :D!!! Finalmente una risposta con i controc... ehm un'ottima risposta :D!!!
Uhm, si avevo visto edintorni, mi sa che il tgcom lo usa. Il fatto è che 0.03 sono pochissimi, peccato :(. Mi sa che la cosa migliore è diversificare gli account tra conoscenti e parenti, o trovare un escamotage per usare se stessi con conti diversi, anche se qualcuno mi ha detto che 2 account con lo stesso nome non vanno d'accordo per google.
Per completezza ti linko il topic da cui è nato tutto http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/14456-posizionamento-e-contenuti-il-valore-aggiunto.html una mazzata da leggere, ma significativa :).Grazie, anche e soprattutto per l'altra cosa più seria
-
IO ho iniziato a usare edintorni quando lo visto su tgcom, e un ottimo servizio non paga come google, ma e serio e permette di fare quello che fai tu, poi ha il contestual adv , che e un nuovo modo che secondo me fara molto strada, perche semplice immediato e molto piu redditizio, nel senso che gli annunci sono legati a una singola parola, anche se magari alcuni clienti potrebbero trovarlo inopportuno, almeno cosi e stato per alcuni miei clienti.
Pero ti garantisco sulla serieta dell'azienda, le regole sono molto meno rigide di google , anche se certamente non possiamo paragonarli, pero adsense e edintorni credo che oggi come oggi siano i migliori metodi di advertiser on -line.
Poi se usi banner ti consiglio, anche se forse gia li conosci, zanox e tradedoubler.
Ma sono un altro discorso.
-
ok perfetto, grazie per i consigli
-
Io sono stato bannato da Adsense, non mi hanno mai spiegato il perchè, mi hanno parlato solo di click "anomali", ho provato a reiscrivermi dopo 7-8 mesi ma non mi hanno più accettato.
Penso che debbano essere un pochino più trasperenti ed elastici mentalmente.
Byez
-
Sui Click Fraud è un casino gestirli, quindi se trovano qualcosa di strano e ne sono sicuri, bannano senza possibilità, proprio per levarsi di torno tutti gli utenti e sopratutto per non sentire più polemiche del tipo: "ma io non ho letto il ragolamento", "non lo sapevo", "l'ho fatto per sbaglio".
Quindi bisogna stare attenti, specialmente a non fare click per caso. A me capita spesso che lo sto per fare e poi cerco di non rilasciare il click
Se voglio seguire un URL, lo so che basta un copia incolla.
-
comunque quando una persona è stata bannata non può più aprire in futuro account giusto? Sei segnato per la vita...