• Super User

    ciao mzarkoff
    ho editato il tuo post..
    scusami ma era autopromozione

    e non va bene :nonono:

    lascio il resto del post ma il link al sito l'ho dovuto togliere

    ciao 🙂


  • User Attivo

    @fradefra said:

    Ciao, non per essere antipatico, ma se tu stesso in firma parli della link popularity, perché ti aspetti che gli altri ti trattino diversamente? Comincia tu stesso a non pensare alla LP. L'Article Marketing fatto per la LP non ha senso.
    Non sei antipapico, anzi, le critiche le accetto, poi se sono fatte da persone del tuo calibro hanno un significato molto più costruttivo.

    Concordo in pieno con quello che hai detto ma, penso, che fondamentalmente i siti per Article Marketing servono per far diffondere gli articoli (non promozionali) e di conseguenza si aumenta anche il numero di link verso il proprietario del sito che ha scrito l'articolo.
    E' ovvio che l'articolo deve essere scritto in un certo modo, non deve essere solo poche righe, ecc.

    Poi se sbaglio correggini pure.:)
    Ciao 😉


  • User Attivo

    @sielfree said:

    Non sei antipapico, anzi, le critiche le accetto, poi se sono fatte da persone del tuo calibro hanno un significato molto più costruttivo.

    Concordo in pieno con quello che hai detto ma, penso, che fondamentalmente i siti per Article Marketing servono per far diffondere gli articoli (non promozionali) e di conseguenza si aumenta anche il numero di link verso il proprietario del sito che ha scrito l'articolo.
    E' ovvio che l'articolo deve essere scritto in un certo modo, non deve essere solo poche righe, ecc.

    Poi se sbaglio correggini pure.:)
    Ciao 😉

    Mi spiego meglio. Io avevo capito che tu la pensavi così 🙂
    Il punto è che poi, però, se tu nella firma che usi metti in evidenza la Link Popularity, pare che tu stesso cada in contraddizione. Come se uno mi parlasse della bellezza delle pentole in rame e poi usasse quelli di latta.

    Non è il tuo pensiero a confondermi, quindi, ma la tua firma!


  • User Attivo

    Sei un grande fradefra, hai tuta la mia stima:).


  • Bannato User Attivo

    Mi aggancio qui e spero sia il posto giusto.
    E se io volessi offrire uno spazio sul mio sito in cui chi vuole può pubblicare articoli ma solo su un determinato argomento come posso fare? Come lo strutturereste voi? Titolo, data, autore e testo o qualcosa in più?


  • User Attivo

    Discussione interessante 😉


  • Super User

    @fabioski said:

    Mi aggancio qui e spero sia il posto giusto.
    E se io volessi offrire uno spazio sul mio sito in cui chi vuole può pubblicare articoli ma solo su un determinato argomento come posso fare? Come lo strutturereste voi? Titolo, data, autore e testo o qualcosa in più?

    Ciao Fabio 🙂 , credo sia un'ottima idea dare la possibilità ai propri utenti di scrivere articoli a tema col proprio sito... offri certamente un servizio utile ed il tuo sito di conseguenza acquisisce punti. Personalmente sono a favore dell'article marketing tematico 🙂

    p.s. ho riletto questo 3d... ragazzi è una vera miniera di informazioni ed idee 😉


  • User Attivo

    @fabioski said:

    Mi aggancio qui e spero sia il posto giusto.
    E se io volessi offrire uno spazio sul mio sito in cui chi vuole può pubblicare articoli ma solo su un determinato argomento come posso fare? Come lo strutturereste voi? Titolo, data, autore e testo o qualcosa in più?

    io lo suddividerei in sottosezioni per rendere piu' agevole la navigazione e la ricerca degli articoli di proprio interesse.
    potresti poi prevedere la possibilità di visualizzare per esempio gli articoli piu' letti
    in bocca al lupo per la tua iniziativa !


