- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Come scegliere keywords in ita ed in en per il mio sito?
-
Come scegliere keywords in ita ed in en per il mio sito?
Salve a tutti, ho un sito di default in en con sito interno (/it) in italiano.
Questi sono i meta in en:<meta name="robots" content="index,follow">
<meta name="KEYWORDS" content="gaming desktop, gaming notebook, gaming laptop, laptop, notebook, desktop, audio laptop, audio recording laptop, audio workstation, customize desktop, daw, furniture workstations, pro tools recording, pro tools windows, workstation, workstation cad,">
<meta name="DESCRIPTION" content="Nome dell'azienda sells custom computer, laptop, notebook, desktop, barebones, audio workstation, pro tools windows workstation, daw, furniture workstations">
<meta name="AUTHOR" content="nome dell'azienda">
<meta name="LANGUAGE" content="en">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>nome dell'azienda, computer, laptop, notebook, desktop, barebones, audio workstation, pro tools windows workstation, daw, furniture workstations</title>partiamo da questi, li ho scelti tramite google adwords ed ho cercato le key di tutto ciò che vendiamo ed in qualche caso anche qualche frase (so che bisogna cercare 2 parole minimo) con poca concorrenza.
Che mi dite? Sono buone? sono troppo usate?
Altra cosa: la descrizione va bene così?
Pensavo di mettere su ogni pagina del mio sito la descrizione diversa a seconda della pagina e le keywords sempre questo, faccio bene?
-
Considera che keyword e description contano molto relativamente per i motori.
Il title onestamente mi sembra troppo lungo e dispersivo. Cerca un termine o una frase che riassuma tutti quei prodotti e poi, eventualmente, produci pagine ottimizzate per ciascuno di quei termini.
-
Quindi keywords e desc sono ok per quanto vengono utilizzati diciamo?
Ecco come riassumerei nel title ciò che vende la ditta:
<title>nome dell'azienda sells gaming notebooks and desktops and digital autio workstations for CAD use and recording studios</title>
che ne dici?
-
@Dortyk said:
<title>nome dell'azienda sells gaming notebooks and desktops and digital autio workstations for CAD use and recording studios</title>
Meglio così:
<title> Gaming notebooks, desktop and digital audio workstation for CAD use and recording studios - Nome dell'azienda</title>
Anche se un po' lunghetto. Se riesci a ridurlo ancora, tanto meglio.
-
Grazie cato ho sistematocome hai detto tu:
<title> Gaming notebooks, desktop and digital audio workstation for CAD use and recording studios - Nome dell'azienda</title>
allura i miei dubbi: notebooks va bene plurale? desktop non è parola singola così (mentre con gaming non lo era)
Ti riassumo bene cosa vende la ditta e ti mando un pvt con il link al sito che per ragioni già esposte al caro Gio non posso divulgare pubblicamente
Allora la ditta vende: computer (notebook,desktop,barebones) per videogiocatori e workstation per tutti gli usi. Puntiamo molto ora sulle workstations
hai pvt
-
Visto, qui il mio inglese ti può aiutare poco, dovresti chiedere ad un madrelingua. Le sfumature contano molto con le key straniere e magari quella frase può addirittura disincentivare l'acquisto.
Sinceramente credo che notebook vada in effetti al singolare.
Ho visto il sito mi piacciono: attenzione a scrivere bene gli alt delle immagini, non esagerare con le chiavi e cerca di dare descrizioni naturali.
-
Si ora sto facendo un bel foglio excel con tutte le pagine del sito ed i loro title,description e keys.
Poi prendo la guida che mi ha suggerito Giorgio (quella di Stuart) e mi ci butto a capofitto!!
Dopo le keys proseguo. Ok per gli alt delle immagini, io ho messo delle keys in base alle caratteristiche principali dei prodotti, ho fatto male?
-
No, non mi pare. Cerca di scrivere effettivamente quello che rappresentano...
