• Super User

    Circa un mese fa ho iniziato un progetto per creare un forum che riunisse i giovani della mia città. Ancora il forum non è stato lanciato più che altro perché ho avuto un po' da fare ultimamente.
    Mi sto accorgendo che tante, troppe persone della mia età e più giovani si sentono soli, depressi, delle nullità.
    Vorrei riuscire ad aprire questo forum per i giovani della mia città e pubblicizzarlo anche con volantini a colori ecc, per cercare di far parlare adolescenti che si sentono soli che magari abitano a 50m da altri adolescenti che si sentono soli.
    Vorrei poter aiutare a socializzare molti giovani che abitano nella mia zona, vorrei far cresce molti giovani con un forum, vorrei che qualcuno che viene considerato una "nullità" si possa sentire finalmente ascoltato e libero di parlare, vorrei far conoscere gente anche di persona e far trovare amici a chi non ne ha, vorrei far innamorare qualcuno di qualcun'altro.

    Un progetto no-profit, che anzi richiederebbe da parte mia anche un piccolo investimento in pubblicità, ma non è un problema questo.
    Cosa ne pensate voi di questa iniziativa? Gli psicologi nelle scuole superiori non sanno fare altro che dare i soliti inutili consigli, mentre un forum in cui partecipa molta gente e vengono organizzati piccoli eventi mi sembrera una buona idea.
    Fatemi sapere che ne pensate
    grazie


  • Super User

    mi sembra un'ottima idea se sviluppata come si deve :ciauz:


  • Super User

    mi sembra un'ottima idea se sviluppata come si deve :ciauz:


  • Super User

    Ottimo! E' un progetto bellissimo: la depressione secondo me è troppo spesso sottovalutata e chi ne soffre fa veraemente fatica a ricevere informazioni e aiuti adeguati. Un progetto lodevolissimo


  • Super User

    Ottimo! E' un progetto bellissimo: la depressione secondo me è troppo spesso sottovalutata e chi ne soffre fa veraemente fatica a ricevere informazioni e aiuti adeguati. Un progetto lodevolissimo


  • User Attivo

    Idea lodevole, se riesci a far ingranare il progetto darai un aiuto concreto a molti 😉

    Credo che potersi esprimere attraverso un alter ego in un forum sia già di per se utile in quei momenti difficili nei quali i ragazzi si sentono insicuri e impotenti, se inoltre è previsto anche un supporto da parte di figure specializzate la cosa si fa ancora più interessante.

    In bocca al lupo Lukas! :ciauz:


  • Super User

    se ti serve una mano (spazio sul server/hosting ecc) sono a tua disposizione 🙂


  • Super User

    Grazie mille a tutti. Grazie Gero per la proposta, non penso mi servirà spazio hosting perché ne ho già comunque ti ringrazio per la disponibilità.

    Vi ringrazio per il supporto morale, spero che il sito avrà un po' di successo qua dove abito, vi terrò informati!
    Vorrei aggiungere anche che secondo me la depressione non è sottovalutata, ma viene curata dalle persone sbagliate: psicologi che vogliono aiutare i giovani nel modo sbagliato dicendo sempre le stesse cose scritte sui libri di psicologia.
    L'idea di Fuffissima di creare una sezione in cui partecipa uno psicologo non è male, devo vedere di trovare qualcuno disponibile e bravo però!


  • Super User

    Lukas, per fortuna i Medici bravi esistono...
    Io ne ho incontrato uno e, appunto riguardo la depressione (che a me si manifestava con violentissimi attacchi di panico), mi ha dato + che una mano per venirne fuori...

    Cmq, riguardo il tuo progetto, i miei più vivi complimenti. Quando ero nel tunnel io, ricordo che un giorno sono capitata (cercandolo) in un forum di persone che soffrivano della mia stessa "malattia"... Beh... ti posso assicurare che serve davvero molto... soprattutto a non sentirti SOLA schiacciata in una morsa...

    In bocca al lupo!!! :ciauz:


  • Super User

    (che a me si manifestava con violentissimi attacchi di panico)
    Ciao Paola_mi 🙂 ,
    anche se non violentissimi , capita ogni tanto anche a me,
    se hai voglia/tempo possiamo scambiarci qualche impressione 🙂


  • Super User

    Gero... quando vuoi.
    A me il Medico che mi ha seguita. ha insegnato una tecnica di respirazione davvero fantastica.
    Per adesso, anche se conta poco, ti sono vicina... quando vuoi, io sono qui.


  • Super User

    @Paola_mi said:

    Gero... quando vuoi.
    A me il Medico che mi ha seguita. ha insegnato una tecnica di respirazione davvero fantastica.
    Per adesso, anche se conta poco, ti sono vicina... quando vuoi, io sono qui.

    Grazie Paola 🙂
    appena ho una connessione decente (per adesso sono a casa) ti passo le coordinate per scambiare 4 chiacchere 🙂


  • Moderatore

    anche se non violentissimi , capita ogni tanto anche a me,
    ()
    ...bhà


  • Super User

    @Paola_mi said:

    Lukas, per fortuna i Medici bravi esistono...

    Certo, non metto in dubbio che di medici bravi ce ne siano, e molti.
    Purtroppo però nelle scuole in genere ci sono psicologi che non riuscendo a trovare lavoro si svendono alle scuole causando non pochi problemi ai ragazzi.
    Nel forum comunque non saranno presenti frasi tipo "combatti la depressione, non sentirti solo, ecc.", ma sarà un luogo di amicizia e scambio opinioni, quindi non sarà pubblicizzato come un posto dove andare se non si sa cosa fare, ma piuttosto un posto allegro e simpatico dove tutti sono ben accetti.


  • User Newbie

    Ciao a tutti, io vorrei sapere come poter aiutare il mio ragazzo ch vive un periodo brutto penso che possa essere depresso. All'inizio non capivo il suo comportamento, ma leggendo qualcosa sulla depressione ho riscontrato che ha quasi tutti i sintomi cioè apatia, ha lasciato gli hobbies, non pensa al futuro, non dorme bene, si chiude in se stesso, più raramente ha scatti di rabbia, sta poco con gli amici, anzi dice di non averne etc
    Non so come comportarmi all'inizio volevo troncare definitivamente perchè mi allontanava poi mi sono resa conto che non sta bene con se stesso.Lui è molto sensibile e ci sono stati degli episodi gravi che l'hanno fatto stare più male, però a volte si allontana da me a volte si avvicina e dice che non vuole farmi soffrire.Qualcuno ha avuto esperienze simili?Vorrei aiutarlo ma non so come...


  • Community Manager

    Ciao Shania e Benvenuta nel Forum GT 🙂

    il mio consiglio con il cuore e rivolgerti ad un esperto prima di tutto, che ti sappia aiutare ad aiutare il tuo ragazzo 🙂

    Perchè si deve capire il problema principale qual'è 🙂

    Giorgio


  • Super User

    Tecnicamente parlando la cosiddetta "depressione", e visti i sintomi direi che il tuo ragazzo se non ne è affetto poco ci manca, è causata da un abbassamento della produzione di serotonina da parte del cervello. Questo può avvenire a seguito di un trauma, forte stress, delusioni, paura.

    Nonostante ciò che generalmente si pensa non è strettamente necessaria una terapia farmacologica (la più comune è il seropin di giorno + xanax per dormire - diclaimer: sono farmaci che NON vanno assunti senza la consulenza medica); così come le energie vitali si riducono a seguito di stress negativi, stress positivi possono riportare tutto alla normalità.

    Purtroppo chi è depresso si trova in uno stato mentale così negativo che gli è impossibile procurarsi eventi felici, impegnarsi in qualcosa che lo possa fare stare bene, apprezzare ciò che ha e lasciar scorrere i tristi accadimenti della vita. E' quindi un circolo vizioso da cui pochi riescono ad uscire autonomamente.

    Non sto a dirti come si comportò la mia (ovviamente EX) ragazza un paio di anni fa quando a causa di un susseguirsi di eventi andai in depressione. Anche se devo tutto sommato esserle grato visto che grazie a lei sono uscito dalla depressione senza mai aver toccato un solo psicofarmaco.

    Ciò che posso dirti è che se tieni al tuo ragazzo costringilo a chiedere un parere ad un medico psichiatra.
    Senza vergogna, dallo psichiatra non ci vanno solo paranoici e schizofrenici, ma anche persone normalissime che si trovano in un momento difficilissimo della loro vita e che da sole non ce la fanno.

    In bocca al lupo.
    Stuart


  • Super User

    Dalla mia giovane e alquanto poca esperienza la scuola non aiuta.. anzi.. spesso fa solo l'effetto contrario.
    Io ne sono uscito veramente da poco, circa due mesi, dopo un anno completamente in apatia totale, e la scuola mi ha fatto solo stare peggio, tantè che sono andato malissimo e per un mese intero non ci sono andato.. semplicemente ho smesso di andarci (promosso, uno dei migliori :lol:)

    Appoggio l'idea, a me ha aiutato solo una persona, e solo negli ultimi mesi, e penso che se stessi ancora così, un forum dove parlare in tranquillità di queste cose lo avrei apprezzato tantissimo 🙂
    Certo non tutti hanno il coraggio di esternare quello che provano, specialmente su un forum, ma comunque anche solo leggere di situazioni comuni aiuta 🙂

    Un forum va più che bene, ma io ci affiancherei un qualcosina di meno interattivo 🙂

    :ciauz:

    Per Shania:

    Cerca di stare vicina al tuo ragazzo, ma senza opprimerlo, oltre agli ottimi consigli di Giorgio e Stuart 🙂

    Lui è comunque ha te, e questo non è da sottovalutare 😉


  • Super User

    penso che la depressione sia un qualcosa che ha attanagliato un pò tutti nella vita. Siamo solo uomini. Per quanto mi riguarda ne sono uscito lavorando, impegnandomi in qualcosa, e quando il pensiero vaga va ucciso: proprio questa gran cosa che è il pensiero può portare l'uomo a fissazioni vere e proprie che sono la causa delle depressioni più comuni.

    Ottimo libro di testo, anche se la recensione non è assolutamente all'altezza: Wayne Dyer: Le vostre zone erronee: http://www.macrolibrarsi.it/__vostre_zone_erronee.php

    ottimo articolo: http://www.tgcom.mediaset.it/tgmagazine/articoli/articolo258595.shtml

    @Lukas: grande idea 🙂


  • User Newbie

    Grazie a tutti per i consigli
    oggi gli ho mandato un sms e gli ho chiesto di parlare, all'inizio mi ha detto no perchè parlare fa male a entrambi poi mi ha chiesto di perdonarlo. Ma ho ridsposto che parlare fa bene e che non ho nulla da perdonargli e ha risposto che ci penserà. Con me riesce a parlare anche se ci vuole tempo, spero di aiutarlo e di convincerlo ad andare da uno psicologo.