• User Attivo

    ottimizzazione codice html per google

    Ciao a tutti. Volevo chiedervi quali sono i tag che google ritiene più importanti per il posizionamento?Avevo letto in un post che si può mettere del testo con key in un tag div nascondendolo ai visittori... se non si eccede potrebbe essere di aiuto credo...se sbaglio correggetemi, mi spiegate meglio come si usa??. In un programma per fare le doorpage diceva anche di inserire del testo in un tag comment o simile che viene visto solo da google.... anche questo è utile nel posizionamento?. Non esaminate il sito che c'è nella firma perchè fa pietà come formattazione e lo sto restaurando. Grazie a tutti.


  • Bannato Super User

    Ciao ti rispondo citando un pezzo della guida segnalata da giorgio e scritta da
    Francesco De Francesco che stavo leggendo proprio ora > Cosa evitare

    Volendo riassumere, quali sono le cose da evitare nel posizionamento di un sito?

    * Non usare trucchi e trucchetti. Sono troppo rischiosi e hanno la necessità di un continuo controllo e manutenzione del sistema.
    * Evitare l'uso di tecniche dichiaratamente non gradite dai motori, pena l'esclusione definitiva dagli indici (cloaking, redirect).
    * Evitare l'eccessiva presenza di codice Javascript nelle pagine.
    * Realizzare siti con troppi temi non attinenti tra loro, soprattutto in settori a forte competizione.
    * Puntare con link siti spam
    

    Per esperienza personale ti posso dire che ho provato i trucchetti e non è cambiato nulla poi ho incominciato a cambiare qui e la seguendo i consigli del GT e gia le cose vanno meglio ...


  • Super User

    @sielfree said:

    Ciao a tutti. Volevo chiedervi quali sono i tag che google ritiene più importanti per il posizionamento?
    <TITLE> , <Hx>, <A>
    Ma non è che l'1% del lavoro.

    @sielfree said:

    Avevo letto in un post che si può mettere del testo con key in un tag div nascondendolo ai visittori... se non si eccede potrebbe essere di aiuto credo...
    Certo che puoi. Sarà premura di Google bannarti 😉
    A parte gli scherzi, lascia perdere i trucchetti. Non giovano all'immagine del sito, e non è detto che portino i risultati sperati. Insomma, rischi inutilmente.

    @sielfree said:

    se sbaglio correggetemi, mi spiegate meglio come si usa??
    Crei un DIV , e con i CSS gli assegni coordinate (posizionamento) negative.
    Ergo, il livello esiste nel codice ma è nascosto per l'utente.

    @sielfree said:

    In un programma per fare le doorpage diceva anche di inserire del testo in un tag comment o simile che viene visto solo da google...
    Ho visto commenti html inseriti in decine di pagine tendenzialmente spam.
    Dubito fortemente che abbiano la benchè minima utilità, visto che esattamente come i META, sono parti del codice per definizione non visibili dall'utente.

    Quoto comunque quanto scritto da fradefra nella sua guida.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Ho visto commenti html inseriti in decine di pagine tendenzialmente spam.
    Dubito fortemente che abbiano la benchè minima utilità


  • Super User

    AH_si?_Dici_che_possiamo_escludere_categoricamente_un_impatto_anche
    minimo_nei_motori_di_ricerca_ad_esclusione_di_Google_ad_esempio_il_vecchio
    _Altavista_ne_teneva_molto_conto_mai_capito_perchè

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato Super User

    Una domanda che è un po OT:

    porchè hai scritto tutto unito? Hai finito gli spazi? :lol: :lol: :lol:


  • Super User

    @Stuart said:

    AH_si?_Dici_che_possiamo_escludere_categoricamente_un_impatto_anche
    minimo_nei_motori_di_ricerca_ad_esclusione_di_Google_ad_esempio_il_vecchio
    _Altavista_ne_teneva_molto_conto_mai_capito_perchè
    Direi che possiamo escluderlo, se non categoricamente, con un buon grado di certezza su [url=http://www.google.it/search?sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rls=GGGL,GGGL:2006-10,GGGL:it&q=%22We+request+you+retain+the+full+copyright%22+site%3Agiorgiotave.it]google, [url=http://search.yahoo.com/search?p=%22We+request+you+retain+the+full+copyright%22+site%3Agiorgiotave.it&prssweb=Search&ei=UTF-8&fr=sfp&x=wrt]yahoo! e [url=http://search.msn.com/results.aspx?q=%22We+request+you+retain+the+full+copyright%22+site%3Agiorgiotave.it&FORM=QBNO]MSN.
    Su AltaVista confesso di non essere aggiornatissimo. 😄

    @mix said:

    porchè hai scritto tutto unito? Hai finito gli spazi? :lol: :lol: :lol:
    Porché l'underscore fa_figo. 😎


  • Super User

    No no ... Altavista li becca ancora i comment html....

    Cercando fwtable (che è parte di un commento inserito automaticamente quando crei un html con Macromedia Fireworks) su Altavista, escono siti che hanno FWTABLE nel codice html...

    http://www.altavista.com/web/results?itag=ody&q=fwtable&kgs=1&kls=0&stq=10

    cfr: http://www.woofnpoof.com/category_301_Halloween__Harvest_Collection.html

    seconda pagina delle serp di altavista.

    <ADD>Vuoi mettere quella microscopica fetta di mercato, fatta di nostalgici che usa ancora Altavista? :D</ADD>

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    cfr: http://www.woofnpoof.com/category_301_Halloween__Harvest_Collection.html
    Aspe', Stu. Quella pagina lì ha un bel pezzettone di HTML (compreso il commento con "fwtable") dentro l'attributo "content" della meta description...

