• User Attivo

    Nuovo aggiornamento.
    Risultano 36 pagine in Google e qualcuna salta fuori, dato che sono già arrivati delle visite. Ad esempio, "sali himalaya" per cui ho scritto un articolo, è attualmente in terza pagina su 40 mila chiavi. Il risultato non fa sensazione, non fosse per il fatto che ancora siamo veramente all'ABC. Mi aspettavo mesi, prima di vedere qualche visitatore arrivare dai motori. Invece....

    Ne sono arrivati diversi, per varie chiavi, tutte a tema,
    Ad esempio, pare che la sezione sul galateo sia di interesse per molti. Infatti i percorsi delle visite dicono che una buona percentuale di quelli che entra, visita la sezione.

    Anche altre chiavi paiono messe bene, anche se non sono chiavi importanti. Consideriamo, però, che un blog non ha chiavi stratosferiche. Tutte le chiavi contano e la long trail è importante.
    "La caprese di mozzo" (un noto ristorante in provincia di mozzo), "apparecchiare tavola.

    Maisazi è entrato anche in Yahoo, MSN e Arianna.
    Per inciso, a breve metteremo un post col programma della festa. Inutile dirvi che siete tutti invitati. In settima arriva il programma. Ci sarà anche un premio.


  • Community Manager

    Grazie Fradefra,

    continua ad aggiornarci perchè questa Case History è Interessantissima 🙂


  • User Attivo

    Wow 🙂

    43 pagine in google e varie chiavi in prima pagina! Una è in prima pagina in mezzo ad 1.800.000 altre! "cucina del pesce"
    Considerate che la cosa non è voluta. Non voglio dire che questa chiave sia importante o no. Semplicemente che il sito comincia a far capolino.


  • User Attivo

    @fradefra said:

    Wow 🙂

    43 pagine in google e varie chiavi in prima pagina! Una è in prima pagina in mezzo ad 1.800.000 altre! "cucina del pesce"
    Considerate che la cosa non è voluta. Non voglio dire che questa chiave sia importante o no. Semplicemente che il sito comincia a far capolino.

    Evidentemente google ha capito con chi ha a che fare... 😎


  • User Attivo

    Altro aggiornamento.
    Google passa tutti i giorni ed ogni giorno arrivano visitatori da lui con ricerche a tema. Le relative chiavi sono già messe bene. Qualcuna:
    affilatura dei coltelli
    agriturismo barbagianni
    pesce fresco a milano
    cocktail della casa
    coltelli da cucina manutenzione
    tigulliovino meeting
    cucina del pesce
    la caprese mozzo
    Tutte a tema 🙂
    In google ci sono sempre 53 pagine. Mi aspetto un aumento a breve.

    Il sito è indicizzato da MSN e Yahoo. Non ho provato gli altri.

    Ci sono circa 50 visitatori unici giornalieri di cui molti arrivano con accesso diretto (feed o preferiti, suppongo).


  • Moderatore

    Fra, mi chiedevo... quanto tempo ha il sito? E' antecedente alla data del tuo primo post su questo 3d?


  • User Attivo

    @sitionweb said:

    Fra, mi chiedevo... quanto tempo ha il sito? E' antecedente alla data del tuo primo post su questo 3d?

    Il dominio è stato registrato il 6 aprile 2006. C'è stata una pagina di accoglienza provvisoria sino ad una settimana prima di questo thread.


  • User Attivo

    Iniziata la fase 2 🙂

    A conclusione della prima fase, ho postato su http://blog.html.it/archivi/2006/07/04/realizzare-un-blog-senza-posizionarlo-fase-2.php i risultati.

    A grande sunto, stiamo facendo circa 35-40 visitatori giornalieri buoni (cioè tolti voi che andate solo a curiosare 😄 )

    Prossima fase: arrivare al raddoppio. Come? scusate, evito di riscriverlo, visto che è già indicato in quel post.
    Una cosa, però, vorrei evidenziare. Ogni nuovo post, porta mediamente un visitatore al giorno... come dire, 30 post, trenta visitatori giornalieri in più. Sembra aritmetico e grosso modo lo è sul serio. Ovviamente se i titoli sono scelti in modo corretto, se il testo è buono, se il tema è attinente, ecc. ecc.

    Importanti sono anche le collaborazioni. Ogni collaborazione porta vari utenti giornalmente. Aumentare il numero delle collaborazioni, significa aumentare gli utenti. Ovviamente è giusto considerare il costo di ogni collaborazione in relazione al profitto ottenuto (costo = ore di lavoro, profitto = numero di utenti).

