• User Newbie

    Apertura partita iva con più codici attività

    Un saluto a tutti da un nuovo utente! 🙂

    Sono attualmente impiegato come grafico e presto dovrò aprire la partita iva per dei lavori da affiancare al mio attuale impiego.

    Siccome il campo di azione di questa nuova attività sarà legato alla grafica e alla fotografia, volevo sapere se si poteva aprire la partita iva con un doppio codice di attività.

    Ringrazio anticipatamente per ogni risposta e per qualsiasi chiarimento a questo quesito

    :ciauz:


  • User

    @pixelcube said:

    Un saluto a tutti da un nuovo utente! 🙂

    Sono attualmente impiegato come grafico e presto dovrò aprire la partita iva per dei lavori da affiancare al mio attuale impiego.

    Siccome il campo di azione di questa nuova attività sarà legato alla grafica e alla fotografia, volevo sapere se si poteva aprire la partita iva con un doppio codice di attività.

    Ringrazio anticipatamente per ogni risposta e per qualsiasi chiarimento a questo quesito

    :ciauz:

    si certo


  • Super User

    Valuta con il tuo commercialista l'opportunità/obbligo di contabilità separate e se entrambe le attività possano essere condotte come professionista (a primo acchito mi sembrerebbe disi).

    Paolo


  • User Newbie

    @i2m4y said:

    Valuta con il tuo commercialista l'opportunità/obbligo di contabilità separate e se entrambe le attività possano essere condotte come professionista (a primo acchito mi sembrerebbe disi).

    Paolo
    Ciao a tutti da un nuovo utente!

    è possibiel aprire una partita IVA volevo sapere se si poteva aprire la partita iva con un doppio codice di attività operanti in settori completamente differenti?
    Esempio:

    • consulente tecnico in ambito ingegneristico
    • attività di speaker radiofonico
      se SI come vengono gestite le fatturazioni provenienti dalle due differenti prestazioni?

    grazie in anticipo!!

    Silas
    i d


  • Super User

    Certo che è possibile.... opererei comunque con fatturazione contraddistinta da differenti e separate numerazioni..... il tuo commercialista valuterà invece per la contabilità separata e gli altri impatti fiscali (es. studi di settore).


  • User Newbie

    Grazie per la risposta i2m4y!
    sai dirmi anche dove posso trovare un sito in cui è riportata la lista di tutti i codici attività possibili associabili ad un numero di partita IVA (nella quale siano quindi anche incluse attività nell'ambito dello spettacolo e non solo tecniche) nelle quali poter individuare le due attività che ho citato?

    Grazie

    Silas


  • Super User

    Trovi il link nel topic top con le guide alle nuove attività.

    Paolo


  • User Newbie

    perdona ma il topic top dov'è?


  • User Newbie

    @Silas said:

    perdona ma il topic top dov'è?

    La domanda vale anche per me.

    Io ho una situazione analoga che mi crea ansia in quanto nessuno sembra in grado di darmi una risposta chiara. Il pressappochismo regna sovrano.

    Sono giornalista redattore grafico iscritta all?Albo, dipendente di un?azienda editoriale e, azienda consenziente, ho anche aperto la partita IVA (codice attività 9240A giornalisti) per le attività che svolgo a lato. Alcune di queste sono di natura giornalistica, altre no, appartengono al regno dello spettacolo: scrittura cinematografica, videografica televisiva ecc.

    Adesso, fatturare come giornalista un lavoro che di giornalistico non ha niente tira in basso, oltre a creare delle rimostranze nel committente che si vede addebitare il 2% da versare all?INPGI mentre lui con l?INPGI non ha niente a che spartire.

    Il commercialista al quale mi sono rivolta non ha nemmeno accennato alla possibilità di più codici di attività, e mi chiedo perché. Quali sono le implicazioni di una partita IVA con più codici di attività?

    Un saluto


  • Super User

  • User

    Ho una domanda anche io... ma se apro un altro codice per un'altra attivita, conviene la fatturazione separata anche se l'attività secondaria mi rende poco (che so, 2000 euro all'anno per esempio?)