  • User Attivo

    @fabioski said:

    Mi aggancio qui e spero sia il posto giusto.
    E se io volessi offrire uno spazio sul mio sito in cui chi vuole può pubblicare articoli ma solo su un determinato argomento come posso fare? Come lo strutturereste voi? Titolo, data, autore e testo o qualcosa in più?

    In realtà un circuito di questo tipo sarebbe proprio quello più indicato. Su quel settore schizzerebbe alle stelle.
    Ovviamente magari riceverebbe meno visite, ma sarebbero molto più in target.
    Ci vuole un certo coraggio, però. Infatti per molti aspetti è un rischio. Occorre trovare un settore valido, di interesse, con buone possibilità di posizionamento ed al tempo stesso con buone potenzialità.

    Per quanto riguarda la piattaforma CMS, ce ne sono diverse già pronte, oppure si potrebbe partire da un blog, anche se un Article-Marketing ha poi bisogno di alcune funzioni aggiuntive che si potrebbero sviluppare separatamente.


  • User

    Scusate la domanda (forse banale x voi)
    ma se io sul mio sito creo una sezione dove i WM possono inserire dei loro testi ? Faccio cosa gradita? sia a me che arricchisco il sito con contenuti e sia ai wm che inseriscono un loro link di ritorno.
    (naturalmente prima di pubblicarlo prendo visione del contenuto del testo)

    Gabriele


  • User Attivo

    @inizioweb said:

    Scusate la domanda (forse banale x voi)
    ma se io sul mio sito creo una sezione dove i WM possono inserire dei loro testi ? Faccio cosa gradita? sia a me che arricchisco il sito con contenuti e sia ai wm che inseriscono un loro link di ritorno.
    (naturalmente prima di pubblicarlo prendo visione del contenuto del testo)

    Gabriele

    In linea generale sì. Ovviamente non è così facile e ci sono molti aspetti da verificare. Chi scrive non mette i propri contenuti ovunque, soprattutto se scrive bene ed ha cose su cui scrivere.


  • Community Manager

    Ciao Gabriele,

    dovresti lavorare su nicchie particolari disposte a scrivere in un sito interessante 😉


  • User Attivo

    Vi dico la mia sottoscrivendo molto di quanto letto finqui.

    L'article marketing l'ho sempre inteso come una semina lenta, faticosa, da curare maniacalmente per diversi motivi.

    1. Il brand: ogni articolo si porta dietro il nome dell'iniziativa, del sito, dell'azienda con conseguenti vantaggi e/o rischi connessi a quest'esposizione

    2. Gli articoli di qualità e di interesse non tarderanno a diffondersi come gramigna nella rete, ci vuole pazienza

    3. E' più importante da un punto di vista dell'immagine "far parlar di sè" che "parlare di sè". Con questo non invito gli utenti a scrivere sotto mentite spoglie, piuttosto suggerisco loro di curare molto le pubbliche relazioni online piuttosto che il faidate.

    4. I lettori sono sempre più esperti e diffidenti su internet e questo loro comportamento li porta a sentire più facilmente puzza di spam mascherato da comunicato-stampa piuttosto che da articolo.

    Fate un fischio se ci si vuole mettere a tavolino a scrivere 2 righe su tutte queste cose fin'ora dette.

    Andrea Serravezza


  • User Attivo

    Mi aggrego alla discussione portando la mia esperienza personale. Io ho sentito parlare di article marketing la prima volta alcuni mesi fa. Dopo aver letto alcuni articoli su qualche blog ho deciso che poteva essere una strategia da provare per migliorare il posizionamento.

    Per uno dei miei siti quindi ho deciso di provare a sperimentare l'article marketing in italiano. Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto e pubblicando circa una ventina di articoli su vari siti italiani sono riuscito a raggiungere la prima pagina di Google per due keyword.

    Per la mia esperienza quindi, posso dire che l'AM per il posizionamento di un sito aiuta ed in maniera non indifferente soprattutto se non si ha budget a disposizione.

