- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Contenuti e linee guida di google
-
Contenuti e linee guida di google
Nelle linee guida di google c'è scritto di non fare pagine con contenuti sostanzialmente duplicati! Ma come cavolo farebbe il motore ad accorgersene?
Vale a dire se ho un tema che per sua natura ha pochi contenuti, come un sito su un'autonoleggio. Faccio una pagina in cui descrivo una tariffa promozionale, e poi faccio una welcome in cui riscrivo la pagina precedente con parole diverse allungando a dismisura il brodo per dare pappa al motore! Visto che l'utente si seccherebe della solfa, potrei pernsare di fare delle cornicette in rilievo in cui l'utente butta l'occhio subito e lì gli faccio trovare ciò che è il sunto più importante della solfa! Esempio:
http://www.italylimo.com/noleggio/firenze/noleggio_auto_con_autista_a_firenze/autonoleggio_con_autista_a_firenze.html
Insomma, ripeto, ammesso e non concesso che il motore possieda, e ne dubito, filtri così avanzati, posso essere penalizzato per questo veniale peccatuccio visto che potenzialissimamente violo un minimo una delle lineeguida, oppure sono il più grande masturbato mentale sulla faccia della Terra?
-
insomma, ripeto, ammesso e non concesso che il motore possieda, e ne dubito, filtri così avanzati
I filtri esistono e sono anche brevettati.
[url=http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=/netahtml/srchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,658,423.WKU.&OS=PN/6,658,423&RS=PN/6,658,423]Detecting duplicate and near-duplicate filesA parte l'esempio che hai fatto, ci sono tantissime circostanze LEGITTIME (non che la tua non lo sia) in cui un sito presenta contenuti duplicati:
a. Un sito che offre anche una versione printer-friendly delle pagine
b. Un sito che offre anche versioni per dispositivi mobili delle pagine
c. Un sito che offre una versione grafica e una solo testuale delle proprie pagine.ecc ecc.
Da una prospettiva di soddisfazione dell'utente, Google non è incline a fornire più risultati che contengano la stessa risorsa, e mette in atto un filtraggio.
Non confondere fitraggio con Ban e Penalizzazione. A parte i casi in cui la duplicazione (e near-similarity) dei contenuti è fatta a scopo di spam, non vi è alcuna penalizzazione. Solo una selezione della risorsa considerata la matrice di tutte le altre duplicate o troppo simili.Cordialmente,
Stuart
-
grazie Stuart, OT:ma quali sono le tue fonti principali a cui fai riferimento per raggiungere tutte le altre?
Comunque ti spiego meglio intendevo con contenuti simili;
diciamo debba fare una pagina,ad esempio, sul seguente argomento: "autonoleggio a tariffa promozionale"
inizio a scrivere:
title=autonoleggio a tariffa promozionale
metatag keywords=autonoleggio a tariffa promozionale
metatag descripition... bla bla autonoleggio a tariffa promozionale bla bla...
h1=autonoleggio a tariffa promozionale
h3= offriamo ogni genere di offerta per quanto riguarda l'autonoleggio in Italia. Tariffe promozionali su tutte le nostre auto.
body:
Il nostro autonoleggio in Italia opera a Firenze, Roma, Milano e su tutto il territorio nazionale. La nostra agenzia di autonoleggio con conducente offre numerose tariffe promozionali e offerte sulle auto più noleggiate.
Bla bla bla...Ora, diciamo che ho terminato l'argomento spiegando esaurientissimamente per l'utente tutto su "autonoleggio a tariffa promozionale". Voglio però "potenziare" i contenuti per il motore.
Decido allora di creare una nuova pagina sull'argomento "tariffe e promozioni sul nostro autonoleggio":
inizio a scrivere:
title=tariffe e promozioni sul nostro autonoleggio
metatag keywords=tariffe e promozioni sul nostro autonoleggio
metatag descripition... bla bla tariffe e promozioni sul nostro autonoleggio bla bla...
h1=tariffe e promozioni sul nostro autonoleggio
h3= le nostre offerte coprono tutto il campo dell'autonoleggio in Italia: serviamo le principali città italiane ed offriamo tariffe ed offerte promozionali su tutte le auto.
body:
Siamo l'agenzia leader nel campo dell'autonoleggio con conducente in Italia. Le nostre offerte sono numerose, le nostre tariffe invidiabili ecc.