    Inoltre, tutti i giorni stiamo imparando qualcosa e credo che questo sia il valore più alto in assoluto.


  • Community Manager

    @fradefra said:

    Inoltre, tutti i giorni stiamo imparando qualcosa e credo che questo sia il valore più alto in assoluto.

    Il condividerlo con altri ti porterà tanti benefici 🙂


  • Community Manager

    Fradefrà nel blog di Html.it aggiorna la situazione

    Lo anticipo quindi, tanto lo avrebbe fatto anche qui 😄

    Però non sono tanto d'accordo...cioè, maisazi.com è molto popolare Fra 🙂

    Yahoo gli assegna 160 link ma sembra che sono oltre 430!!!!!

    Aggiungo una cosa molto importante: il fatto che il Blog sia di Fradefra lo rende già autorevole per quelli che conoscono Fradefra ed il fatto che lui ha invitato altri blogger comunque conosciuti del settore (non del settore cucina!) è importante.

    Quindi, Fradefra più gli altri scrittori sono un valore importante. Il fatto dell'esperimento ha portato ovviamente alla curiosità.

    Un perfetto sconosciuto agli utenti avrebbe avuto più difficoltà, anche a presentare il progetto.

    Per me è stato un bellissimo esperimento e ringrazio Francesco per averlo condiviso con noi 🙂

    :ciauz:


  • User Attivo

    Aggiornamento

    Siamo arrivati a 250 visitatori fissi al giorno, con punti di 350.
    Comunicati stampa per la festa sono andati in molti circuiti italiani con migliaia di letture (anzi, decine di migliaia).

    Il fatto di aver avviato una rubrica estiva che prevedeva una ricetta giornaliera facile facile per chi fosse rimasto in città, ha fatto sì che il traffico non calasse. Questo vuol dire: quando arrivano le ferie, pensate a qualcosa che possa richiamare chi resta in città. Sono tanti tanti tanti.

    Abbiamo parecchi progetti aperti ed in attesa di essere comunicati. Parlo di progetti nel mondo reale, non sul web. Questo richiama e richiamerà ancora di più le persone. Il traffico aumenterà ancora.

    Alcune operazione sono di marketing relazionale ed ovviamente ottengono il risultato sperato da chi fa marketing relazionale. Il che, tradotto in altri termini, significa visite!

    L'essere costantemente presenti su alcuni siti importanti, porta traffico tutti i giorni. Inoltre aumenta il branding. Ci sono continue ricerche di cose tipo:
    festa 30 settembre
    maisazi festa
    e cose simili che testimoniano che il nome sta andando in giro
    Alla lunga, questo vuol dire che la gente verrà a trovarti
    Facciamo cose tipo guardare le chiavi, trovare "come faccio ad affilare un coltello?" (sì, proprio col punto interrogativo, a mo di domanda) e noi apriamo un post all'istante (se guardate, alcuni sono scritti ad ore paurose) e rispondiamo citando la chiave.

    Osserviamo il traffico e ci chiediamo certe cose. Per esempio cosa cerca chi arriva con la chiave SCAMONE? Ci chiediamo, inoltre, perché tutti i giorni ci sia una mezza dozzina di arrivi e spesso dieci con SCAMONE, maiuscolo, da IP diversi, con browser diversi. Nessuno con scamone minuscolo. Cos'ha di misterioso questa parola per cui tutti la scrivono maiuscolo?

    Facciamo il bigliettino da visita. Siamo tra i pochissimi blog in Italia ad aver dotato i propri blogger di bigliettino personalizzato. Molti mi hanno chiamato per chiedermi da chi siamo finanziati. Non siamo finanziati da nessuno. Si può fare molto spendendo poco, se si vuole.

    Organizzeremo delle cose in co-brand (i progetti sono già aperti ed in corso d'opera). Presto saranno date le comunicazioni. Quando? dopo la festa, ovviamente. Perché? perché così abbiamo la scusa per veicolare altri e diversi messaggi nei circuiti di comunicati stampa, con ulteriori migliaia di letture ed impression del nome.

    Studiamo attentamente i post da pubblicare, con occhio attento a chi arriva, a cosa c'è sugli altri blog, a cosa vuole il visitatore.

    Abbiamo avviato un progetto che coinvolge una tantum un visitatore, aprendogli un account provvisorio, facendogli postare qualcosa di utile per gli altri e dandogli autorità per un giorno. I visitatori si sentono (e lo sono, perché lo meritano) premiati.

    Obiettivo delle prossime due fasi?

    Stabilizzarsi a 350 visite giornaliere con riduzione della forbice del week-end e poi puntare alle 500 giornaliere.

    See you later