• User Attivo

    Google: "pagine provenienti da: Italia" e posozionamento.

    Immaginiamo di avere 2 siti identici, stesso codice stessi backlink, stesso nome a dominio e qualnt'altro.

    Immaginiamo che le pagine del primo vengano riconosciute come pagine provenienti dall'Italia mentre quelle del secondo no.

    Il primo può aver dei vantaggi nel posizionamento per le ricerche effettuate in Italia?
    Se si sapreste in base a una vostra stima dire di quanto? Ho inserito un sondaggio apposta 😉

    Se così fosse vi dico che allora che l'hosting sul quale risiedeil sito ha molta importanza perchè mi è capitato spesso di vedere che le pagine di siti rigistrati da aziende italiane ma con hosting in altri paesi vengono riconisciute come non provenienti dall'Italia.
    Lo so che l'hosting è solo un fattore ma in alcuni casi è determinante.

    fuocorosso


  • Super User

    @fuocorosso said:

    Il primo può aver dei vantaggi nel posizionamento per le ricerche effettuate in Italia?
    Intendi su Google.it ? Oppure selezionando "ricerca pagine provenienti dall'italia" ? ... Nel secondo caso la risposta è a dir poco ovvia, non credi? 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    @Stuart said:

    Intendi su Google.it ? Oppure selezionando "ricerca pagine provenienti dall'italia" ? ... Nel secondo caso la risposta è a dir poco ovvia, non credi? 🙂

    Cordialmente,
    Stuart

    Certo Stuart intendo il primo caso naturalmente. 😄

    Resto in attesa di un tuo intervento sicuramente interessante sull'argomento.

    fuocorosso :ciauz:


  • Super User

    Ho votato "pochissimo", ma in un impeto di possibilismo e perchè non sono per le affermazioni di carattere assoluto. Altrimenti avrei potuto votare "per nulla".

    Primo perchè conta molto di più la lingua utilizzata nel sito. Ovviamente l'italiano è preferito su Google.it
    Ma con delle eccezioni. Se la ricerca che facciamo implica che le risorse più autorevoli siano scritte in lingua diversa dall'italiano, Google non si fa problemi a mettertele in testa anche sul .IT

    Leggi per confronto il thread http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=8672

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    @Stuart said:

    Ho votato "pochissimo", ma in un impeto di possibilismo e perchè non sono per le affermazioni di carattere assoluto. Altrimenti avrei potuto votare "per nulla".

    Primo perchè conta molto di più la lingua utilizzata nel sito. Ovviamente l'italiano è preferito su Google.it
    Ma con delle eccezioni. Se la ricerca che facciamo implica che le risorse più autorevoli siano scritte in lingua diversa dall'italiano, Google non si fa problemi a mettertele in testa anche sul .IT

    Leggi per confronto il thread http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=8672

    Cordialmente,
    Stuart

    Per siti identici indendo siti che abbiano anche la stessa lingua.

    Quidi Google dovrebbe dare un pò di peso in più per le ricerche fatte in un determinato stato a quei siti riconosciuti appartenere a quello stato, proprio perchè solitamente questi hanno del contenuto più utile a soddisfare le richieste di tali utenti.

    Quindi dovendo analizzare miliardi di pagine anche questo fattore potrebbe consentire di fornire risultati più utili agli utenti.

    IMHO

    fuocorosso


  • Super User

    @fuocorosso said:

    Per siti identici indendo siti che abbiano anche la stessa lingua.
    Beh allora hai decisamente ragione tu 🙂
    Ma converrai con me che la domanda del sondaggio è posta male.

    Se hai due siti IDENTICI, e quindi prevedibilmente ne pubblicherai uno solo, non avrai mai la conferma o la smentita: nel senso che il sito competerà con altre risorse ugualmente rilevanti per l'argomento trattato, ma non con il suo gemello.

    La domanda più corretta da porre sarebbe stata:
    "*Ho un sito in italiano, costruito in modo da essere rilevante per una data ricerca su Google.it, e adeguatamente linkato dall'esterno. Sarà per me un vantaggio se Google rileva anche che il mio sito proviene dall'italia?" *

    😉

    Cordialmente,
    Stuart