    A questo punto ho deciso di mettere on-line anche io un sito di AM perchè secondo me nei prossimi mesi assisteremo ad un vero boom di questa strategia per il posizionamento. (Non metto il link perchè sarebbe considerato autopromozione, se siete interessati mandatemi pure un messaggio).


  • User Attivo

    ho letto con molto interessante questa discussione e benche' sia stato sopraffatto dagli argomenti e da come sono stati approfonditi non mi e' sfuggito uno dei primi interventi che risale ormai a quasi un anno fa

    @Giorgiotave said:

    Sto preparando il tutto per creare un sito di Article Marketing in Italiano, con registrazione. Il Dominio è un sottodominio di GT a PR 5 🙂

    ne hai più fatto nulla?


  • User Attivo

    @Hotshot said:

    Ma, sinceramente non capisco, questi che Voi intendete per siti di article marketinng, nel senso, tutti i portali si prestano per questo, li invii un buon articolo e mettono il link dell'autore, inoltre li ritengo molto superiori a siti fatti per l'article marketing, poichè il portale fortemente tematizzato.

    Voi non la pensate così?:-(
    Mi spiegate il Vostro punto di vista?:-)

    Dipende dal traffico, il punto è questo. Il portale inglese di Article Marketing più autorevole è http://ezinearticles.com/.

    Non è tematizzato ed è un enorme calderone di articoli. Nonostante questo ha un traffico che fa paura (il doppio di repubblica.it)


  • Super User

    @mzarkoff said:

    Dipende dal traffico, il punto è questo. Il portale inglese di Article Marketing più autorevole è http://ezinearticles.com/.

    Non è tematizzato ed è un enorme calderone di articoli. Nonostante questo ha un traffico che fa paura (il doppio di repubblica.it)

    E che cavolo, ha anche un bacino potenziale di almeno dieci volte tanto rispetto ad un sito scritto in italiano!

    Il punto è, rimanendo nella stessa lingua (se devo promuovere un sito in italia non metterò mica un articolo in un sito in america, ti pare?), ha più senso un portale settoriale (secondo me in generale si) o un dedicato all'article mkt?


  • User Attivo

    @Stefano said:

    E che cavolo, ha anche un bacino potenziale di almeno dieci volte tanto rispetto ad un sito scritto in italiano!

    Il punto è, rimanendo nella stessa lingua (se devo promuovere un sito in italia non metterò mica un articolo in un sito in america, ti pare?), ha più senso un portale settoriale (secondo me in generale si) o un dedicato all'article mkt?

    Guarda, penso onestamente che non esista una risposta certa. Anche io ho ideato e creato in portale di article marketing e secondo me la cosa migliore è postare in più directories.

    Non penso che esista ancora un portale che abbia un traino anche solo lontanamente paragonabile ai servizi americani. Siamo agli inizi.


  • User Attivo

    @Stefano said:

    Il punto è, rimanendo nella stessa lingua (se devo promuovere un sito in italia non metterò mica un articolo in un sito in america, ti pare?), ha più senso un portale settoriale (secondo me in generale si) o un dedicato all'article mkt?

    secondo me è la tendenza che si sta iniziando a formare, siti di article marketing settoriali, che quindi non solo sono più facilmente raggiungibili ma avranno una pertinenza che non può non essere riconosciuto da Google.


  • User Attivo

    Ciao ragazzi,
    per parecchio tempo ho postato i miei stessi articoli del mio blog su svariati siti di Article marketing.

    Non ho i dati certi, ma avevo notato una diminuizione delle entrate sullo stesso blog.

    Ho subito pensato ai filtri di duplicazione.

    Una cosa che non ben chiaro è se pubblicando un mio articolo inedito, precedentemente salvato e pubblicato sul mio blog, possa essere penalizzato nelle ricerche dei motori. :bho:

    D'allora mi sono concentrato soltanto sui Social Network. Quali sono le accortezze in merito???

    Alessandro