• Super User

    domanda scambio link a tema

    ho un dubbio.. semplice semplice:
    mi pare di aver capito che se si opta per lo scambio link reciproco è meglio farlo con siti che trattano lo stesso tema, ma ciò è valido anche per un sito straniero?
    Cioè se io linko un sito inglese che tratta il mio stesso argomento e lui linka il mio (in italiano):
    cosa buona o cosa cattiva? 😄

    Grazie


  • Bannato Super User

    anche io avevo una domanda per i backlink tematici...
    da un punto di vista commerciale, un'attività in pratica dovrebbe chiedere un backlink ad un concorrente...
    non sarebbe un po' difficile?


  • User Attivo

    Sicuramente non è poi così semplice chiedere ad un tuo concorrente un BL.

    Ma potresti ovviare il problema proponendo ad un tuo concorrente magari uno scambio di recensione dove tu daresti uno spazio in una sezione interna al tuo sito in cui potrebbe essere inserito un articolo di un qualcosa che parla del tuo concorrente con link al suo sito, e lui potrebbe fare la stessa cosa.

    Ricorda che il link in entrata sono importantissimi ma i link in uscita non sono proprio da scartare.

    Per il motore di ricerca è importante trovare dei contenuti scritti in modo corretto contenenti link a risorse esterne.


  • Super User

    In effetti ci sono determinati mercati in cui lo scambio link a tema porta inevitabilmente a interagire con la concorrenza. 🙂
    E a volte, al di là dell'utilità per i motori di ricerca, non si può e non lo si vuole fare.

    Un consiglio che posso dare è quindi quello di rimanere in tema, ma allargandolo o restringendolo.
    Due esempi pratici:

    a. il sito di un hoster, se vuole fare scambi link prettamente a tema, dovrà farli con altri hoster. Però può 'allargare' il topic cercando tra siti che offrono risorse per webmaster, siti che trattano di hardware o connettività.

    b. Un sito di gossip, potrà non fare scambi con siti di gossip, ma potrà avvicinarsi a realtà più specifiche come i fansite (di brad pitt, di tom cruise ....)

    Insomma, usando un po' la fantasia e un po' di buon senso, è possibile fare scambi link che rimangano in tema (e utili) senza necessariamente abbassarsi a elemosinare link dalla concorrenza 🙂

    @Josie said:

    mi pare di aver capito che se si opta per lo scambio link reciproco è meglio farlo con siti che trattano lo stesso tema, ma ciò è valido anche per un sito straniero?
    Cioè se io linko un sito inglese che tratta il mio stesso argomento e lui linka il mio (in italiano)
    Come si è anche evinto durante il LIVE con LowLevel, backlink di lingua diversa dall'italiano possono spostare la percezione che Google ha della lingua del tuo documento, e cio' non è bene.

    Cordialmente,
    Stuart