• User Attivo

    tag keyword serve o non serve...?

    Ciao a tutti. vorrei un parere sul tag keyword : serve o non serve? questo è il dilemma....Ho letto diversi post con pareri diversi...e contrastanti... alcuni dicono che è utile man non indispensabile , altri che dicono che è inutile... e sono un pò confuso... Google (credo,se sbaglio correggetemi) considera di più il tag title (quello che si vede nella parte alta del browser) e penso che lo interpreti come il tag keyword nel senso che esamina il contenuto della pagina cercando le parole contenute nel title.
    Altra domanda : Ho dato un'occhiata al codice html della home page di un sito che è ai primi posti con la keyfrase programmi per pc e il tag title era composto così :<title>Programmi.com - Programmi gratuiti, programmi gratis, programmi pc, software indispensabili, download, recensioni, libri</title> Presumo che siano delle key.. la mia domanda è : è meglio fare così inserendole tra le virgole opp in una frase unica?Si può ripetere solo una key in tutte le pagine aggiungendone un'altra (tot 2 keyfrase per pagina)e se si in che modo? con le virgole opp senza Grazie a tutti


  • User Attivo

    E che conclusioni ne hai tratto? pura cusiosità Per il tag title cosa mi consigli?


  • User Attivo

    L'esperienza mi porta a schierarmi fra coloro che sostengono che il tag keyword sia poco valutato dai motori di ricerca, ma non del tutto ignorato. E' uno di quei tag (insieme a quello description) che consente a colui che costruisce la pagina web di segnalare direttamente ai motori ciò di cui tratta la pagina (per gli utenti ci sono altri tag (title, h1,h2, e, beh, in parte di nuovo il tag description che compare poi nelle serp) con questa funzione)...non avrebbe molto senso che venisse del tutto ignorato, ma al tempo stesso una sua alta considerazione da parte del motore potrebbe essere rischiosa, non trovandoci in questo caso di fronte a qualcosa di direttamente controllabile dagli utenti (ad esempio se scrivi un titolo di pagina imbottito di keyword l'utente potrebbe storcere il naso, ma un meta keyword pieno di schifezze non sarebbe rilevato in alcun modo).

    Il mio consiglio, così come tutti gli altri tag, è di usarlo per la funzione con cui è stato costruito: no stuffing, no sovraffollamento di parole, ma una lista brave di 4-7 parole che descrivano il contenuto della pagina.
    Idem per il <title>: pensalo in funzione degli utenti, è a loro che devi suggerire il contenuto della pagina e allora fallo nel modo migliore possibile: sii sintetico, corretto sintatticamente e semanticamente e chiediti: se io leggessi questo titolo, capirei di cosa parla la pagina?

    Poi sta al tuo intuito e alla tua abilità combinare le parole...così come ti servono 😉


  • User Attivo

    grazie dei consigli