• Super User

    Si, potrai "scaricare" i costi inerenti la tua attività e l'iva sugli stessi, in ossequio alle regole fiscali vigenti.
    Sarebbe però troppo lungo elencare tutto quanto deducibile o detraibile.
    Il tuo commercialista o tutor potrà aiutarti in merito.

    Paolo


  • User Newbie

    grazie dei preziosi consigli, mi trovo nella stessa identica situazione di chi ha iniziato il topic, e finalmente ho trovato quello che cercavo!

    ho solo un dubbio, per un'attiva del genere il codice ateco giusto come libero professionista e' 72.22?

    come attività secondaria posso mettere 72.60 pur rimanendo nell'ambito del libero professionista (e non in quello dell'impresa artigiana)?


  • User Newbie

    @robot_dika said:

    Come? Ma quando ho aperto io la P.iva scegliendo questo regime c'era scritto che potevo usufruire di questo "sconto" ma non di più..

    Ovviamente essendo tu un bravo commercialista ne sai più di me, ma allora ho letto male? oppure ho frainteso le due cose? 🙂

    Grazie

    ciao! leggendo ieri la guida sono incappato nel paragrafo a cui ti riferisci, ed ecco dove nasce il fraintendimento: il regime agevolato permette di avere un credito d'imposta pari a 309? per l'acquisto di un computer.

    per il resto puoi scaricare tutto quello che riguarda la tua attività produttiva.


  • Super User

    @Myst said:

    per il resto puoi scaricare tutto quello che riguarda la tua attività produttiva.

    Non proprio tutto ma molto.

    Paolo


  • User Newbie

    Paolo, scusami se ti disturbo, quei codici ateco che ho indicato sopra vanno bene per l'attivita di realizzazione siti e web applications?

    grazie in anticipo 😄


  • Super User

    Direi proprio di si.... che peraltro rientrano nel medesimo studio di settore.

    P.


  • User

    @i2m4y said:

    Ciao e benevnuto,

    direi che se la produzione di siti web è prevalente rispetto alle prestazioni di manutenzione, l'inquadramento più semplice è come professionista (non come impresa individuale), con p.iva "agevolata" (art. 13 L. 388/00) e iscrizione alla "gestione separata inps professionisti senza cassa" (che non ha minimali annui di versamento).

    Trovi risorse interessanti nel topic TOP con le guide all'apertura di nuove attività (ad es. primo link da pagina 29).

    PS logicamente non potresti compravendere alcunchè (pezzi di computer).

    Ti consiglio comunque di valutare l'inquadramento iniziale con un commercialista di fiducia.

    buongiorno..
    un'info grazie..facendo il dj,ed essendo iscritto come lavoratore autonomo all'enpals, mi ritrovo....ad dover gestire il compenso.
    in che modo mi consiglia??? aprindo una partita iva di questo genere convenga??? (anche se non ho capito bene come sia)
    eseste una partita iva che possa gestirmi io personalmente visto che le serate non son tante durante l'anno??
    saluti mir


  • User Attivo

    Robot dika
    hai capito male, i 300 euro sono soldi che ti ritornano in tasca se acquisti un computer attraverso la compensazione in F.24.
    fai come dice Paolo chiedi al tuo tutor/commercilista e leggiti le guide
    Melg


  • User Newbie

    Salve, volevo chiedere un' informazione in merito ad una mia eventuale apertura di un e commerce.
    Sono un lavoratore dipendente di 26 anni, quella dell' ecommerce non sarebbe la mia attività principale anzi sarebbe solo un modo per arrotondare lo stipendio non ho grosse pretese di guadagno mi accontnterei enche di 500 euro al mese netti, vorrei commercializzare bigiotteria artigianale che fa la mia ragazza a mano, mi spiegate come mettere in piedi il tutto dal punto di vista "legale" ho sentito che all' anno all' inps bisogna dare 2000 euro circa ma se i contributi li paga già il mio datore di lavoro? che cosa pago a fare?
    Grazie per l' aiuto e comunque in Italia è molto difficile realizzare le proprie idee... speriamo che le cose possano cambiare e che tutta questa burocrazia si riduca


  • User Newbie

    Vorrei sapere se aprendo la partita iva si è iscritti direttamente all'inps, e se poi dovrò pagare qualcosa per la gestione della partita iva.
    Grazie!!