-
Noto che moltissimi siti ad alto livello hanno moltissime keywords nei meta. Come mai? Non è meglio averne di meno?
-
Come ti ho detto i meta contano molto poco, in ogni caso per quello che contano, averne a dozzine aiuta molto meno di averne un numero ridotto e assolutamente a tema.
-
Altra mia preoccupazione: nel mio sito come avrai visto ho "copiato" molte info dai siti dei produttori. Ho scritto su ogni pagina dove ho preso le fonti ovviamente.
Ad esempio le caratteristiche e descrizioni dei processori, schede video etc. Facendo così ho ben poco di originale su quelle pagina, ma non posso certo inventarmi dati o scrivere qualcosa che poi sia inesatto.
Che mi dici? Praticamente la pagina di un prodotto (puoi andare a vedere) nella sua sezione caratteristiche è composta da parte del sito della cpu, della vga ed una parte sul display wide.suggerimenti?
-
@dortyk said:
Altra mia preoccupazione: nel mio sito come avrai visto ho "copiato" molte info dai siti dei produttori. Ho scritto su ogni pagina dove ho preso le fonti ovviamente.
Esistono tipi di documenti che per loro natura sono molto simili ad altri: poesie famose, risultati sportivi, e anche schede prodotto.
Va da sè che Google non abbia interesse a mostrare migliaia di pagine uguali, anche se sono molto simili per motivi leciti.
Puoi ovviare a ciò inserendo nella pagina, oltre alla scheda, anche dei contenuti unici. Il motore filtrerà il contenuto duplicato, ma se la quantità di info uniche che fornisci nella pagina è di buon livello, sarà un motivo per presentare ANCHE il tuo sito nelle serp.Detto questo, direi che Catone ha risposto al meglio per quanto concerne la domanda del topic, e se non ti sono chiari alcuni aspetti del filtro antiduplicazione di Google, nel forum se n'è parlato diffusamente nel recente passato.
Non andiamo troppo OT per motivi personali ok?
Cordialmente,
Stuart
-
Cerca di modificare lì dove possibile. Cambia almeno qualche termine.
Ma del resto se quello è il prodotto quella deve essere la descrizione...
-
si scusate torniamo in argomento.
Allora sulle keywords description e title mi sto un pò chiarendo le idee.
Penso di aver capito che (anche se molti ritengono che i meta non abbiano gran valore ad esempio rispetto ad un title) più personalizzo ogni singola pagina e più chance ho.e' corretto?
altra cosa: premetto che tutto il lavoro che faccio è parte di un upgrade enorme che abbiamo fatto sul sito per dare più contenuti ed info ai nostri clienti.Più info diamo e meno ci scrivono per dubbi o chiamano al tel
-
Ti sei risposto da solo. Ad ogni modo per chiarirti le idee ci sono i thread in rilievo con delle faq che risolveranno sicuramente tutti i tuoi dubbi.
-
Si piano piano grazie a voi moderatori e Giorgio sto imparando un pò.
Ora anche Stu ha il link al sito così ha le idee più chiare su quello che scriviamo.Con 100.000 Euro al mese vi posso assumere tutti?
Oppure si fa una pizza eheh
-
tornando alle Keys, tu cato mi hai suggerito il nome della ditta dopo le keys e con un "-"
Ora e se io volessi che il nostro Marchio divenisse importante assieme al nostro motto dovrei metterlo all'inizio?
-
Dortyk ti ho detto abbastanza, ci puoi arrivare da solo.
Leggiti prima i thread in rilievo, se passo tutto il tempo con te, non posso dedicarlo ad altri più bisognosi, tu sei già ad un buon livello.
-
Arieccomi, allora sto lavorando alle keys ma noto che i miei più grandi concorrenti ed in particolare il più grande al mondo ha le stesse keys su tutte le pagine
Ed anche la stessa descrizione!! ciò che cambia è solo il title.
-
Questo ti fa capire quanto contino poco. Tu cambiale in ogni caso...