Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Parola più ricercata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

      Parola più ricercata

      Salve a tutti ragazzi mi è venuta una grossa curiosità sapete come conoscere la parola più ricercata su google?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        claudioweb Super User • ultima modifica di

        E' più facile di quanto potresti immaginare 😉

        http://www.google.it/intl/it/press/zeitgeist/archive.html

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

          Ciao claudio ma non è una cosa istantanea qualcosa di istantaneo esiuste?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            claudioweb Super User • ultima modifica di

            @mix_web_design said:

            Ciao claudio ma non è una cosa istantanea qualcosa di istantaneo esiuste?

            Non credo... comunque uno strumento simile farebbe proprio gola a molti 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

              a me sicuramente hihihi

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • U
                umor User Attivo • ultima modifica di

                http://www.wordtracker.com/

                Questo ti da qualche info in piu..

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  Ciao mix_web_design,

                  ti sposto nella sezione giusta 🙂

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    micky Super User • ultima modifica di

                    @claudioweb said:

                    Non credo... comunque uno strumento simile farebbe proprio gola a molti Smile

                    Ti posso chiedere perchè? Come ce ne si potrebbe servire per i nostri scopi di posizionamento?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

                      come indicizzazione forse un po meno, ma sicuramente come numero di visite "dirottate" verzo il tuo sito. Se te sai che il 99% delgli internauti cercano su google la parola "anatroccolo" tu potresti ottimizzare il tuo sito in modo da uscire nelle 1° posizioni con la key "anatroccolo". Ho letto, non so dove, che questo metodo è molto utilizzato, sopratutto nei portali tipo virgilio supereva....ecc. dove loro ti direzionano no verso quello che te realmente cerchi ma verso quello che loro vogliono farti trovare... non so se mi so spiegato è un pò contorta come storia... comunque farebbe bene in parole poche alle visite uniche giornaliere

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        micky Super User • ultima modifica di

                        Se te sai che il 99% delgli internauti cercano su google la parola "anatroccolo" tu potresti ottimizzare il tuo sito in modo da uscire nelle 1° posizioni con la key "anatroccolo".

                        Tieni presente, però, che la parola anatroccolo", se è molto richiesta è altrettanto difficile da posizionare in maniera direttamente proporzionale alle sue richieste, non sempre ovviamente ma di norma si.

                        dove loro ti direzionano no verso quello che te realmente cerchi ma verso quello che loro vogliono farti trovare...

                        hai detto tu stesso, "direzionano non verso quello che realmente cerchi", quando l'utente si rende conto che la pagina non tratta a livello di contenuti validi la loro chiave, quello che succede è che chiudono il browser e passano alla serp successiva.
                        Io penso che tutta sta storia non semrve a niente, se non a vendere pubblicità, ma comunuqe sta di fatto, appunto, che un conto è sapere che "cellulari" è la chiave più ricercata, un conto è posizionarsi per quella chiave!
                        Meglio usare strumenti tipo http://inventory.overture.com/d/searchinventory/suggestion/
                        che in cui sei tu che comandi e non devi ottimizzare un sito "passivamente".
                        Naturalmente ho sotteso in tutto il post un grandissimo "secondo me" 🙂
                        :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

                          quando l'utente si rende conto che la pagina non tratta a livello di contenuti validi la loro chiave, quello che succede è che chiudono il browser e passano alla serp successiva. Io sono giunto a questa conclusione molto lontano da quanto sopra citato dal successo che ha virgilio o altri portali che ti direzionano dove vogliono loro offrendoti tanti contenuti interessanti facendoti scordare cosa realmente cerchi

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            micky Super User • ultima modifica di

                            Io sono giunto a questa conclusione molto lontano da quanto sopra citato dal successo che ha virgilio o altri portali che ti direzionano dove vogliono loro offrendoti tanti contenuti interessanti facendoti scordare cosa realmente cerchi

                            Ah se la metti così ti dò ragione! Pensa che una volta cercavo il crack di age of empire o qualcosa del genere, e dopo un pò, di fronte a delle serp non proprio a tema, mi ritrovai con qualcosa in mano...
                            :quote: :quote: :quote:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

                              😄 😄 😄 😄 vedi vedi... hiihihih sencondo me c'è la fai a fare successo in questo modo.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                tambu Super User • ultima modifica di

                                @mix_web_design said:

                                Se te sai che il 99% delgli internauti cercano su google la parola "anatroccolo" tu potresti ottimizzare il tuo sito in modo da uscire nelle 1° posizioni con la key "anatroccolo".

                                beh, per questo secondo me ti serve PROPRIO lo storico, e non il dato "al volo" perchè tanto a posizionare un sito per una key (specie se inflazionata) ci vuole mesi. rischieresti che la gente oggi e domani cerca una key particolare e tu ti posizioni in modo sbagliato per un fenomeno passeggero.

                                invece con lo storico vai più sul sicuro 🙂
                                (britney sperars è un grande classico, ad esempio 😛 )

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

                                  Si Si mi servirebbe lo storico sarebbe fantastico averlo a disposizione.

                                  la gente oggi e domani cerca una key particolare e tu ti posizioni in modo sbagliato per un fenomeno passeggero.

                                  Ti dòperfettamente ragione lessi del fenomeno TOTTI STERNO.

                                  Il giorno dopo l'infortunio di totti tutti a cercare su google informazioni e i siti indicizzati e ottimizzati per queste key sono stati invasi da user.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • T
                                    tambu Super User • ultima modifica di

                                    eh, ma lo storico è quello segnalato da claudioweb nella prima risposta 🙂
                                    o questo ( http://www.google.com/press/intl-zeitgeist.html ) internazionale

                                    di più non credo che da Google saprai.

                                    mentre ho letto da qualche parte che nell'atrio del Plex c'è un grosso schermo nel quale scorrono alcune key casuali cercate al momento stesso su google.com.
                                    Ma magari è una leggenda urbana 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

                                      mentre ho letto da qualche parte che nell'atrio del Plex c'è un grosso schermo nel quale scorrono alcune key casuali cercate al momento stesso su google.com.
                                      Ma magari è una leggenda urbana Smile

                                      Cosa è il plex?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        tambu Super User • ultima modifica di

                                        il GooglePlex è la sede centrale di Google, in California

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • M
                                          mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

                                          ....az az az e come si fa ad avere un pass per entrarci?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • L
                                            lkv Super User • ultima modifica di

                                            @mix_web_design said:

                                            ....az az az e come si fa ad avere un pass per entrarci?
                                            http://www.google.com/intl/en/plex/

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti