Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Email di Spam
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      i2m4y Super User • ultima modifica di

      http://www.commissariatodips.it

      Ma sono virus, spyware, adware o cosa????

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bingo User Attivo • ultima modifica di

        i2m4y Grazie 🙂
        Provvedo subito a segnalare la cosa!
        Sinceramente non sò se si tratta :mmm: di virus o altro visto che non ho neanche provato ad aprire l'allegato!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Mi è arrivata anche a me, aprila 😄

          Io ho pensato subito a franguzzo, l'abbiamo aperta con il firewall perchè volevo denunciarli, invece è davvero carina :D:D

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bingo User Attivo • ultima modifica di

            Ok Giorgio giusto in tempo 🙂
            Mi ero già registrato nel sito della polizia postale, pronto ad inoltrare la segnalazione :sbav:

            In ogni caso me ne restano altre, con allegati che contengono realmente virus, che devo segnalare 😎

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

              Secondo me potresti innanzitutto vedere se il dominio dal quale ti arrivano sia registrato ad una persona (diverso quindi da libero,google etc.) e propva a vedere la provenienza cioè il datacenter dal quale parte

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                kabodie User Attivo • ultima modifica di

                è arrivato ieri anche a me
                già, carino 😮 😮
                Documentazione_riservata.exe: Trojan.Clicker.Small-100 FOUND
                Infected files: 1
                :ciauz: :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lkv Super User • ultima modifica di

                  http://attivissimo.blogspot.com/2006/01/virus-doc.html

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    bingo User Attivo • ultima modifica di

                    http://attivissimo.blogspot.com/2006/01/virus-doc.html

                    Giorgio ma allora si tratta di un virus 😮
                    Cavolo l'ho pure aperto 😮 😮 😮

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Emmebar mi dice di no, il firewall non ha trovato niente.

                      Se c'è il virus allora non è franguzzo, quindi denunciate pure 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        emmebar Bannato Super User • ultima modifica di

                        Quello arrivato a Giorgio è solo un filmatino divertente, Antivirus, e Firewall non segnalano alcun pericolo, ciò non toglie che qualcuno possa attaccare al filmatino anche un virus o un trojan o qualsiasi altra cosa.

                        In genere è buona norma non aprire MAI allegati .exe dei quali non si conosce la provenienza.

                        Noi lo abbiamo aperto con le dovute cautele proprio per cercare di capire chi lo avesse inviato e, nel caso, segnalarlo alle autorità.

                        Una volta constatato che non c'era niente di nocivo, ci siamo fatti una risata ed abbiamo richiuso il tutto.

                        Ripeto ciò non toglie che possa essere comunque infetto quello che arriva a voi.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti