• User Attivo

    Obbiettivo: SEGNALAMI

    Ogni volta che pubblichiamo un sito bisogna andare in giro sulla rete a segnalarlo in più pagine possibili. E allora ecco che tutti iniziano la ricerca di portali che permettono uno scambio link o la semplice segnalazione del proprio sito gratuitamente.

    Ma vi sembra veramente giusto? Ma vi sembra che Google o altri motori non arriveranno a stancarsi?

    Mi spiego meglio. Ho un portale di un'agenzia viaggi, e ho iniziato a segnalare il sito in tutte le direcotory possibili di viaggi e turismo, sezioni agenzie viaggio etc .. .

    ma mi rendo conto che ormai in questo settore (il turismo) se andate a fare una ricerca, la prima pagina di google conterrà 8 siti su 10 che sono directory gratuite! E i siti con il vero contenuto dove sono? Bisogna andare in seconda o in terza pagina?????

    Dal mio punto di vista prima o poi queste tecniche verranno messe al bando, perchè influiscono molto sulla qualità dei risultati dei motori di ricerca. Ho notato però che msn (che a quanto pare sta cambiando algoritmo di giorno in giorno) si basa molto sul contenuto del sito, e anche se ancora i risultati che da sono pochi, questi sono in gran parte filtrati da siti spazzatura......

    niente, volevo mettervi questo pulce nell'orecchio...


  • Community Manager

    Ciao mhacknet,

    ti prego di leggerlo senza rabbia e di non offenderti, nel caso di chiedo scusa 😞

    la qualità di questo forum sta in molte cose, dal contributo degli utenti esperti, da contributo degli utenti non esperti, dal contributo degli utenti di media fascia, dal contributo dei moderatori, dal mio contributo e da altri 10000 fattori molto importanti.

    Uno di questi è la scelta del:

    Mai più macumbe e galli nel Forum GT 🙂

    4 ore fa scrivevi

    Direte: Ancora queste domandeeeeeeeeeee!

    ..ho un sito, homepage pr 3, e tutte le pagine interne 0 . il sito è online ormai da circa un 15 giorni. (solo ieri ho fatto un sostanziale aggiornamento cmq) ..

    il pr delle pagine interne, come viene calcolato? una per una devono essere linkate a pagine esterne con un buon pr o prendono il pr dall'homepage?

    Ora scrivi:

    niente, volevo mettervi questo pulce nell'orecchio...

    C'è qualcosa che non va, apprezzo il tuo contributo ma da qui a dire certe cose non si può proprio 😄

    Perchè?

    Perchè tu basi la tua conoscenza degli algoritmi dei motori di ricerca sulla tua esperienza di vita e questo crea solo confusione tra i meno esperti.

    Ecco le risposte al tuo 3d

    Ogni volta che pubblichiamo un sito bisogna andare in giro sulla rete a segnalarlo in più pagine possibili. E allora ecco che tutti iniziano la ricerca di portali che permettono uno scambio link o la semplice segnalazione del proprio sito gratuitamente.

    Ogni volta che pubblichi un sito, perchè c'è gente che non segnala un bel niente e non fa scambi link 🙂

    Ma vi sembra veramente giusto? Ma vi sembra che Google o altri motori non arriveranno a stancarsi?

    Di cosa, di quello che vedi tu? Google è un'azienda e fa quello che vuole, no quello che pare ai webmaster 🙂

    Veramente Google si è già stancato di quelle cose che hai scritto su 🙂

    Mi spiego meglio. Ho un portale di un'agenzia viaggi, e ho iniziato a segnalare il sito in tutte le direcotory possibili di viaggi e turismo, sezioni agenzie viaggio etc .. .

    :bho:

    ma mi rendo conto che ormai in questo settore (il turismo) se andate a fare una ricerca, la prima pagina di google conterrà 8 siti su 10 che sono directory gratuite! E i siti con il vero contenuto dove sono? Bisogna andare in seconda o in terza pagina?????

    Ma che chiavi? Ma chi te lo dice? Ma quando?

    Dal mio punto di vista prima o poi queste tecniche verranno messe al bando, perchè influiscono molto sulla qualità dei risultati dei motori di ricerca. Ho notato però che msn (che a quanto pare sta cambiando algoritmo di giorno in giorno) si basa molto sul contenuto del sito, e anche se ancora i risultati che da sono pochi, questi sono in gran parte filtrati da siti spazzatura......

    Quali tecniche? Ma secondo te Google si basa ancora su queste tecniche?

    Fatti un giro va 🙂
    http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=6218

    Hai notato che MSN cambia algoritmo ogni giorno? Io ho notato che la Luna cambia colore ogni notte ()

    Msn dipende dalle chiavi che cerchi offre dei buoni risultati, ma si basa su tecniche davvero facili da individuare.

    Mhacknet, spero davvero che non te la prenderai, sarebbe un grande dispiacere per me, ma questo post è d'obbligo 🙂

    Giorgio


  • User Attivo

    😮 che sono incazzato!

    no dai scherzo. :ciauz:

    certamente avrei molte cose da risponderti, ma capisco che questa non è proprio la sede adatta. Sarò alle prime armi con il SEO, ma ti assicuro non sono un lamer. Prima di dire una cosa ragiono, leggo e capisco, per ogni cosa che ho scritto ti posso dare valide spiegazioni, ma a quanto pare il mio è stato proprio un post sbagliato. E' la prima volta che mi occupo di ottimizzazione pagine.Sviluppo software da 10 anni ed è la prima volta che progetto e pubblico un portale.

    mi auguro che il prossimo post che farò sarà più preciso e non scateni nuovamente la ribellione del vostro forum 😎

    p.s non riesco a scrivere "obiettivo" con una sola "b", mi scappa sempre .. come quando scrivo "serve" mi scappa "server" .. :arrabbiato:


  • User

    @Giorgiotave said:

    Msn dipende dalle chiavi che cerchi offre dei buoni risultati, ma si basa su tecniche davvero facili da individuare.

    Siccome dai risultati penso di averle individuate, ma non so proprio come le ho individuate, e quindi avendole individuate involontarimente in pratica non riesco a individuare le tecniche giuste isolandole da quelle ininfluenti, mi dai qualche piccola indicazione per capire come ho fatto a individuarle o come posso individuare quelle che ho involontariamente individuato?

    Individuato la domanda? 😄 😄 😄 😄 😄