• Moderatore

    Posizionare un sito con frame

    Ieri un cliente mi ha chiesto mi posizionare un sito, un settore abbastanza competitivo. Tale sito è in frame, e questo è di per se un casino.

    Ora, poichè accanto a questo sito potrebbero essercene altri da posizionare, che faccio?

    Accetto così com'è, oppure è meglio dire al cliente di cambiare struttura al sito (che sarebbe ideale) ? :mmm:

    Come vi comportereste?

    Grazie, :ciauz:


  • Super User

    Dipende dal tuo modo di lavorare e dai rapporti intercorrenti tra il tuo cliente e l'agenzia che gli ha realizzato il sito.

    Per posizionare un sito in frame (scelta non raccomandata) non è strettamente necessario cambiarne la struttura: fondamentalmente basta agire sui fattori esterni (backlink in primis), creare contenuti ottimizzati non framed, e migliorare quelli esistenti.

    Se conquisti la piena fiducia del cliente, e ti trovi meglio a lavorare con siti normali, puoi proporre un restyling del sito. Altrimenti...vedi paragrafo sopra.
    🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • Moderatore

    @Stuart said:

    Dipende dal tuo modo di lavorare e dai rapporti intercorrenti tra il tuo cliente e l'agenzia che gli ha realizzato il sito.

    Per posizionare un sito in frame (scelta non raccomandata) non è strettamente necessario cambiarne la struttura: fondamentalmente basta agire sui fattori esterni (backlink in primis), creare contenuti ottimizzati non framed, e migliorare quelli esistenti.

    Se conquisti la piena fiducia del cliente, e ti trovi meglio a lavorare con siti normali, puoi proporre un restyling del sito. Altrimenti...vedi paragrafo sopra.
    🙂

    Cordialmente,
    Stuart

    Grazie mille come sempre Stu...

    Poichè non ho rapporti stretti con il cliente non so quanto possa essere azzeccato proporgli il restyling, anche perchè mi ha detto che tutti i siti da posizionare sono così... :arrabbiato: , se li sono fatti loro internamente...

    Un'altra cosa... immagina due siti diversi, **uno ottimizzato ma pochi bl **(di media importanza), uno non ottimizzato ma tanti bl (di media importanza)... poichè nell'ultimo live con Low si è ricalcata la mano sulla maggiore importanza dei fattori esterni rispetto agli interni, ritieni che possa esserci differenza di tempi di posizionamento?

    Ovvero, ipotizzando possano arrivare entrambe i siti in alto (cosa fattibile :D) quale dei due ci arriverà prima? Zio Google cosa digerisce meglio, contenuti o bl ?

    :ciauz:


  • Super User

    Inizio con una breve precisazione. Opinione personale ovviamente.
    L'optimum sarebbe sito ottimizzato + backlink, e su questo non ci piove.

    Il trend corrente sembra essere: anche un sito non ottimizzato, se riceve molti backlink spontanei, e fa, come suol dirsi, buzz, si posiziona ugualmente. Un attimo. Non è necessariamente così.

    Per esperienza posso dirti che i link che tutti sognano, quelli testuali, keyword rich, posti in un contesto attinente, sono in genere la minima parte. La maggior parte dei webmaster quando ti linka spontaneamente è solito farlo in questo modo:

    [tuodominio](http://www.tuodominio.com)
    

    Tanti backlink di questo tipo, d'accordo che aumentino l'importanza del tuo sito, ne aumentino il PR, ne aumentino la rilevanza. Ma se il sito non è ottimizzato, se non si è riusciti con la struttura, con il linkaggio interno, con la qualità dei contenuti, a far capire al motore DI CHE COSA PARLA IL SITO, saranno backlink persi.

    Quindi, per sito "poco ottimizzato" bisogna specificare quanto poco ottimizzato è 🙂

    @sitionweb said:

    immagina due siti diversi, uno ottimizzato ma pochi bl (di media importanza), uno non ottimizzato ma tanti bl (di media importanza)... poichè nell'ultimo live con Low si è ricalcata la mano sulla maggiore importanza dei fattori esterni rispetto agli interni, ritieni che possa esserci differenza di tempi di posizionamento?
    Dipende dal settore di appartenenza del sito.
    Più il mercato è competitivo e più bisogna curare ogni singolo aspetto della seo/sem del sito.

    Concordo al 100% con LowLevel quando afferma che i fattori esterni hanno assunto (e assumeranno ancora) un'importanza maggiore rispetto al passato; tuttavia questo non significa che l'ottimizzazione onpage non valga più nulla anzi.
    Vuole dire che non è più pensabile, nel 2006, pensare di posizionare un sito solo con gli h1, le welcomepages, e link testuali interni, perchè i motori hanno bisogno della web's (o global come dice Low) opinion per posizionare un sito.

    Per affrontare il tuo lavoro, ti consiglio di agire sulla struttura a frame rendendola il più possibile google friendly: tag no frames, link a pagine pttimizzate con rimandi al frameset principale, il javascript che ricostruisce la struttura a frame per le pagine orfane, title tag, ecc ecc...
    E poi iniziare un lavoro serio di reperimento backlink, al limite proponendo scambi con siti 'forti' e a tema.
    Convinci il tuo cliente a fornirti materiale per dare qualcosa in più ai suoi utenti: un servizio, uno sconto, pdf da scaricare. Tutti mezzi per ottenere materiale da inserire nel sito, link, traffico e returning visitors.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Moderatore

    @Stuart said:

    Inizio con una breve precisazione. Opinione personale ovviamente.
    L'optimum sarebbe sito ottimizzato + backlink, e su questo non ci piove.

    Concordo

    @Stuart said:

    Per esperienza posso dirti che i link che tutti sognano, quelli testuali, keyword rich, posti in un contesto attinente, sono in genere la minima parte. La maggior parte dei webmaster quando ti linka spontaneamente è solito farlo in questo modo:

    [tuodominio](http://www.tuodominio.com)
    

    Tanti backlink di questo tipo, d'accordo che aumentino l'importanza del tuo sito, ne aumentino il PR, ne aumentino la rilevanza. Ma se il sito non è ottimizzato, se non si è riusciti con la struttura, con il linkaggio interno, con la qualità dei contenuti, a far capire al motore DI CHE COSA PARLA IL SITO, saranno backlink persi.

    Infatti, per questa tendenza chiedo sempre di farmi linkare con un anchor text ad hoc 😄

    @Stuart said:

    il javascript che ricostruisce la struttura a frame per le pagine orfane, title tag, ecc ecc...

    Cos'è?

    :mmm:


  • Super User

    Ecco qui:

    http://searchenginewatch.com/webmasters/article.php/2167901

    Un bel set, esempi inclusi, di script che vanno inseriti nella sezione head delle pagine dei frames. Di modo che se una pagina viene indicizzata e posizionata, l'utente che accede al sito non vede la pagina orfana, ma gli si ricostruisce attorno tutto il frameset di appartenenza.

    A prima vista possono sembrare redirect in js, ma non temere, quella pagina è suggerita da Google stesso qui:
    http://google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=34445

    Cordialmente,
    Stuart


  • Moderatore

    Visto, appena riesco a leggerlo tutto se ho problemi chiedo... :fumato:

    Grazie mille Stu

    :ciauz:


  • User Attivo

    scusate errore...