- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Open Source: ma non è detto che costi meno
-
Open Source: ma non è detto che costi meno
Questo è il ragionamento di Fabrizio. Passaggio fondamentale:
La vera differenza è che dietro i software a pagamento c'è un modello di business legato al prodotto, mentre dietro l'Open Source c'è un modello di business legato ai servizi.
Ne parlano anche qui.
-
Lo chiarisce bene il concetto imho proprio dicendo questo:
Perché se da una parte ci potranno essere dei risparmi legati all'acquisto delle licenze, dall'altra ci potranno essere dei costi legati a maggiore assistenza, alla formazione, al progetto per il passaggio alla nuova struttura, ecc.
Sono pure io di questa opinione, da utilizzatore di software opensource come privato e come libero professionista: io la farei passare non come messaggio sbagliato "OpenSource = risparmio" che come accennava l' autore dell' articolo, non è sempre vero, ma lo vedrei molto meglio come "OpenSource = ottimizzazione delle risorse [economiche|umane]".
-
OpenSource è molto spesso sinonimo di risparmio ma sopratutto questo termine ha assunto un valore anche psicologico infatti a molte persone un software opensource è più "simpatico"(passatemi il termine) di un software proprietario un esempio su tutti ? IE e Firefox
a prescindere da quali siano i pregi e i difetti molti utenti sono gia prevenuti nei confrontidi IE perchè lo vedono come un programma chiuso e non aperto agli utenti...la mia prof direbbe ho reso l' idea ?