- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Due domini...come sfruttare la cosa
-
non mi permetterei mai di andare contro ad un consiglio di chi ne sa più di me...ma mi sembra pochetto!!!
non ci mettereste le mani pure sul .com? per ottimizzarlo di più?
-
Il fatto è questo, se i due siti sono uguali bisogna che fai un redirect 301 dal com all' .it (come ti ha detto serp)
Se invece vuoi sfruttare i due domini separatamente fai dei contenuti, quindi dei siti diversi.
In questo modo, se utilizzi una buona strategia di linking, uno si aiuta con l'altro e viceversa.
-
@jck said:
Se invece vuoi sfruttare i due domini separatamente fai dei contenuti, quindi dei siti diversi.
In questo modo, se utilizzi una buona strategia di linking, uno si aiuta con l'altro e viceversa.
diciamo che era questo quello che pensavo di fare, anche perchè il .com al momento è vuoto...
ma come potrei creare una buona strategia di linking???
(scusate ma sono nuovo...)
-
Innanzi tutto devi pensare a quali contenuti deve contenere un dominio e quali l'altro.
Poi fai dei link tematizzati da uno all'altro.
Cioè, se per esempio nel .com crei una pagina che parla della storia della squadra da quella pagina fai un link sul .it in una pagina che parla + o meno della stessa cosa (questo è un link tematizzato in uscita da .com a.it)Questa è una strategia di linking interna.
Poi, molto più importante, è fare una buona strategia di link esterna.
Fatti linkare da siti che parlano del tuo stesso argomento e non farti linkare solo la home page ma fallo anche su pagine interne del tuo sito.
Per approfondimenti su una buona strategia di linking ti consiglio questo post di Giorgio che è molto interesstante!
http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=10297Ciao
-
fantastico!!!
grazie milel jck
-
Perdonate l'ignoranza, ma cos'e di preciso un redirect 301?
VI ringrazio
-
E un redirect che dice allo spider e ad ogni user che va a navigare..
guarda che il sito miosito.com è questo miosito.it --> in parole poche direziona verso il dominio .it sostituendo completamente il dominio.com...
Mado che giro di parole....
-
Scusa ma non ho capito.
Che privilegi da questo redirect e come si fa?
Non è penalizzato dai motori?
-
Il redirect sostituisce tutto il contenuto del sito B con il sito A Quindi in parole povere salta automaticamente al dominio.
si può fare nei seguenti modi:
Redirect in ColdFusion <.cfheader statuscode="301" statustext="Moved permanently"> <.cfheader name="Location" value="http://www.new-url.com"> Redirect in PHP <? Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" ); Header( "Location: http://www.new-url.com" ); ?> Redirect in ASP <%@ Language=VBScript %> <% Response.Status="301 Moved Permanently" Response.AddHeader "Location", " http://www.new-url.com" > Redirect in ASP .NET <script runat="server"> private void Page_Load(object sender, System.EventArgs e) { Response.Status = "301 Moved Permanently"; Response.AddHeader("Location","http://www.new-url.com"); } </script> Redirect with htaccess Create a .htaccess file (if does not exists) in your root directory. Redirect permanent / http://www.new-url.com
-
mi sono trovato poco tempo fa in una situazione molto simile.
Il sito principale l'ho ottimizzato senza badare all'altro sito.
Dopo di che ho creato qualche paginetta sul sito b e ho messo dei link perfettamente a tema verso il sito principale e... aiutaTra l'altro il sito b ha delle paginette del cavolo ed è posizionato bene su varie keyword
Come link l'ho fatto puntare all'home page ed a una pagina specifica interna.
-
301 Moved Permanently
- Cose il redirect permanente?
Il redirect permanente, codice HTTP 301, viene utilizzato per indicare a chi richiede una pagina che è stata sostituita da un' altra, nel caso dei motori di ricerca è molto utile per evitare che lo spider continui a visitare anche la vecchia o al peggio non la trovi più.- Come funziona?
Alla richiesta della pagina vecchiofile.php nell'header Http verrà inserito in codice 301 (Moved Permanently) con l'URL della nuova pagina nuovapagina.php, lo spider o browser che ha fatto la richiesta si colleghera alla nuova.- Come si implementa?
Il 301 (Moved Permanently) si può implementare nel codice ASP , PHP o nel file htaccess.
ASP
<% Response.Status="301 Moved Permanently" Response.AddHeader "Location", " http://www.miosito.it/nuova_pagina.asp" %>
ASP .NET - C#
private void Page_Load(object sender, System.EventArgs e) { Response.Status = "301 Moved Permanently"; Response.AddHeader("Location","http://www.miosito.it/nuova_pagina.aspx"); }
ASP .NET - VB
Private Sub Page_Load(object sender, System.EventArgs e) Response.Status = "301 Moved Permanently"; Response.AddHeader("Location","http://www.miosito.it/nuova_pagina.aspx"); End Sub
PHP
<? Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" ); Header( "Location: http://www.miosito.it/nuova_pagina.php" ); ?>
*Nel file .htaccess *
Crea il .htaccess file nella directory root del server e inserisci.Redirect permanent http://www.miosito.com/old.php http://www.miosito.com/new.php
Dalle Faq
http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=16895#16895