• User Attivo

    Precisazione sulle pagine cache di Google

    Salve ragazzi, se possibile necessiterei di un chiarimento in merito al funzionamento della cache di Google, ho letto qualche guida, ho spulciato qualche post ma i dubbi sono rimasti, spero abbiate la pazienza e la voglia di tornare su un argomento forse per voi banale...

    1- Perchè le pagine della cache hanno un PR maggiore di quelle on-line?

    2- Google ogni volta che passa lo spider archivia la pagina anche se ad essa non è stata apportata nessuna modifica o le archivia soltanto se riconosce una modifica e una differenza con la vecchia versione?

    3- Se la pagina cache serve per far vedere una copia della stessa se il sito non dovesse essere disponibile, perchè è importante avere tante pagine cache memorizzare che magari fanno roferimento sempre alla stessa?

    4- Ai fini del posizionamento è importante avere tante pagine cache
    memorizzate?

    5- E' meglio avere 500 cache di 500 pagine o 500 cache di 250 pagine... è possibile questo?

    6- Secondo voi ho bisogno di una vacanza??? :fumato:

    Vi ringrazio anticipatamente :ciauz:


  • User Attivo

    @Schiappa said:

    Salve ragazzi, se possibile necessiterei di un chiarimento in merito al funzionamento della cache di Google, ho letto qualche guida, ho spulciato qualche post ma i dubbi sono rimasti, spero abbiate la pazienza e la voglia di tornare su un argomento forse per voi banale...

    1- Perchè le pagine della cache hanno un PR maggiore di quelle on-line?
    Non lo so. Non lo avevo nemmeno notato, non faccio molto caso al PR

    2- Google ogni volta che passa lo spider archivia la pagina anche se ad essa non è stata apportata nessuna modifica o le archivia soltanto se riconosce una modifica e una differenza con la vecchia versione?
    Se la vede uguale a che serve rimemorizzarla?

    3- Se la pagina cache serve per far vedere una copia della stessa se il sito non dovesse essere disponibile, perchè è importante avere tante pagine cache memorizzare che magari fanno roferimento sempre alla stessa?
    Ad ogni pagina corrisponde 1 sola pagina cache

    4- Ai fini del posizionamento è importante avere tante pagine cache
    memorizzate?
    Vedi punto 3

    5- E' meglio avere 500 cache di 500 pagine o 500 cache di 250 pagine... è possibile questo?
    Vedi punto 3 (l'ottimale è avere la pagina cache di tutte le pagine perchè vuol dire che Googel ha indicizzato l'intero sito)

    6- Secondo voi ho bisogno di una vacanza??? :fumato:
    Diciamo una LUNGA vacanza

    Vi ringrazio anticipatamente :ciauz:**** 😄

    :ciauz:


  • Super User

    @Schiappa said:

    1- Perchè le pagine della cache hanno un PR maggiore di quelle on-line?
    Non mi risulta.
    Puoi fare un esempio specifico con tanto di URL della cache e URL della pagina sul sito?

    @Schiappa said:

    2- Google ogni volta che passa lo spider archivia la pagina anche se ad essa non è stata apportata nessuna modifica o le archivia soltanto se riconosce una modifica e una differenza con la vecchia versione?
    No. Un passaggio dello spider non corrisponde necessariamente ad un salvataggio in cache (indicizzazione).

    @Schiappa said:

    3- Se la pagina cache serve per far vedere una copia della stessa se il sito non dovesse essere disponibile, perchè è importante avere tante pagine cache memorizzare che magari fanno roferimento sempre alla stessa?
    Non-sense.
    La pagina cache serve a mostrare quale pagina è stata indicizzata e come. Non ha funzione di mirroring in caso di non disponibilità della pagina.
    La pagina è salvata nell'archivio del motore ed è pacifico che sia visibile anche in caso di irreperibilità della pagina online.

    @Schiappa said:

    4- Ai fini del posizionamento è importante avere tante pagine cache memorizzate?
    Si e no. Se parli di un posizionamento generico del sito sì. Più pagine indicizzate, più possibilità di uscita in serp diverse.
    Per il posizionamento della singola pagina, è solo necessario che tale pagina sia indicizzata.

    @Schiappa said:

    5- E' meglio avere 500 cache di 500 pagine o 500 cache di 250 pagine... è possibile questo?
    Non-sense. In un datacenter esiste una sola copia cache di ogni pagina. La copia cache può essere diversa da dc a dc, ma non è funzionale al discorso.

    @Schiappa said:

    6- Secondo voi ho bisogno di una vacanza???
    Non so te, ma io sicuramente 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Schiappa said:

    1- Perchè le pagine della cache hanno un PR maggiore di quelle on-line?

    Non hanno un PR maggiore di quelle on-line. L'indicatore della toolbar, in moltissimi casi, non mostra un PR corretto, da molto tempo.

    2- Google ogni volta che passa lo spider archivia la pagina anche se ad essa non è stata apportata nessuna modifica o le archivia soltanto se riconosce una modifica e una differenza con la vecchia versione?

    Se non è stata apportata alcuna modifica, l'archiviazione non servirebbe a nulla in quanto non farebbe altro che sovrascrivere dei dati con dei dati identici. E' tempo sprecato e quindi non si fa.

    Però Google solitamente (esistono eccezioni) aggiorna la data che, nella cache, fa riferimento al momento della visita dello spider.

    3- Se la pagina cache serve per far vedere una copia della stessa se il sito non dovesse essere disponibile, perchè è importante avere tante pagine cache memorizzare che magari fanno roferimento sempre alla stessa?

    Non puoi avere più cache per la stessa pagina, relativamente allo stesso datacenter.

    Quando lo spider visita la pagina, ne conserva una copia. Non potrebbe ottenere copie multiple e differenti, perché lo spider si limita a prelevare i contenuti che esistono al momento della visita.

    4- Ai fini del posizionamento è importante avere tante pagine cache
    memorizzate?

    Cache, no. Sei sicuro di riferirti al caching e non all'indicizzazione, che è una cosa differente?

    5- E' meglio avere 500 cache di 500 pagine o 500 cache di 250 pagine... è possibile questo?

    Vedi sopra. Una pagina, una fotocopia.

    NOTA: In realtà Google può conservare vecchie copie cache della pagina. Solitamente mostra quelle più recenti, ma in casi rari torna a mostrare temporaneamente le copie vecchie.