    <META  name="description" content="<table width=&quot;381&quot; border=&quot;0&quot; align=&quot;center&quot; cellpadding=&quot;0&quot; cellspacing=&quot;0&quot;>
    
      <tr>
       <td><img src=&quot;spacer.gif&quot; width=&quot;187&quot; height=&quot;1&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;&quot;></td>
       <td><img src=&quot;spacer.gif&quot; width=&quot;194&quot; height=&quot;1&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;&quot;></td>
       <td><img src=&quot;spacer.gif&quot; width=&quot;1&quot; height=&quot;1&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;&quot;></td>
      </tr>
    
      <tr>
       <td><img name=&quot;haunted20house_r1_c1&quot; src=&quot;https://www.woofnpoof.com/store/skins/default/en/images/haunted house_r1_c1.gif&quot; width=&quot;187&quot; height=&quot;132&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;Woof and Poof Halloween&quot;></td>
       <td><img name=&quot;haunted20house_r1_c2&quot; src=&quot;https&#58;//www.woofnpoof.com/store/skins/default/en/images/haunted house_r1_c2.gif&quot; width=&quot;194&quot; height=&quot;132&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;Woof and Poof Halloween&quot;></td>
       <td><img src=&quot;spacer.gif&quot; width=&quot;1&quot; height=&quot;132&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;&quot;></td>
      </tr>
      <tr>
       <td><img name=&quot;haunted20house_r2_c1&quot; src=&quot;https&#58;//www.woofnpoof.com/store/skins/default/en/images/haunted house_r2_c1.gif&quot; width=&quot;187&quot; height=&quot;148&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;Woof and Poof Halloween&quot;></td>
       <td><img name=&quot;haunted20house_r2_c2&quot; src=&quot;https&#58;//www.woofnpoof.com/store/skins/default/en/images/haunted house_r2_c2.gif&quot; width=&quot;194&quot; height=&quot;148&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;Woof and Poof Halloween&quot;></td>
       <td><img src=&quot;spacer.gif&quot; width=&quot;1&quot; height=&quot;148&quot; border=&quot;0&quot; alt=&quot;&quot;></td>
      </tr>
    </table>"/>
    

    E se guardi i sorgenti delle altre pagine sulla stessa SERP, noterai che hanno analoghi errori HTML (es. "<!-- fwtable").

    => AltaVista indicizza il contenuto della meta description, ma non i commenti HTML (se li indicizzasse, 14.000 risultati per "fwtable" mi sembrerebbero pochini anche per il vecchio AV). 😉


  • Super User

    Ma che piciu.......(il sottoscritto)

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    :mmm: <Hx> a che cosa serve? scusa l'ignoranza in merito...e l'altro 99% cos'è


  • Super User

    Hx = Heading tags , h1, h2.....h6

    Il restante 99% lo trovi sul Forum e nelle varie guide segnalate tra i link utili 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    Grazie tra poco finisco una piccolissima parte del sito e la pubblico in una cartella a sè, poi se volete dare un'occhiata al link che inserirò vi saro molto grati.


  • User Attivo

    Ho aggiornato questa parte del sito http://www.sielfree.it/relazioni/incontri-annunci-on-line.htm potete gentilmente dare una controllata al codice a livello di ottimizzazione e eventuali suggerimenti? ps le pagine in tutto sono 6 o 7 tutte collegate tra di loro. Grazie a tutti


  • Super User

    @sielfree said:

    Ciao a tutti. Volevo chiedervi quali sono i tag che google ritiene più importanti per il posizionamento?

    Il BODY ed il TITLE.

    Ovviamente non sono importanti i tag, ma i loro contenuti.

    potete gentilmente dare una controllata al codice a livello di ottimizzazione e eventuali suggerimenti?

    Stai approcciando il SEO da un punto di vista molto sbagliato. Nel tuo codice tu inserisci testi e keyword tra i tag. Questo non c'entra nulla col posizionamento.

    Se hai un testo composto da diverse righe, non lo renderai "più potente" inserendolo tutto quanto dentro un tag H2.

    Devi usare ciascun tag secondo la logica per la quale è stato creato.

    Ad esempio le inTESTAzioni vanno usate per introdurre un testo e devono stare ovviamente in cima ad un testo. Tu hai usato un'intestazione H4 in fondo al codice HTML, senza alcun contenuto seguente. Prima ancora che inutile, o addirittura controproducente, questo è illogico.

    Il mio consiglio:

    1. Impara il significato ed il modo d'uso dei tag HTML, quantomeno di quelli principali. Apprendere l'HTML è strettamente indispensabile. Ecco la [url=http://www.diodati.org/w3c/html401/cover.html]documentazione HTML, ma in giro esistono molte altre guide.

    2. Dopo che avrai compreso in quali casi va usato un tag, sfruttali secondo logica nella pagina web da realizzare.

    Questo studio ti permetterà di ottimizzare le tue pagine? Sì. Ti permetterà di scalare le posizioni? Non è detto.

    La conoscenza dell'HTML è la base ed è indispensabile, ma il posizionamento non ha a che fare con l'inserimento di keyword o di tag a caso nel codice di una pagina. Ha a che fare col rendere davvero migliore (sotto qualunque profilo: linguistico, tecnico, ecc.) le pagine che devi produrre e ad ottenere riscontri (link, traffico, citazioni, ecc.) sui contenuti che hai prodotto.


  • User Attivo

    :mmm: Grazie mille... vediamo se ho capito.... cosa va bene e cosa no... Il tag h1 a inizio pagina va bene,il tag h2 con la descrizione della pagina va corretto col tag p e lo stesso col tag h4. Giusto??


  • User Attivo

    ai scritto : Nel tuo codice tu inserisci testi e keyword tra i tag. Li dovrei metterli separati? e se si in che modo? Gazie mille