Bla bla bla...Vale a dire: ho scritto la prima pagina, l'ho messa da parte ed ho scritto la
seconda senza copiare assolutissimamente nulla della prima se non il sostanziale significato, rafforzando tutto ciò che gira intorno alle "tariffe e promozioni sull'autonoleggio". Rappresenterebbe una violazione di una particolare linea guida di google che invita a non scrivere pagine dal contenuto sostanzialmente duplicato. Il fatto è che non capisco come un motore potrebbe accorgersi di due pagine che alla fine girano attorno allo stesso argomento per esseri pensanti, ma che se sono scritte non copiando nemmeno una riga, per un motore dovrebbero apparire assolutamente diverse sintatticamente. Qualora qualuno di voi mi dicesse che allo stato attuale un motore contiene anche dei tool semantici, non riesco a capire come questi farebbero a distinguere un utente che sta descrivendo le stesse cose, da uno che sta rafforzando un contenuto.
Molto probabilmente questa lineaguida si riferisce a contenuti copiati quasi passo passo, oppure va a pescare quei casi in cui faccio un'esagerazione di pagine ruotanti attorno allo stesso argomento e alle stesse parole.
Che mi dite?
-
OT:ma quali sono le tue fonti principali a cui fai riferimento per raggiungere tutte le altre?
Non ho capito, sorry.
Comunque ti spiego meglio intendevo con contenuti simili;
diciamo debba fare una pagina,ad esempio, sul seguente argomento: "autonoleggio a tariffa promozionale"
inizio a scrivere: ................Decido allora di creare una nuova pagina sull'argomento "tariffe e promozioni sul nostro autonoleggio":
inizio a scrivere:
title=tariffe e promozioni sul nostro autonoleggio
metatag keywords=tariffe e promozioni sul nostro autonoleggioOk, e nell'ipotetica mappa del sito, come sono posizionate queste pagine? Ossia, nell'economia del sito come si pongono? Vengono linkate da un menu? Vengono linkate in testi di altre pagine?
In pratica le useresti come gateway?Rappresenterebbe una violazione di una particolare linea guida di google che invita a non scrivere pagine dal contenuto sostanzialmente duplicato
Come le hai descritte non sono pagine duplicate. E anche il filtro di near-similarity non dovrebbe rappresentare un problema.
Molto probabilmente questa lineaguida si riferisce a contenuti copiati quasi passo passo,
Si, e ti assicuro che il filtro funziona. A volte no, ma il più delle volte si. E l'ho imparato a mie spese, in passato.
oppure va a pescare quei casi in cui faccio un'esagerazione di pagine ruotanti attorno allo stesso argomento e alle stesse parole.
Teoricamente potrebbe anche. Visto dall'esterno l'Information Retrieval è semplice tant'è che è un aspetto che viene spesso sottovalutato; tuttavia studiandone i processi (e i processi dei processi) ne esce fuori qualcosa di estremamente complesso tanto da ritenere plausibile l'ipotesi che tra due documenti perfettamente diversi uno venga scartato perchè fondamentalmente dice le stesse cose dell'altro.
Ma ti ripeto. L'unico vero problema è l'eventuale penalizzazione o ban del sito, che in questo caso NON avviene. Un eventuale filtraggio di documenti simili viene fatto comunque tra pagine del tuo stesso sito, e quindi il fine ultimo -comparire nelle serp- non è precluso.
In'ultima istanza non c'è una regola fissa da seguire, tantomeno un comportamento prefissato dei motori di ricerca. Assunta la consapevolezza che sei fuori pericolo ban, sperimenta, prova, fai test, vedi che impatto hanno nei motori di ricerca le tue pagine.
Dopo un'attenta analisi sarai tu stesso in grado di scegliere la strategia da seguire e quale abbandonare.Cordialmente,
Stuart
-
intendevo le tue fonti di conoscenza :)! i tuoi siti di base dai quali studi
Ok, e nell'ipotetica mappa del sito, come sono posizionate queste pagine? Ossia, nell'economia del sito come si pongono? Vengono linkate da un menu? Vengono linkate in testi di altre pagine?
In pratica le useresti come gateway?Boh, diciamo che sono paritarie magari facente parte di una sezione siffatta:
miosito.it/auto_noleggio/index.html
miosito.it/auto_noleggio/tariffe_e_promozioni_sul_nostro_autonoleggio.html
miosito.it/auto_noleggio/autonoleggio_a_tariffa_promozionale.html
ecc.
(sia la index che le altre della sottosezione si linkano tra di loro)Non ho mai ben capito cos'è una pagina gateway (alcuni le descrivono come sinonimo di welcome)
io direi che sono pagine normalmente presenti nel sito nella struttura in cui ho descritto sopra.Per il resto, grazie mille