• Super User

    @Serp said:

    Non è strano. Dipende dalla geografia dei link entranti.
    Okaaay, ma se dopo l'ultimo aggiornamento del PR a mostrare questo comporamento è 1 sito su 3, converrai che la cosa "puzza" almeno un pochettino. O no?


  • Super User

    @ArkaneFactors said:

    Okaaay, ma se dopo l'ultimo aggiornamento del PR a mostrare questo comporamento è 1 sito su 3, converrai che la cosa "puzza" almeno un pochettino. O no?

    In che senso usi il verbo puzzare?


  • Super User

    "Puzza" nel senso che è cosa strana, atipica, anomala. E in quanto tale va analizzata.


  • Super User

    Ho capito. Però, personalmente non trovo anomalie rispetto al passato. Quanto tu sostieni mi sembra un fatto più che naturale... 🙂


  • Super User

    Il PR di una pagina interna di un sito può essere più alto di quello della home page solo se tale pagina riceve più PR (da link esterni) rispetto alla home page. Tipicamente, cioè salvo rare eccezioni, la pagina di un sito con più back link (e quindi più PR) è la home page. Nel thread citato su Webmasterworld più d'un utente ha riscontrato, dopo l'ultimo aggiornamento del toolbar PR, un numero crescente di siti che presentano valori di PR più alti sulle pagine interne rispetto alla home page. Questa anomalia è stata confermata anche da osservazioni di utenti di questo forum. Siamo ovviamente ancora nel campo delle ipotesi, ma direi che ce n'è abbastanza per porsi qualche domanda, almeno. Non trovi?


  • Super User

    @ArkaneFactors said:

    Non trovi?

    No. Ma se mi fai un esempio concreto...


  • Super User

    @Serp said:

    No

    :sbonk:


  • Super User

    @Serp said:

    No. Ma se mi fai un esempio concreto...
    Esempi concreti non ne ho sottomano da mostrarti, ma li puoi chiedere a lukas (vedi post sopra). Io mi sono limitato a rilevare come diversi utenti (sia qui che altrove), abbiano notato la stessa "anomalia". Poi può benissimo darsi che si tratti di un'allucinazione collettiva...


  • Super User

    Confermo l'anomalia.
    Home page del main domain PR=4
    Pagine interne, diverse locazioni geografiche (tra cui l'home in francese che non aggiorno dal 2003), e alcune gateway (onestissime, non fate i maligni!) pr=5
    E' una mia pura ipotesi, e come tale suscettibile di discussione e obiezione, ma esente da critiche soprattutto feroci, è che sia stato inserito nel pagerank anche il 'successo nelle serp'. Ossia potrebbe essere che le pagine meglio posizionate e di conseguenza più cliccate, siano state in qualche modo premiate.
    Lo so lo so, è una pazzia, e questo parametro non è incluso nella formula originaria del PR...ma si sa, dal 98 la formula è cambiata spesso...

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    non mi convince.

    mi convince di piú pensare che ci sia qualche variazione nella valutazione di quali link passano PR e quali no, che mischiata alla possibilitá che ora ci siano stati aggiornamenti del PR solo a pagine nuove (ergo la home é rimasta con il precedente PR) provoca questo effetto.
    certo che se l'evento si manifestasse anche su siti nuovi, che quindi non avevano un PR nella homepage...


  • Super User

    Non è pazzia; tutt'altro. Anche su WmW alcuni pensano che i "picchi" di PR rilevati su certe pagine interne non siano riconducibili a fattori esterni (come i backlink), ma bensì al comportamento on-site degli utenti, indicatore di una maggior rilevanza/utilità: i bookmark, ad esempio, che Google sarebbe in grado di tracciare con le ultime versioni della toolbar.

    Prima di trarre qualsiasi conclusione, aspetterei di vedere se si tratta di un effetto temporaneo, o se invece questa diversa distribuzione del PR è da considerarsi definitiva. Nel frattempo, però, non me ne starei con le mani in mano, ma cercherei di verificare in che misura le varie ipotesi sono coerenti con gli altri dati a nostra disposizione.


  • Super User

    Non volevo convincere nessuno 😉
    Anzi, è più plausibile l'ipotesi che sia frutto di un diverso peso dei link, come giustamente hai osservato.
    Da escludere però che sia solo un update per pagine nuove, visto che il PR ha riguardato anche sezioni interne di cui mi ero dimenticato, tanto sono vetuste.
    Però l'ipotesi 'valutazione del successo' è venuta fuori osservando che una pagina interna del sito che ho visto, ha in totale 5 backlink (tra l'altro 'reciproci', visto che provengono dall'home e da pagine della stessa sezione), ma è discretamente posizionata nelle serp, e mi porta un bel po' di accessi. Pagine della stessa sezione, meno fortunate, hanno mantenuto il loro PR4 , alcune ancora PR3 ....
    Coincidenza, sicuramente...

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Non volevo convincere nessuno 😉
    Anzi, è più plausibile l'ipotesi che sia frutto di un diverso peso dei link, come giustamente hai osservato.
    Veramente lo scettico a riguardo era Serp... Anch'io propendo per la spiegazione "behaviourista". 😉


  • Super User

    Anche se sono un convinto sostenitore degli 'User Behaviour' come macrofattore del posizionamento, voglio essere cauto (anche se propendo 😉 ) nell'abbinarli al PR. Sarebbe una bella svolta che tornerebbe a dare un senso al Pagerank, così bistrattato negli ultimi anni...

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Anche se sono un convinto sostenitore degli 'User Behaviour' come macrofattore del posizionamento, voglio essere cauto (anche se propendo 😉 ) nell'abbinarli al PR. Sarebbe una bella svolta che tornerebbe a dare un senso al Pagerank, così bistrattato negli ultimi anni...
    Concordo, e aggiungo: sappiamo tutti che Google traccia tutto il tracciabile, compresi accessi e comportamento degli utenti sulle SERP o su un sito (vedi personalized results ecc; vedi anche la tendenza degli altri motori, Yahoo! in primis, ad assegnare sempre maggiore rilevanza e centralità agli user data, con del.icio.us e non solo). Se è quasi assodato che Google utilizzi i dati sul clickstream (e sui bookmark) per tweakare le SERP, allora sarebbe solo logico IMHO pensare che, post-BigDaddy, abbia deciso di rendere esplicita e visibile agli utenti questa maggior rilevanza incorporandola anche nel toolbar PR (che, ricordiamoci, è un indicatore generale dell'importanza/autorevolezza/utilità di una pagina). Sarebbe davvero (l'inizio di) una svolta, e personalmente mi piace pensare che sia così.