Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Noccioline e vermut
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      emanuelebolondi ModSenior • ultima modifica di

      si discuteva nel forum di una possibile miglior localizzazione dei domini italiani, con estensione riferita alla provincia, es:

      hotel.mi.it

      può avere più benefici nel posizionamento di una chiave locale tipo 'hotel milano' invece di:

      hotel-milano.it ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        serp Super User • ultima modifica di

        @pieru said:

        Ciao a tutti

        Q: meglio un sito in tre lingue o tre siti diversi uno per ogni lingua (si intende con gli stessi contenuti completamente tradotti)

        Per piccoli progetti, è meglio allestire localizzazioni su domini di livello superiore

        Es:

        patate.miodominio.tld
        potatoes.miodominio.tld
        patatas.miodominio.tld

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pieru Super User • ultima modifica di

          Q: a parità di tutti gli altri fattori un sito che parla solo di patate gode di qualche vantaggio rispetto a uno che parla di patate e di scaloppine?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            serp Super User • ultima modifica di

            @bocas84 said:

            si discuteva nel forum di una possibile miglior localizzazione dei domini italiani, con estensione riferita alla provincia, es:

            hotel.mi.it

            può avere più benefici nel posizionamento di una chiave locale tipo 'hotel milano' invece di:

            hotel-milano.it ?

            La seconda...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

              Come considera "normale" un apporto di Backlinks Google? voglio dire, nella vita normale di un sito può accadere che magari a causa di una risorsa interessante inserita in un periodo, un sito riceva un gruppo di Backlinks tutti in un periodo....questo può venire considerato una forzatura o uno scambio di links o un acquisto di links esterni, ma io credo sia normale e che non ci sia una linearità nella ricezione di link da ogni sito normale.....

              Come si regola Google nella maggior parte dei casi? si vocifera che i link dovrebbero essere progressivi ma non può essere una regola a mio avviso.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                serp Super User • ultima modifica di

                @MarcoTuscany said:

                Come considera "normale" un apporto di Backlinks Google? voglio dire, nella vita normale di un sito può accadere che magari a causa di una risorsa interessante inserita in un periodo, un sito riceva un gruppo di Backlinks tutti in un periodo....questo può venire considerato una forzatura o uno scambio di links o un acquisto di links esterni, ma io credo sia normale e che non ci sia una linearità nella ricezione di link da ogni sito normale.....

                Come si regola Google nella maggior parte dei casi? si vocifera che i link dovrebbero essere progressivi ma non può essere una regola a mio avviso.

                Dipende dalle pagine donatrici. Un conto sarebbe se i link provenissero da forum, blog, e siti canaglia. Un'altro ancora se i nuovi link provenissero da cnn.com, netscape.com, aol.com, repubblica.it... Ok?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pieru Super User • ultima modifica di

                  q: la spiderizzazione dei siti che utilizzano la sitemap è in qualche modo "privilegiata" rispetto al normale crawling ?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    micky Super User • ultima modifica di

                    può essere plausibile utilizzare https://adwords.google.it/select/KeywordToolExternal per la stesura dei contenuti incrociandolo con http://inventory.overture.com/d/searchinventory/suggestion/?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

                      @Serp said:

                      Dipende dalle pagine donatrici. Un conto sarebbe se i link provenissero da forum, blog, e siti canaglia. Un'altro ancora se i nuovi link provenissero da cnn.com, netscape.com, aol.com, repubblica.it... Ok?

                      Ah ok, ma penso siano molto pochi i siti che possono vantare link da siti del genere, io parlo di siti normali, di una azienda, un portale sul turismo, anche se comunque si trovano in commercio BL da siti considerati Trust, come per esempio siti universitari (.edu) siti governativi (di meno) ma si trovano......

                      Qui volgio parlare di siti normalissimi, non necessariamente dotati di tali risorse di contenuti da poter interessare siti del genere.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        serp Super User • ultima modifica di

                        @pieru said:

                        q: la spiderizzazione dei siti che utilizzano la sitemap è in qualche modo "privilegiata" rispetto al normale crawling ?

                        Direi di si...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          serp Super User • ultima modifica di

                          @micky said:

                          può essere plausibile utilizzare https://adwords.google.it/select/KeywordToolExternal per la stesura dei contenuti incrociandolo con http://inventory.overture.com/d/searchinventory/suggestion/?

                          Si... ma solo entro certi limiti. Non abusatene, pena perdita di focus...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

                            é mia idea che Google ami i siti in html puro e che le strutture delle pagine fatte tableless con l'uso di div+css siano molto amate da Google, è giusta questa mia convinzione?
                            Credo di si proprio per la maggiore facilità e rapidità di spiderizzazione che permettono.

                            Sempre per questione di risparmio di risorse....ma ci sono strutture ancora migliori?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              serp Super User • ultima modifica di

                              @MarcoTuscany said:

                              é mia idea che Google ami i siti in html puro e che le strutture delle pagine fatte tableless con l'uso di div+css siano molto amate da Google, è giusta questa mia convinzione?
                              Credo di si proprio per la maggiore facilità e rapidità di spiderizzazione che permettono.

                              Sempre per questione di risparmio di risorse....ma ci sono strutture ancora migliori?

                              Dico: non dimenticate la semantica dietro ad ogni tag Html...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

                                @Serp said:

                                Dico: non dimenticate la semantica dietro ad ogni tag Html...

                                Spiegati meglio non ti ho capito....

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  micky Super User • ultima modifica di

                                  supponiamo faccia un sito con buoni contenuti. Come fa google a verificare l'effettiva appetibilità per gli utenti?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    serp Super User • ultima modifica di

                                    @Serp said:

                                    Dico: non dimenticate la semantica dietro ad ogni tag Html...

                                    @MarcoTuscany said:

                                    Spiegati meglio non ti ho capito....

                                    Ogni tag dell'Html ha un suo significato e dovrebbe essere usato in maniera appropriata, in concordanza ai propositi del http://www.w3.org/

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      serp Super User • ultima modifica di

                                      @micky said:

                                      supponiamo faccia un sito con buoni contenuti. Come fa google a verificare l'effettiva appetibilità per gli utenti?

                                      La "fedina" dell'intestatario del dominio. La originalità dei contenuti stessi, la bontà e la spontaneità dei siti votanti.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

                                        @Serp said:

                                        Ogni tag dell'Html ha un suo significato e dovrebbe essere usato in maniera appropriata, in concordanza ai propositi del http://www.w3.org/

                                        Certo qui mi trovi daccordo è chiaro, più ci si avvicina ad un codice ideale e più il sito è anche usabile.
                                        Anche la validazione ha una sua importanza anche se vista appunto per i fini della buona fruibilità da parte dell'utente.

                                        Per caso contano anche versioni di siti ben fruibili dai non vedenti leggibili ad esempio con browser tipo Jaws?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • M
                                          micky Super User • ultima modifica di

                                          La "fedina" dell'intestatario del dominio. La originalità dei contenuti stessi, la bontà e la spontaneità dei siti votanti.

                                          ma a livello di fattori online, come il click per impression, o altri del genere?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • S
                                            serp Super User • ultima modifica di

                                            MarcoTuscany:
                                            Certo qui mi trovi daccordo è chiaro, più ci si avvicina ad un codice ideale e più il sito è anche usabile.

                                            Vermut:
                                            Codice appropriato...

                                            MarcoTuscany:
                                            Anche la validazione ha una sua importanza anche se vista appunto per i fini della buona fruibilità da parte dell'utente.

                                            Vermut:
                                            La validazione del codice non è un processo preso in considerazione dai Mdr....
                                            [/quote]

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti