- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Indicizzazione pagina .php
-
Indicizzazione pagina .php
Salve,
Vi sottopongo la seguente domanda, su un dubbio che mi è sorto....
Ho una pagina .php e al suo interno utilizzo un include (file.php), in file.php c'è una funzione parametrica che interroga un db e restituisce dei risultati formattati, quello che vorrei sapere è cosa indicizza il motore di ricerca, se la pagina con i riusltati oppure non esegue l'include.... Mi interessa per la componente frequenziale delle keyword e il contenuto della pagina.
Se utilizzo le funzioni da un dominio esterno interrogando il db e ottendendo da questo db i dati ho problemi nell'indicizzazione del dominio esterno chiamante?
Grazie
-
Ciao, quando viene richiamata una pagina php si vedono solo e soltanto i risultati che il server fornisce.
Nessun utente, e quindi nemmeno i motori di ricerca possono vedere il codice sorgente e le operazioni compiute dal server, come ad esempio gli include.
-
ok, volevo conferma da uno più esperto di me....
Ciao e grazie...
-
Colgo l'occasione per chiedere a moderatori e forumisti se per caso in passato sono state lanciate iniziative per diffondere, ancor prima delle nozioni sul posizionamento e sul webmastering, una conoscenza minima del modello client/server.
Leggo molti utenti non sapere come funziona un browser e credere che un browser "prenda" contenuti dal server (o "esegua" operazioni) oppure credere che esista qualcosa come una pagina web in formato PHP.
Se queste iniziative, in forma di corsi, lezioni, FAQ o tutorial sono state intraprese dal forum, potreste indicarmi qualche link? Grazie.
-
@LowLevel said:
Leggo molti utenti non sapere come funziona un browser e credere che un browser "prenda" contenuti dal server (o "esegua" operazioni) oppure credere che esista qualcosa come una pagina web in formato PHP.
Straquoto.
-
@LowLevel said:
Colgo l'occasione per chiedere a moderatori e forumisti se per caso in passato sono state lanciate iniziative per diffondere, ancor prima delle nozioni sul posizionamento e sul webmastering, una conoscenza minima del modello client/server.
Leggo molti utenti non sapere come funziona un browser e credere che un browser "prenda" contenuti dal server (o "esegua" operazioni) oppure credere che esista qualcosa come una pagina web in formato PHP.
Se queste iniziative, in forma di corsi, lezioni, FAQ o tutorial sono state intraprese dal forum, potreste indicarmi qualche link? Grazie.
sarà fattoottima idea
-
mi ricordavo di aver scritto qualcosa in merito
[url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=15236#15236]Linguaggi server side e i motori di ricerca dalle [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=1864&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=]faq al posizionameno nei motori di ricerca
-
-
Il mio post è stato un po' frainteso anche perchè rileggendolo l'ho scritto proprio male
Perchè non scriviamo una guida sull'url rewriting, accennando alle espressioni regolari... in fondo per un seo è indispensabile....
Se già c'è chiedo scusa e vi autorizzo a fustigarmi......